• Arte e Cultura
    • Active & Green

11 indirizzi per ville e parchi

Rivivere il fascino del passato tra ville, castelli e parchi in Lombardia

Castelli, parchi e ville. Luoghi straordinari. Dove rivivere il fascino del passato. Tra torri merlate, affreschi, sale da ballo.

La Lombardia ha una lunga storia alle spalle che vive ancora e si può apprezzare nelle affascinanti abitazioni di facoltosi e ricchi abitanti di questa regione.

Un tuffo nel passato per rivivere il fascino di tempi andati, immergendosi nell'incanto di splendidi luoghi, dove cultura e natura si fondono armoniosamente.

1. Nell'Oratorio di Villa Suardi, a Trescore Balneario (Bergamo), faccia a faccia con la bellezza ingenua degli affreschi del Lotto.

2. Dove il vivere è inimitabile: al Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera (Brescia), nella casa museo di D'Annunzio. 

3. L'incanto di una dimora a vocazione letteraria, set di "Star Wars". L'indirizzo? Villa del Balbianello a Tremezzina (Como).

4. Alla corte della "Dama con l'ermellino" di Leonardo, a Villa Medici del Vascello in San Giovanni in Croce (Cremona).

5. Agavi, felci, palme africane: due chilometri di esotismo lungolago nei giardini di Villa Monastero a Varenna (Lecco).

6. Tra natura, svago e storia. Nella splendida Palazzina Gonzaghesca di Bosco della Fontana, a Marmirolo (Mantova).

7. Un viaggio nella storia del pane e dell'agricoltura lombarda nei Musei del Castello Bolognini a Sant'Angelo Lodigiano (Lodi), dove dormì anche Giacomo Casanova. 

8. Da residenza aristocratica di Gian Galeazzo II a polo culturale. Il Castello di Belgioioso (Pavia) e le sue mille vite. 

9. Facciata del Piermarini, eclettismo, torre neo-gotica: tutto il bello di Villa Cusani Tittoni Traversi a Desio (Monza e Brianza).

10. Un tuffo nel XIV secolo. Due edifici gemelli, un'unica fortezza: è Castel Grumello a Montagna in Valtellina (Sondrio). 

11. Tra affreschi e roseti, un giardino barocco delle meraviglie abbraccia Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno (Varese): teatro, scalinata, statue e fontane.

Dello stesso tema

I percorsi di Spriana

Visitare Spriana significa fare un salto nel passato, alla scoperta di un piccolo borgo contadino
  • Arte e Cultura
Scilironi

Cosa vedere nel Nord Milano

L’Area Nord Milano, fra Parco Nord e alcune chicche da non perdere
  • Arte e Cultura
Area Nord Milano

Un tour virtuale alla Pinacoteca di Brera

A35 Brebemi consiglia un tour virtuale fra le bellezze della Pinacoteca di Brera di Milano.
  • Arte e Cultura
Un tour virtuale alla Pinacoteca di Brera

Mantova: c’era una volta… la città dipinta

Alla scoperta dei palazzi nobiliari di Mantova, con le loro decorazioni e la storia che ci sta dietro
  • Arte e Cultura
Mantova: c’era una volta… la città dipinta

Per armi e armature

  • Arte e Cultura
Per armi e armature - Museo Bagatta Valsecchi

Turismo scolastico

Cremona val bene una gita (anche scolastica)
  • Arte e Cultura
Turismo scolastico

Sondrio nel mito di Orlando

L' Orlando Furioso in Valtellina è un viaggio nel cuore delle Alpi tra immagini e parole.
  • Arte e Cultura
Sondrio nel mito di Orlando

Teatri Cremona

Cremona si distingue, oltre che per le sue bellezze monumentali, anche per la vivace attività culturale nei suoi teatri
  • Arte e Cultura
Teatri Cremona, Lombardia da visitare

Brescia, una Città Teatro

Dal Teatro Grande alla Festa dell’Opera di Brescia, al Vittoriale degli Italiani di Gardone. Scopri una città palcoscenico.
  • Arte e Cultura
Brescia, una Città Teatro

Lombardia in 5 Castelli

Fortezze inespugnabili, con suggestivo affaccio sul lago o abitate da misteriosi fantasmi. Cinque castelli da non perdere in Lombardia
  • Arte e Cultura
Lombardia in 5 Castelli

Mantova ai tempi di Dante

A settecento anni dalla morte di Dante, l'esposizione di Palazzo Ducale dedicata al sommo poeta invita a soffermarci sulla storia trecentesca della città prima dei fasti rinascimentali.
  • Arte e Cultura
Mantova ai tempi di Dante - Palazzo della Ragione

Le Nuove Gallerie Leonardo da Vinci

Al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci
  • Arte e Cultura
Le Nuove Gallerie Leonardo da Vinci

Bergamo Città Bassa

Scorci di antichi borghi lungo le principali vie di comunicazione tra l'alta città e il territorio
  • Arte e Cultura
Bergamo Città Bassa

Milano non dimentica: la Casa della Memoria

Uno spazio pubblico dove si intrecciano attività culturali e di ricerca, occasioni di formazione e dibattito
  • Arte e Cultura
Casa della Memoria, Musei Milano

La magia dei Castelli del Varesotto

In giro fra i castelli del Varesotto: un itinerario alla scoperta di un’area regionale dove il tempo sembra essersi fermato.
  • Arte e Cultura
Castelli a Varese

Tra cremonese e casalasco: dalla terra alla tavola

Un territorio disegnato dai campi coltivati, che delineano il confine tra i comuni e producono le migliori eccellenze locali.
  • Arte e Cultura
Tra cremonese e casalasco: dalla terra alla tavola

Lomello e gli antichi edifici sacri

Centro strategico fin dall’età antica, qui è possibile riscoprire la grande architettura sacra medievale della Lombardia
  • Arte e Cultura
Lomello e gli antichi edifici sacri

Musei del Lodigiano

Collezioni naturalistiche e scientifiche, musei e raccolte archeologiche e d’arte
  • Arte e Cultura
Musei del Lodigiano

Lago di Iseo cultura, natura e...

Dalle neoritrovate terme romane di Predore all’architettura Liberty di Sarnico, passando per Lovere e per fenomeni naturali sorprendenti
  • Arte e Cultura
Lago di Iseo cultura, natura e...

Il mantovano tra fortezze e porticati

  • Arte e Cultura
Il mantovano tra fortezze e porticati