• Arte e Cultura

Castelli in Lombardia

Il fascino della Lombardia attraverso i suoi castelli

Quali sono i più bei castelli in Lombardia?

Noi ve ne indichiamo alcuni per programmare il vostro primo itinerario all'insegna del turismo culturale, ma gli appassionati potrebbero passare un'intera vacanza a visitare castelli in Lombardia.

Se partiamo da Milano, uno dei simboli della città è proprio il Castello Sforzesco. Costruito nel XV secolo sopra le rovine di un edificio antecedente, ha assunto diversi ruoli nel corso degli anni: da abitazione a base militare ora spazio espositivo.

Vi lavorarono celebri artisti come il Bramante o Leonardo da Vinci, che affrescò la Sala delle Asse, dipingendola con intrecci floreali che illudono il visitatore di trovarsi all'aperto. Tra i tour guidati potete anche scegliere le visite ai sotterranei e i percorsi notturni. 

Sirmione, sul Lago di Garda in provincia di Brescia, troviamo la Rocca Scaligera una rara testimonianza di fortificazione destinata ad uso portuale che ospitava la flotta. Potrete passeggiare lungo le mura e, dal punto panoramico offerto dalla torre, ammirare le acque che ne lambiscono tutti i lati.

Vigevano, nella parte alta del paese, sorge uno dei più grandi complessi architettonici d'Europa. Destinato ad essere contemporaneamente baluardo bellico e residenza, risale all'età longobarda. Attualmente ospita mostre temporanee al piano terra e il curioso Museo internazionale della Calzatura al primo piano. 

Questi sono solo dei suggerimenti per il vostro viaggio dedicato al turismo culturale, ma continuate a sfogliare la sezione dedicata ai castelli e troverete molte altre roccaforti da visitare.

Portami qui: Castelli in Lombardia

Dello stesso tema

Le Cattedrali Vegetali in Lombardia

  • Arte e Cultura
Cattedrale vegetale

Il Museo archeologico

su Google Arts & Culture!
  • Arte e Cultura
Il Museo archeologico

La strada cavallera del Muretto

Un antichissimo corridoio di collegamento alpino, via di transito di merci, persone e cultura
  • Arte e Cultura
La strada cavallera del Muretto

Lombardia in 5 Castelli

Fortezze inespugnabili, con suggestivo affaccio sul lago o abitate da misteriosi fantasmi. Cinque castelli da non perdere in Lombardia
  • Arte e Cultura
Lombardia in 5 Castelli

XVI Concorso Triennale Internazionale di liuteria

4 settembre - 10 ottobre 2021
  • Arte e Cultura
XVI Concorso Triennale Internazionale di liuteria

11 idee per il weekend

Alcuni suggerimenti per un week end romantico o all'insegna di sport, natura, arte, cultura, benessere e gusto.
  • Arte e Cultura
Fughe fuoriporta: suggerimenti per un indimenticabile weekend in Lombardia

Vieni a scoprire Cremona

Nuova guida per bambini e famiglie
  • Arte e Cultura
Vieni a scoprire Cremona

Un viaggio alla scoperta del mondo di Leonardo

Vai alla scoperta di un mondo fatto di intrighi e passioni
  • Arte e Cultura
Castello Sforzesco

Musei Lodi

La realtà museale di Lodi si presenta eterogenea. Conserva collezioni naturalistiche e scientifiche, archeologiche e d’arte
  • Arte e Cultura
Musei Lodi, Lombardia da visitare

Itinerario rinascimentale a Lodi

  • Arte e Cultura
Itinerario rinascimentale a Lodi

Le signorie lombarde: protagonisti, storia e luoghi 

Gonzaga, Visconti, Sforza: a spasso per le città ricche di storia e cultura
  • Arte e Cultura
Gonzaga - Palazzo Ducale Mantova - ph: analisidellopera.it

Cremasco e dintorni all’insegna del gusto

Un territorio dove agricoltura e tradizione culinaria si tramandano di generazione in generazione
  • Arte e Cultura
Cremasco e dintorni all’insegna del gusto

Lomellina, che scoperta...

  • Arte e Cultura
Lomellina

FAI day al Castello di Cassano d'Adda

  • Arte e Cultura
FAI day al Castello di Cassano d'Adda

Castelli in Valtellina

Un tuffo nel passato fra castelli e torri in Valtellina
  • Arte e Cultura
Un tuffo nel passato fra castelli e torri in Valtellina

Strada Basolata Romana

  • Arte e Cultura
Strada Basolata Romana

Cavernago

Il paese dei due castelli
  • Arte e Cultura
Cavernago, il paese dei due castelli

Corbetta

Un borgo da scoprire vicino a Milano
  • Arte e Cultura
Santo Stefano Ticino, arte e agricoltura

Benvenuti a Cremona!

Cremona è per tutti
  • Arte e Cultura
Benvenuti a Cremona!

Monumenti Como

Como, con palazzi nobiliari, eleganti architetture e monumenti, è una meta ideale per il turismo culturale
  • Arte e Cultura
Monumenti Como, Lombardia da visitare