CORTE FUSIA
Il sentirsi parte del territorio e il sentire l’esigenza di volerlo rappresentare attraverso il vino, una delle espressioni più immediate e dirette della terra e di come l’uomo interagisce con essa e i suoi processi.

Il sentirsi parte del territorio e il sentire l’esigenza di volerlo rappresentare attraverso il vino, una delle espressioni più immediate e dirette della terra e di come l’uomo interagisce con essa e i suoi processi.
L’Associazione Italiana del Giocattolo d’Epoca e da Collezione, è nata a Cremona nel 1994, dalla passione per i giocattoli di Lorenzo Cavazzoni e Monica Scolari.
Lo staff di Bresciatour Incoming è composto da professionisti del turismo che amano la propria città e il suo splendido territorio e sapranno consigliarti al meglio nell'organizzazione di una visita breve o un soggiorno più lungo.
Siamo lieti di presentare la nostra nuova sede in Lombardia anche se dal 2004 i Comuni più conosciuti della Valle D'Aosta ci hanno scelto come unica regia per i loro eventi territoriali. Siamo stati in grado di proporre loro format innovativi seguendo le loro esigenze negli aspetti anche più delicati. Per questo siamo pronti con il nostro Staff ad ascoltare creare e mettere in opera nuovi progetti per i comuni di Regione Lombardia . Vogliamo far crescere la partecipazione cittadina nei comuni creando eventi unici su misura e di grande richiamo.
1994 : Abilitazione alla professione di Accompagnatore Turistico, per le lingue francese ed inglese, dalla Regione Lombardia. N° Rep 690/94
1995 : Abilitazione alla professione di Guida Turistica per Brescia e provincia, per le lingue francese ed inglese, dalla Regione Lombardia. N° Rep 221/95
Sono una guida turistica autorizzata dalla Regione Lombardia, (abilitata anche per gli accompagnamenti – vedi sopra -), che esercita nell'ambito della provincia di Brescia, dal Lago d’Iseo al Lago di Garda, nelle lingue italiano, inglese e francese.
Sono una guida turistica tedesco e inglese.
Faccio visite guidate sia per gruppi che per clienti individuali per giri in città e/o musei.
Itinerari tematici: musicali, fashion, design, architettura e food.
Guida culturale per eventi aziendali in ogni museo della provincia di Milano.
Guida culturale per aperture straordinarie (es. Cenacolo o Teatro alla Scala).
Coordinamento guide per grandi eventi.
Conduzione di educational per agenti di viaggio.
Visite teatralizzate con affiancamento di attori.
Per le nostre visite guidate ci avvaliamo di guide turistiche qualificate e accompagnatori abilitati. Il servizio è proposto anche in inglese, francese, tedesco e spagnolo. Per scoprire Pavia città d’arte, l’Oltrepò pavese tra borghi eremi e vini, e la Lomellina tra risaie e abbazie: un territorio dalle innumerevoli attrattive storiche, artistiche, culturali, paesaggistiche ed eno-gastronomiche.