• Arte e Cultura

Musei Brescia

Brescia: la meta ideale per chi ama l'arte. Innumerevoli le opportunità di visitare mostre e di assistere ad eventi culturali

Musei a Brescia, cosa vedere? Brescia, provincia sospesa tra passato e modernità.

 E' la destinazione giusta per una vacanza culturale e con la nostra guida vogliamo fornire spunti per conoscere tutti i suoi importanti musei.

Brescia, città soprannominata Leonessa d'Italia perché resistette agli austriaci durante il 1849, ricorda questo evento storico nel suo castello, che ospita due musei interessanti: il Museo del Risorgimento, con uno straordinario patrimonio iconografico e una sezione dedicata proprio alle Dieci Giornate, e quello delle Armi, con una ricca raccolta di armature.

Tra gli altri musei, merita una visita il complesso museale di San Salvatore - Santa Giulia, il Capitolium e il Palazzo Martinengo da Barco, in cui si trova la Pinacoteca Civica, con opere di artisti del calibro di Raffaello e Lotto e incisioni preziose realizzate con diverse tecniche.

Infine, nella lista dei più sorprendenti musei certo va inserito quello dedicato Mille Miglia, che espone auto d'epoca che hanno corso la storica competizione.

Preparatevi a scoprire altri musei a Brescia: cosa vedere? Località come Sirmione e Gardone Riviera, dove si erge il Vittoriale degli Italiani: qui si cammina tra cimeli che raccontano vita e imprese di Gabriele D'Annunzio.   

 

Portami qui: Musei Brescia

Dello stesso tema

Suggestioni letterarie in Lombardia

A spasso per la regione, fra luoghi, città e vicende che hanno ispirato grandi autori
  • Arte e Cultura
Suggestioni letterarie in Lombardia

Dimore storiche di Bergamo

Giardini, arte, cultura e bellezza: una visita alle dimore storiche delle famiglie nobili di Bergamo
  • Arte e Cultura
Dimore storiche di Bergamo

Per armi e armature

  • Arte e Cultura
Per armi e armature - Museo Bagatta Valsecchi

Sondrio nel mito di Orlando

L' Orlando Furioso in Valtellina è un viaggio nel cuore delle Alpi tra immagini e parole.
  • Arte e Cultura
Sondrio nel mito di Orlando

Musei del Lodigiano

Collezioni naturalistiche e scientifiche, musei e raccolte archeologiche e d’arte
  • Arte e Cultura
Musei del Lodigiano

Cosa fare e vedere nei dintorni di Lodi

  • Arte e Cultura
Il Lodigiano - Basilica di Lodi Vecchio

Visite guidate d'estate ai Musei Civici

Si terranno il venerdì, il sabato e la domenica sino alla fine di agosto
  • Arte e Cultura
Visite guidate d'estate ai Musei Civici

48 ore a Cremona e provincia!

Un itinerario per scoprire l'essenza della pianura lombarda
  • Arte e Cultura
48 ore a Cremona e provincia!

Il Museo archeologico

su Google Arts & Culture!
  • Arte e Cultura
Il Museo archeologico

Un viaggio in Bassa Valtellina tra vigneti, contrade e palazzi storici

La Valtellina che non ci si aspetta sorprende con la sua storia, le sue coltivazioni e gli eventi enogastronomici
  • Arte e Cultura
Un viaggio in Bassa Valtellina tra vigneti, contrade e palazzi storici

Pezzotti valtellinesi

Forse il prodotto artigianale valtellinese più famoso, il pezzotto è un tessuto molto resistente confezionato utilizzando ritagli di stoffe, le pezze appunto, ordite a mano al telaio.
  • Arte e Cultura
Pezzotto valtellinese - Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco

Le Nuove Gallerie Leonardo da Vinci

Al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci
  • Arte e Cultura
Le Nuove Gallerie Leonardo da Vinci

Milano Design

Non solo Salone: dove abita il design
  • Arte e Cultura
Non solo Salone: dove abita il design

Valchiavenna, dove il tempo si è fermato

  • Arte e Cultura
Valchiavenna

Campanili e torri in Lombardia

Una salita da brivido sui campanili e le torri più alti della Lombardia
  • Arte e Cultura
Campanili e torri campanarie in Lombardia

6 Tour virtuali alla scoperta della Lombardia

Musei e castelli da visitare restando a casa
  • Arte e Cultura
Palazzo Te (Mantova)

Le 12 attrazioni da non perdere a Milano

  • Arte e Cultura
Le 12 attrazioni da non perdere a Milano

Luoghi e bellezze nella Valle del Ticino

Attrazioni, curiosità, storia e bellezze paesaggistiche dei Comuni lungo il Ticino
  • Arte e Cultura
Luoghi e bellezze nella Valle del Ticino

Sulle orme di Napoleone e della Campagna d'Italia

  • Arte e Cultura
Sulle orme di Napoleone - La battaglia di Castiglione

Straordinarie natività

Quattro affreschi varesini: luoghi d'incanto, fede, arte. Un percorso di viaggio che vi riempirà il cuore e gli occhi a Natale
  • Arte e Cultura
Straordinarie natività