• Musique et divertissement

NOËL EN MUSIQUE

Gospel, chorales et spectacles en direct

Quand
De 22/11/2025
à 06/01/2026
Piazza Roma, MONZA
Contacts
0396791488
Site officiel

La magie de Noël à Monza est accompagnée par les notes de musique. Le centre historique accueillera un riche calendrier de concerts et de chorales qui animeront l'Arengario et d'autres lieux emblématiques de la ville. Cela commence par la Grand Opening du 22 novembre, rehaussée par les voix du New Sunrise Gospel Choir, et se poursuit avec des événements allant du gospel aux airs de pop et de jazz, en passant par des performances chorales traditionnelles.

Venerdì 21 novembre

Momi Maiga: Inno alla Pace
Ore 19:00 / 21:00 Teatro di Corte, Reggia di Monza
Momi Maiga Quartet: Momi Maiga kora e voce Carlos Montfort violino e voci Aleix Tobias batteria e percussioni Marçal Ayats cello, voci
Momi Maiga, musicista senegalese e virtuoso della kora, presenta “Inno alla Pace” con il suo quartetto, fondendo tradizioni africane con jazz, flamenco e musica classica. Un concerto alla Reggia di Monza che celebra collaborazione e armonia, tratto dal suo album premiato “Kairo”.
Progetto inserito in PIANO OLIMPICO Olimpiadi della Cultura di Regione Lombardia

SABATO 22 NOVEMBRE

New Sunrise Gospel Choir
Ore 17:30 – Portici Arengario
Venti coristi gospel diretti da un direttore d’orchestra intoneranno i più famosi canti della tradizione natalizia.
A cura del Comune di Monza

DOMENICA 23 NOVEMBRE

La Voce del Natale
Ore 17:30 – Portici Arengario 
Il tenore Luca Lattanzio, accompagnato da un sassofonista, incanterà la platea su calde note pop e jazz a tema.
A cura del Comune di Monza

Martedì 25 novembre

"Coro a Coro" VOCE OLIMPICA Rachele Andrioli
Ore 20:30 Salone da Ballo, Reggia di Monza
Durata 150’ circa Ingresso libero con donazione
Seminario per sole voci
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le sulle donne
Seminario di canto polifonico al femminile che unisce musica, condivisione e inclusione. Un’esperienza corale aperta a tutte le donne che amano cantare, guidata da una delle voci più interessanti della scena musicale italiana.
Progetto inserito in PIANO OLIMPICO Olimpiadi della Cultura di Regione Lombardia

Mercoledì 26 Novembre

Un Cappotto per Due di Palandrana e Zamberlucco, intermezzo comico di A. Scarlatti
Ore 11:00 Spettacoli solo per le scuole
Orchestra Canova diretta da Enrico Pagano, Luca Cervoni Palandrana Giacomo Nanni Zamberlucco Andrea Taddei regia in collaborazione con il Liceo Artistico di Monza e il Conservatorio G. Verdi di Como
Progetto inserito in PIANO OLIMPICO Olimpiadi della Cultura di Regione Lombardia

Giovedi 27 novembre

Un Cappotto per Due di Palandrana e Zamberlucco, intermezzo comico di A. Scarlatti
Ore 11:00 Spettacoli solo per le scuole
Orchestra Canova diretta da Enrico Pagano, Luca Cervoni Palandrana Giacomo Nanni Zamberlucco Andrea Taddei regia in collaborazione con il Liceo Artistico di Monza e il Conservatorio G. Verdi di Como
Progetto inserito in PIANO OLIMPICO Olimpiadi della Cultura di Regione Lombardia

SABATO 29 NOVEMBRE

Rassegna InCanto del Natale
Ore 16:30 – Portici Arengario
Doppio concerto corale “open air” sullo spirito della tradizione natalizia del repertorio culturale popolare.
Diesis e Bemolli Gospel Choir, Alchimia Vocal Ensemble, Echoes City Choir, Il Mandarino.
A cura del Comune di Monza

Un Cappotto per Due di Palandrana e Zamberlucco, intermezzo comico di A. Scarlatti
Ore 20:30 Teatro di Corte, Reggia di Monza
Orchestra Canova diretta da Enrico Pagano, Luca Cervoni Palandrana Giacomo Nanni Zamberlucco Andrea Taddei regia in collaborazione con il Liceo Artistico di Monza e il Conservatorio G. Verdi di Como
Progetto inserito in PIANO OLIMPICO Olimpiadi della Cultura di Regione Lombardia

DOMENICA 30 NOVEMBRE

Concerto Tributo Pinguini Tattici Nucleari 
Ore 16:30 – Arengario 
Concerto Tributo ai Pinguini Tattici Nucleari: una delle band italiane di maggior successo nell'era digitale, con oltre cinque milioni di copie vendute e record di biglietti venduti per i loro tour. 
A cura di Confcommercio Monza

VENERDI 5 DICEMBRE

Natalbino 
Ore 21:00 – Sant’Albino Cafè 
Serata musicale dedicata alla giornata mondiale della diversità, il tutto presso il Sant'Albino Cafè con il gruppo musicale dell'Associazione BRUGO. Raccolta fondi per le associazioni speciali.

SABATO 6 DICEMBRE

Ivan Cattaneo Christmas Show
Ore 17:30 – Portici Arengario
Il celebre artista, icona degli anni ’70 e ’80 e co-fondatore del Bandiera Gialla, intratterrà il pubblico con uno spettacolo musicale creato per l’occasione.
A cura del Comune di Monza

Un Cappotto per Due di Palandrana e Zamberlucco, intermezzo comico di A. Scarlatti
Ore 17:00 Teatro di Corte, Reggia di Monza
Orchestra Canova diretta da Enrico Pagano, Luca Cervoni Palandrana Giacomo Nanni Zamberlucco Andrea Taddei regia in collaborazione con il Liceo Artistico di Monza e il Conservatorio G. Verdi di Como
Progetto inserito in PIANO OLIMPICO Olimpiadi della Cultura di Regione Lombardia

 

DOMENICA 7 DICEMBRE

Christmas Melody
Ore 17:30 – Portici Arengario
Sonia Vettorato incanterà la platea con le note di un piano ed una dolce voce in accompagnamento.
A cura del Comune di Monza

LUNEDÌ 8 DICEMBRE

Natale in Osteria
Ore 17:30 – Portici Arengario
Gabriella De Mango e Stefano Pennini si esibiranno su note pop, jazz e soul con uno spettacolo ideato ad hoc per l’occasione.
A cura del Comune di Monza

SABATO 13 DICEMBRE

Led Christmas
Ore 17:30 – Portici Arengario
Anastasia Violin farà vibrare le note del suo luminoso violino in un’atmosfera magica.
A cura del Comune di Monza

Rassegna InCanto del Natale
Ore 21:00 – Santuario del Carmelo, quartiere San Biagio
Concerto corale sullo spirito della tradizione natalizia del repertorio culturale popolare.
Coro Fior di Montagna, Discanto Vocal Ensemble, Coro I Coriandoli.
A cura del Comune di Monza

DOMENICA 14 DICEMBRE

Christmas Marching Band
Ore 17:30 – Portici Arengario e vie limitrofe
Con i sette elementi della Brassato Drum, la città riecheggerà sulle note a tema di ottoni e percussioni.
A cura del Comune di Monza

VENERDÌ 19 DICEMBRE

Rassegna InCanto del Natale
Ore 21:00 – Chiesa Parrocchiale, quartiere Sant’Albino
Concerto corale sullo spirito della tradizione natalizia del repertorio culturale popolare.
Coro Voces, Coro Valle del Lambro.
A cura del Comune di Monza

SABATO 20 DICEMBRE

Natale nel mondo
Ore 17:30 – Portici Arengario
Il Trio BraZuka composto da Toni Julio, Donat Munzila e Karl Dos Santos faranno ballare ritmicamente il pubblico, accompagnati da una ballerina.
A cura del Comune di Monza

Luce d'inverno Concerto di Natale: Orchestra Canova diretta da Enrico Pagano
Ore 18:30 MONZA Teatro di Corte, Reggia di Monza
“Luce d’inverno” è il concerto di Natale dedicato alla musica di Händel, con una selezione dei Concerti Grossi nella versione con oboi. Il programma include anche la prima assoluta del Concerto per violoncello di Davide Tramontano, giovane compositore del 2000.
Progetto inserito in PIANO OLIMPICO Olimpiadi della Cultura di Regione Lombardia

DOMENICA 21 DICEMBRE

C'era una volta il Natale
Ore 11:00 e 16:30 Teatro di Corte, Reggia di Monza
Durata: circa 50 minuti - Età: dai 3 anni
Spettacolo teatrale e magici racconti con Beatrice Marzorati e Davide Scaccianoce. Produzione Compagnia Equivochi.
Babbo Natale, stanco dei preparativi, vuole partire in vacanza, ma il suo Folletto e i bambini lo convincono a restare grazie alla magia dei racconti. Un viaggio tra storie e personaggi natalizi per riscoprire la vera essenza del Natale.

Rassegna InCanto del Natale
Ore 16:00 – Sala Maddalena
Concerto corale sullo spirito della tradizione natalizia del repertorio culturale popolare.
Ensemble Nox, gruppo piemontese di giovani musicisti vincitore del Gran Premio Italiano Feniarco 2025.
A cura di Confcommercio Monza

Buon Natale
Ore 17:30 – Portici Arengario
Marco Ferradini e Marta Ferradini si esibiranno in un originale spettacolo musicale, un concerto ideato per l’occasione.
A cura del Comune di Monza

LUNEDÌ 22 DICEMBRE

Il mare che canta, suoni dal Mediterraneo
Ore 17:00 ed ore 21:00 – Villa Reale di Monza
Ensemble “Terra Mater”. Per la rassegna “Musica e Stravaganze”, un gruppo di giovani polistrumentisti veronesi si esibirà in due repliche con brani etnici ispirati ai popoli del Mediterraneo.
A cura del Comune di Monza

M’amener ici: NOËL EN MUSIQUE

Lieux

Chapelle de Theodelinde

  • Tourisme religieux
Chapelle de Théodelinde
147 mt

INFOPOINT MONZA - PIAZZA TRENTO E TRIESTE

  • Art et culture
Infopoint piazza trento e trieste
201 mt

MUSEI CIVICI DI MONZA

  • Art et culture
Musei Civici
212 mt

Mulino Colombo - Museo Etnologico

  • Art et culture
Mulino Colombo - Museo Etnologico
275 mt

Saletta Reale della Stazione

  • Art et culture
Saletta Reale della Stazione
795 mt

CAPPELLA ESPIATORIA

  • Art et culture
CAPPELLA ESPIATORIA
904 mt

Jardins royaux de Monza

  • Sport & nature
Jardins Royaux de Monza
971 mt

Palais Royal de Monza et ses jardins

  • Art et culture
Palais Royal de Monza et ses jardins
1.01 km

Rotonda dell'Appiani

  • Art et culture
Rotonda degli Appiani
1.13 km

Parc de Monza

  • Sport & nature
Parc de Monza
2.64 km

AUTODROMO NAZIONALE MONZA

  • Sport
Autodromo Nazionale Monza
2.86 km

Golf Club Milan

  • Golf
Golf Club Milano, Parco Reale di Monza (MB)
3.74 km

Villa Alari Visconti

La Villa Alari est une ravissante villa de style rococo construite au XVIIIe siècle à Cernusco sul Naviglio.
  • Art et culture
Villa Alari Visconti
8.15 km

Theatre des Arcimboldi

  • Art et culture
Théâtre des Arcimboldi
9.16 km

Golf Brianza Country Club

Le Golf Brianza Country Club est situé au sud du lac de Côme dans un amphithéâtre naturel enchanteur et vallonné.
  • Golf
Golf Brianza Country Club, Usmate Velate (MB)
9.34 km

Gare Centrale

  • Art et culture
Gare Centrale
12.4 km

Jardin botanique cascina rosa Milan

  • Sport & nature
Jardin botanique Cascina Rosa - Milan
12.55 km

Piazza Gae Aulenti

  • Lifestyle
@inlombardy
13.04 km

Jardins Indro Montanelli

  • Sport & nature
Jardins Indro Montanelli
13.58 km

Pac Pavillon d'art contemporain

  • Art et culture
PAC - Padiglione di Arte Contemporanea
13.74 km