• Arte e Cultura

Un tour virtuale alla Pinacoteca di Brera

La Pinacoteca di Brera ai tempi del Covid-19, fra tecnologia e amore per la cultura.

Come molte altre istituzioni museali, l’emergenza sanitaria Covid-19 ha costretto la chiusura al pubblico anche della rinomata Pinacoteca di Brera e la Biblioteca Nazionale Braidense di Milano, come temporanea precauzione per la diffusione dell’epidemia.

Nonostante questo periodo di chiusura forzata, il museo sta portando avanti un’interessante serie di iniziative culturali online, grazie all’intraprendenza del direttore, James Bradburne, che ha deciso di “rimettere Brera nel cuore della sua città” . 

Insieme alla possibilità di ammirare "da vicino" i capolavori custoditi dalla Pinacoteca, Biblioteca e Mediateca, grazie ad una galleria digitale di opere in altissima definizione, il progetto “myBrera”  prevede di poter ascoltare il racconto di un’opera, un oggetto o un luogo, scelto da ogni dipendente del museo, secondo il loro personale punto di vista, offendo così allo spettatore una descrizione emotiva dell’arte e della cultura.  I dipendenti della Pinacoteca racconteranno le opere d’arte presenti all’interno del museo, mentre i dipendenti della Biblioteca Braidense leggeranno le fiabe per bambini, il tutto utilizzando la rete e i social.

Un'inedita visita guidata dunque, per portare i tesori di Brera nelle case dei cittadini, in attesa che la quarantena finisca e arrivino tempi migliori, come promette una nota del museo: “Quando accadrà, saremo ancora più 'smart' e più impegnati a tutelare e valorizzare il nostro patrimonio. Così facendo non tradiremo il nostro passato né il nostro futuro".

IN ATTESA DI RIPORTARVI VELOCEMENTE DA EST VERSO IL CENTRO DI MILANO, CON A35 BREREMI, SCANNERIZZA IL QRCODE CHE TROVI QUI E SCOPRI DI PIÙ 
 

Portami qui: Un tour virtuale alla Pinacoteca di Brera

Dello stesso tema

Itinerario rinascimentale-barocco nel Lodigiano

Scopri il rinascimento e il barocco nel territorio lodigiano
  • Arte e Cultura
Itinerario rinascimentale-barocco nel Lodigiano

5 Monumenti medievali lodigiani

Un percorso alla scoperta delle tracce del Medioevo, da Borghetto Lodigiano a Lodi.
  • Arte e Cultura
Palazzo Rho_Borghetto Lodigiano

Monumenti Sondrio

Sondrio storica, artistica, tradizionale nei suoi tanti monumenti...e una stazione da cui parte un treno speciale
  • Arte e Cultura
Monumenti Sondrio, Lombardia da visitare

Castelli Lodi

La storia di un passato glorioso tra i castelli e le fortezze del lodigiano
  • Arte e Cultura
Castelli Lodi, Lombardia da visitare

La Leggenda della Giubiana

La festa della Giubiana è una tradizione molto popolare in Lombardia
  • Arte e Cultura
Leggende nel comasco: la Giubiana

Castelli in Lombardia

Il fascino della Lombardia attraverso i suoi castelli
  • Arte e Cultura
Castelli in Lombardia, paesaggi da favola

Brebbia: natura, storia e arte

Un antico centro di potere, nascosto dal tempo
  • Arte e Cultura
Brebbia: natura, storia e arte

Alla scoperta dei comuni del'Alto Lago di Como

  • Arte e Cultura
Alla scoperta dell'Alto Lago di Como: Griante

Le signorie lombarde: protagonisti, storia e luoghi 

Gonzaga, Visconti, Sforza: a spasso per le città ricche di storia e cultura
  • Arte e Cultura
Gonzaga - Palazzo Ducale Mantova - ph: analisidellopera.it

11 idee per il weekend

Alcuni suggerimenti per un week end romantico o all'insegna di sport, natura, arte, cultura, benessere e gusto.
  • Arte e Cultura
Fughe fuoriporta: suggerimenti per un indimenticabile weekend in Lombardia

Le Nuove Gallerie Leonardo da Vinci

Al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci
  • Arte e Cultura
Le Nuove Gallerie Leonardo da Vinci

Varese in cerca d'orizzonti

Varese incanta con i suoi panorami incorniciati dalle Prealpi e scenari urbani ingentiliti da parchi e stupende ville Liberty
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Varese Villa Panza

Monumenti Mantova

I Gonzaga hanno reso Mantova un gioiello del Rinascimento italiano visibile nei suoi palazzi, monumenti, chiese, cultura e tradizioni
  • Arte e Cultura
Monumenti Mantova, Lombardia da visitare

Alla scoperta del Pordenone

Prosegue il percorso condiviso con le città di Piacenza e Pordenone
  • Arte e Cultura
Alla scoperta del Pordenone

Monumenti Cremona

Cremona: una splendida città d'arte dalla sobria eleganza e dai tanti monumenti, da girare a piedi o in bicicletta
  • Arte e Cultura
Monumenti Cremona, Lombardia da visitare

Le impronte di Mario Baciocchi a Milano

Un grande architetto....
  • Arte e Cultura
Le impronte di Mario Baciocchi a Milano

Cremona, le Botteghe di liuteria

Maestri del legno e del violino. Botteghe storiche e collezioni. La liuteria a Cremona è patrimonio culturale immateriale Unesco dal 2012
  • Arte e Cultura
Cremona, le Botteghe di liuteria

Alla scoperta di Palosco e della sua storia

Viaggio nella bassa bergamasca, grazie ad un itinerario culturale per le vie di Palosco
  • Arte e Cultura
Alla scoperta di Palosco e della sua storia - ph: bassabergamascaorientale.it

FAI day al Castello di Cassano d'Adda

  • Arte e Cultura
FAI day al Castello di Cassano d'Adda

Monumenti Como

Como, con palazzi nobiliari, eleganti architetture e monumenti, è una meta ideale per il turismo culturale
  • Arte e Cultura
Monumenti Como, Lombardia da visitare