You have selected

Operators

Eleonora Scacchetti - Guidamica Mantova - Guida Turistica

"Non sapersi orientare in una città non vuol dire molto. Ma smarrirsi in essa...è una cosa tutta da imparare" ( W. Benjamin)

Eleonora Scacchetti - Guidamica Mantova  - Guida Turistica

Tenuta Travaglino

Tenuta Travaglino, a Calvignano, ha un’estensione di 400 ettari in corpo unico, di cui 80 ettari a vigneto. La proprietà conta 12 cascine, un borgo storico ed una Locanda con ristorante e camere. La Tenuta risale al 1111 e dal 1868 è di proprietà della famiglia Comi. Vincenzo Comi, scelse Travaglino per la bellezza del paesaggio e perché vocata alla produzione di vino. I vitigni e i vini principali sono Pinot Nero e Riesling Renano. I terreni argilloso calcarei, tra i 250 e i 350 m s.l.m., con esposizione sud-ovest, mantengono acidità e aromi.

Tenuta Travaglino

CONSORZIO NOSTRANO VAL TROMPIA DOP

La Val Trompia è legata alla tradizione di produzione del formaggio da vincoli secolari ed indissolubili. In Valtrompia, come in tutte le vallate alpine, fino al sopravvenire dell’industrializzazione recente, l’unico modo per sopravvivere era quello di sfruttare le risorse della montagna, come il sottosuolo, i boschi, i prati e i pascoli, di media e alta montagna.

CONSORZIO NOSTRANO VAL TROMPIA DOP

Archivio Negroni

Tra Città Studi e Ortica, nella Milano del secondo dopoguerra, dove fabbriche e opifici si integravano nel tessuto urbano, sorge l'Archivio Negroni, custode dell'eredità storica e culturale dell'attrezzeria Edoardo Negroni. Nata nei primi anni '50, ha costruito capolavori miniati a bulino: attrezzature, punzoni e stampi per riprodurre particolari ornamentali e di argenteria classica. Tra i numerosi cassetti e faldoni nell'opificio si rivela il ricco patrimonio: manufatti e strumenti per raccontare l'arte dell'incisione e una storia di artigianalità nell’operosa Lombardia.

Archivio Negroni

Mîrios s.n.c.

Mîrios s.n.c. nasce nel 2000 dal desiderio di comunicare la cultura artistica ed archeologica del nostro paese. 
In questi anni abbiamo cercato di cogliere sia nella nostra città, Milano, ma soprattutto nel territorio italiano, non solo le novità proposte dalle istituzioni culturali, come ad esempio le Grandi Mostre, ma soprattutto quelle che definiamo le "chicche" che rendono speciale un itinerario.
Monumenti poco conosciuti ma meravigliosi accanto alle grandi opere.
Aperture straordinarie e permessi speciali sono caratteristiche  di tanti nostri percorsi!

Mîrios s.n.c.

LakeComo International Music Festival

Dal 2006 il LakeComo International Music Festival, organizzato dall’associazione Amadeus Arte, offre una serie di concerti negli spazi raccolti e intimi di ville e giardini affacciati sul lago di Como, nel centro storico di Como e in alcune ville e teatri della Brianza.

LakeComo International Music Festival

Calyx Associazione Ricreativa Culturale

L'associazione Calyx è nata nel 2007 con lo scopo di promuovere turisticamente l'Oltrepò Pavese e Tortonese attraverso i suoi prodotti tipici. Le attivita' dell'Associazione si svolgono nei confronti degli associati e consistono nell'organizzazione di escursioni ed eventi che combinano la degustazione e la visita aziendale alla scoperta di aspetti storici, naturalistici e culturali legati al contesto di nascita dei prodotti. L'associazione opera solo nei confronti di membri iscritti.

Calyx Associazione Ricreativa Culturale

AZIENDA AGRICOLA TENUTA LA VIGNA - VITICOLTORI

L’equilibrato connubio tra tradizione e tecnologia, tra storia e modernità, tra vigneto e cantina e la collaborazione di figure professionali qualificate, fanno sì che Anna Botti ogni anno garantisca prodotti di sempre maggior qualità alla propria clientela ed agli estimatori del buon vino.

 

 

AZIENDA AGRICOLA TENUTA LA VIGNA - VITICOLTORI