• Arte e Cultura

Castelli in Lombardia

Il fascino della Lombardia attraverso i suoi castelli

Quali sono i più bei castelli in Lombardia?

Noi ve ne indichiamo alcuni per programmare il vostro primo itinerario all'insegna del turismo culturale, ma gli appassionati potrebbero passare un'intera vacanza a visitare castelli in Lombardia.

Se partiamo da Milano, uno dei simboli della città è proprio il Castello Sforzesco. Costruito nel XV secolo sopra le rovine di un edificio antecedente, ha assunto diversi ruoli nel corso degli anni: da abitazione a base militare ora spazio espositivo.

Vi lavorarono celebri artisti come il Bramante o Leonardo da Vinci, che affrescò la Sala delle Asse, dipingendola con intrecci floreali che illudono il visitatore di trovarsi all'aperto. Tra i tour guidati potete anche scegliere le visite ai sotterranei e i percorsi notturni. 

Sirmione, sul Lago di Garda in provincia di Brescia, troviamo la Rocca Scaligera una rara testimonianza di fortificazione destinata ad uso portuale che ospitava la flotta. Potrete passeggiare lungo le mura e, dal punto panoramico offerto dalla torre, ammirare le acque che ne lambiscono tutti i lati.

Vigevano, nella parte alta del paese, sorge uno dei più grandi complessi architettonici d'Europa. Destinato ad essere contemporaneamente baluardo bellico e residenza, risale all'età longobarda. Attualmente ospita mostre temporanee al piano terra e il curioso Museo internazionale della Calzatura al primo piano. 

Questi sono solo dei suggerimenti per il vostro viaggio dedicato al turismo culturale, ma continuate a sfogliare la sezione dedicata ai castelli e troverete molte altre roccaforti da visitare.

Portami qui: Castelli in Lombardia

Dello stesso tema

I re Magi e la Basilica di Sant’Eustorgio

  • Arte e Cultura
I re Magi e la Basilica di Sant’Eustorgio

Lombardia in 5 Castelli

Fortezze inespugnabili, con suggestivo affaccio sul lago o abitate da misteriosi fantasmi. Cinque castelli da non perdere in Lombardia
  • Arte e Cultura
Lombardia in 5 Castelli

Castelli in Lombardia

Il fascino della Lombardia attraverso i suoi castelli
  • Arte e Cultura
Castelli in Lombardia, paesaggi da favola

Musei Pavia

Capolavori dell'arte, tesori e tradizioni secolari nei musei di Pavia e dintorni
  • Arte e Cultura
@wikipedia

Una passeggiata tra le campagne del basso mantovano

Alla scoperta dei piatti tipici da preservare
  • Arte e Cultura
Una passeggiata tra le campagne del basso mantovano

Un viaggio in Bassa Valtellina tra vigneti, contrade e palazzi storici

La Valtellina che non ci si aspetta sorprende con la sua storia, le sue coltivazioni e gli eventi enogastronomici
  • Arte e Cultura
Un viaggio in Bassa Valtellina tra vigneti, contrade e palazzi storici

San Pietro a Gemonio

Questa chiesa è uno dei punti che rimangono più impressi nella memoria dei viaggiatori che percorrono la Varese-Laveno
  • Arte e Cultura
San Pietro a Gemonio e il museo Salvini a Cocquio Trevisago

Castelli in Valtellina

Un tuffo nel passato fra castelli e torri in Valtellina
  • Arte e Cultura
Un tuffo nel passato fra castelli e torri in Valtellina

I Beni FAI della provincia di Varese

Tesori di cultura in un contesto naturale mozzafiato
  • Arte e Cultura
Fotografia aerea di Villa Panza a Varese, che mostra l'edificio principale con la sua elegante architettura neoclassica e il giardino geometrico curato. L'immagine include siepi, aiuole simmetriche, fontane e un ampio parco con alberi rigogliosi, circondato da edifici storici e il paesaggio urbano sullo sfondo.

Alla scoperta della sponda varesina del Lago Maggiore

  • Arte e Cultura
Sponda varesina del Lago Maggiore (Ph Ig:@sarah_hartwood)

Corbetta

Un borgo da scoprire vicino a Milano
  • Arte e Cultura
Santo Stefano Ticino, arte e agricoltura

Visitare Cremona conviene!

Un ticket unico, ad un prezzo più conveniente
  • Arte e Cultura
Visitare Cremona conviene!

Musei aperti in Lombardia: un inno al talento al femminile

I musei lombardi tornano ad accogliere il pubblico degli appassionati d’arte e non solo, con molte esposizioni declinate al femminile: artiste, opere, figure mitologiche ispiratrici di rassegne e mostre
  • Arte e Cultura
Musei aperti in Lombardia: un inno al talento al femminile

Il Quartiere Arcobaleno

  • Arte e Cultura
Il Quartiere Arcobaleno

Il Museo Civico Carlo Verri

Tradizioni e resti archeologici a Biassono
  • Arte e Cultura
Il Museo Civico Carlo Verri di Biassono

Monumenti Pavia

Antiche piazze, dimore storiche, statue, edifici religiosi, musei...a Pavia e provincia
  • Arte e Cultura
Monumenti Pavia, Lombardia da visitare

Teatri Milano

La Scala, il Piccolo, il Nazionale, l'Arcimboldi...la Milano teatrale
  • Arte e Cultura
Teatri Milano, Lombardia da visitare

Leggende e tradizioni in Lombardia

Un invito ad addentrarsi nella memoria folcloristica lombarda, riscoprendo 7 antiche leggende e tradizioni
  • Arte e Cultura
Leggende e tradizioni in Lombardia

12 capolavori in Lombardia

Tra dipinti, Monasteri, Basiliche: un tesoro da scoprire in Lombardia
  • Arte e Cultura
Caccia ai 12 capolavori in Lombardia. Imperdibili

La Brianza lecchese

  • Arte e Cultura
La Brianza lecchese