• Turismo religioso
    • Food & Wine
    • Lifestyle

La produzione di distillati dei monaci

Liquori e distillati: dove si comprano? Dai monaci in Lombardia. Le botteghe monastiche infatti traboccano di prodotti realizzati dai religiosi: scopri con noi dove trovarle, seguendo gli itinerari del turismo religioso proposti sul nostro sito.

 

Il viaggio ha inizio a Colico, in provincia di Lecco, dove si trova l'Abbazia di Santa Maria e San Nicolò. La sua liquoreria è un paradiso per buongustai, che qui trovano liquori e distillati, infusi di erbe e radici medicali aromatiche, prodotti proprio dai monaci.

In alternativa, liquori e distillati si comprano dai monaci dell'Abbazia di Chiaravalle, che mette in vendita prodotti di diversi monasteri cistercensi: Elisir di lunga vita, Elisir di San Bernardo, Centerbe e Gocce Imperiali sono solo alcune delle specialità. Non da meno sono i tonici distillati dai monaci dell'Abbazia di San Nicola di Rodengo, seguendo antiche ricette.

Se siete in cerca di liquori e distillati artigianali e volete scoprire dove si comprano dai monaci in Lombardia, non mancate di fare visita alla Certosa di Pavia: l'antica Bottega è fornita con delle vere particolarità, come l'Amaro Certosa, Amaro Buone Erbe gradi 15°, Liquore al caffè. Per provare il Liquore Olivety, confezionato con una varietà di circa 22 erbe, bisogna andare all'Abbazia di San Benedetto a Seregno.

Il turismo in Lombardia porta a vivere nuove esperienze religiose: scopri con noi dove andare e dove comprare i prodotti più autentici e genuini dei monaci.

Portami qui: La produzione di distillati dei monaci

Dello stesso tema

Cammini della Regina

Percorsi storici da Coira a Como
  • Turismo religioso
Percorsi storici da Coira a Como

Da Valmadrera a Pusiano

L'ottava giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Valmadrera a Pusiano

Tour dei colori tra luoghi d’arte

Un itinerario cromatico per riscoprire alcuni dei più affascinanti luoghi artistici e culturali della Lombardia.
  • Turismo religioso
Tour luoghi d'arte

Da Bevera di Barzago ad Airuno

L'undicesima giornata del  Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Bevera di Barzago ad Airuno

Cammino "Alta Via delle Grazie"

Il Cammino “Alta Via delle Grazie” è il primo cammino spirituale bergamasco, con i suoi 315 km si snoda tra i santuari mariani di città, montagna e lago.
  • Turismo religioso
Cammino

Dalla Certosa di Pavia a Pavia

La ventiseiesima ed ultima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Certosa di Pavia a Pavia

Chiese Sondrio

Lungo i sentieri di montagna, alla scoperta dei sentieri della fede
  • Turismo religioso
Chiese Sondrio, Lombardia da visitare

Da Ca' de Mazzi a Corte Sant'Andrea

Quinta tappa del Cammino dei Monaci
  • Turismo religioso
Quinta tappa del Cammino dei Monaci

Via del Preziosissimo Sangue

Un grande itinerario di fede e di cultura. I luoghi dei Gonzaga, le opere di Leon Battista Alberti.
  • Turismo religioso
La Via Matildica del Volto Santo

Il Miele dei monaci

Una tradizione secolare ancora viva nelle abbazie
  • Turismo religioso
Il miele dei monaci, dove comprarlo in Lombardia

Dom Perignon e il Franciacorta

La strana storia del vino più famoso del mondo
  • Turismo religioso
La strana storia del vino più famoso del mondo

Da Cantù a Mariano Comense

La quarta giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Cantù a Mariano Comense

Alla scoperta di un luogo mistico… a Tirano

Itinerario culturale in media Valtellina
  • Turismo religioso
Alla scoperta di un luogo mistico… a Tirano

Il Cammino di Sant'Agostino

Ripercorrere il Cammino di una delle figure più importanti della storia darà nuova importante dimensione alla vostra conoscenza della vita
  • Turismo religioso
Il Cammino di Sant'Agostino

Da San Lorenzo Maggiore all'Abbazia di Chiaravalle

Prima tappa del Cammino dei Monaci
  • Turismo religioso
Da San Lorenzo Maggiore all'Abbazia di Chiaravalle

Il Cammino di Santa Giulia

Tesoro tra i tesori di questo cammino il complesso monasteriale di Santa Giulia
  • Turismo religioso
Il Cammino di Santa Giulia

Da Monza a Milano

La ventiquattresima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Monza (MB) a Milano

Da Montevecchia a Imbersago

La tredicesima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Montevecchia a Imbersago

Chiese Bergamo

Bergamo: una città con più bellezze di quanto non si pensi. Se ne stanno silenziose dietro facciate di chiese dalla storia centenaria
  • Turismo religioso
Chiese Bergamo, Lombardia da visitare

Ospitalità conventuale

Conventi e monasteri luoghi storicamente aperti all'accoglienza
  • Turismo religioso
Dormire in convento in Lombardia