You have selected

Operators

Azienda Tallarini

Solida, come tutte le cose bergamasche, l’azienda coniuga la produzione e la maturazione dei vini con l’accoglienza ai visitatori. Articolata in tre sale - lavorazione, conservazione e degustazione - la cantina si divide tra le grandi vasche d’acciaio per i bianchi e le botti in legno per i rossi e i vini da invecchiamento.

Azienda Tallarini

Ristorante San Carlo

Ristorante della tradizione Valtellinese dal 1843. Nato come antica stazione di posta e trattoria, oggi aggiornato dai giovani figli dei gestori, la sesta generazione.
Il ristorante offre molte specialità della zona, quali vari tipi di bresaole, salumi e chiscioi. Paste fresche come i pizzoccheri, tagliatelle al camoscio e varie proposte di crespelle. Secondi come stufati, spezzatini, selvaggina, e carne alla griglia, serviti con dell'ottima polenta Cropa: una polenta simile alla taragna ma cotta nella panna con le patate.

Ristorante San Carlo

Bosco Longhino

Un secolo di storia di tradizioni di rispetto di famiglia di vini.

Bosco Longhino

Koin? coop sociale

Koinè è una cooperativa sociale con 30 anni di esperienza che basa la propria attività su una struttura organizzativa di circa 330 soci. In collaborazione con enti pubblici e aziende, promuoviamo progetti che rispondono ai bisogni dei bambini, dei ragazzi e delle famiglie, insieme a un’attenzione ai temi della sostenibilità ambientale.

Koin? coop sociale

FAMIGLIA ZORDAN - CASCINA MADDALENA - AZIENDA AGRICOLA

 

L’ORGOGLIO DI MATTIA:
IL LUGANA DOC CAPOTESTA E IL CLAY

Il Lugana è il progetto che è sempre stato nella testa di Mattia, per il quale ha lavorato in questi anni puntando a una maggiore qualità delle uve e cercando di esprimere al meglio il territorio. Sia il nome del vino che l’etichetta sono stati ideati dallo stesso Mattia, il quale ha sempre in testa il suo Lugana.

FAMIGLIA ZORDAN - CASCINA MADDALENA - AZIENDA AGRICOLA

Distretto Rurale Riso e Rane

Il Distretto Rurale “Riso e Rane” viene riconosciuto da Regione Lombardia con D.G.R. n.1810 del 31/05/2011, in data 20/06/2011 viene costituito il Consorzio ad oggi costituito da circa 40 Aziende risicole per una superficie complessiva coltivata di circa 5000 ha di cui circa 4000 ha coltivata a riso.

Distretto Rurale Riso e Rane

Francesca Miserocchi Guida turistica di Mantova e provincia

Mi chiamo Francesca Miserocchi, sono laureata in Storia dell'Arte all’Università di Bologna e specializzata in tessuti antichi presso il Centro Regionale di Catalogazione e Restauro di Villa Manin. Ho studiato e catalogato manufatti tessili su incarico della Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etno-antropologici per le province di Mantova-Brescia-Cremona e collaboro tuttora con la Curia Vescovile di Mantova.

Francesca Miserocchi Guida turistica di Mantova e provincia

BIRRIFICIO MAGIS - NICOLÒ MAISTRELLO – MASTRO BIRRAIO

Caratterizzate da un’accurata ricercatezza nelle materie prime che ne conferiscono l’unicità nel gusto, la nostra linea prevede 5 tipologie di birre quattro ad alta fermentazione, ed una a bassa, la Bionda.
L’idea è quella di spaziare nei vari stili e culture birraie cosi da far conoscere varie tipologie di birra, rivisitate secondo il gusto del nostro Mastro Birraio.

BIRRIFICIO MAGIS - NICOLÒ MAISTRELLO – MASTRO BIRRAIO