• Montagne
    • Active & Green

In treno sulla neve

Guida ai comprensori sciistici dove si può andare a sciare tranquillamente in treno con le offerte Trenord

La Lombardia offre fantastici scenari e tante ottime possibilità per chi vuol fare una vacanza in montagna o trascorrere un semplice weekend sulla neve.

E se non vi va di mettervi in auto e volete evitare le code, può essere una buona idea quella di prendere il treno e recarsi in alcune delle più belle località sciistiche della regione, leggendo un buon libro o ammirando il panorama dal finestrino.

Per chi ama sciare la Lombardia è un territorio ricco di opportunità, potendo contare su ben 100 vette oltre i 3.000 metri, ma soprattutto più di 70 stazioni sciistiche con 390 impianti di risalita, per un totale di ben 12.300 km di piste.

La montagna in Lombardia non si rivolge soltanto agli sciatori esperti, ma in generale a tutti gli appassionati di sci e degli altri sport invernali, dallo sleddog al pattinaggio su ghiaccio, fino alle tranquille ciaspolate respirando fresca aria pulita, immersi nel verde. Per poi magari rifocillarsi a tavola con le tante bontà servite nei rifugi e ristoranti di montagna.

Una delle destinazioni più vive e affascinanti è la Valmalenco, circondate dalle cime delle Alpi Retiche. La valle può essere vissuta a tutto tondo, cimentandosi anche nello snowboard o lo sci di fondo. Ci sono anche due piste dedicate al pattinaggio su ghiaccio, a Lanzada e Caspoggio. Per quanto riguarda lo sci, il comprensorio Alpe Palù può essere raggiunto da Chiesa Valmalenco con una capiente funivia con ben 160 posti per cabina.

Sempre in Valtellina, il comprensorio Aprica&Corteno offre 50 km di piste. Dai percorsi più semplici a quelli più impegnativi, che da quota 2300 scendono in paese attraverso ricche pinete. Sci ma non solo: ciaspole, fondo, scialpinismo, fat bike e molto altro.

In definitiva andare in montagna e godersi il fascino della neve è un'esperienza spassosa e salutare, sia per gli sciatori esperti che per i semplici appassionati dell'attività all'aria aperta. In Lombardia andarci in treno è molto semplice e anche più economico grazie a specifiche promozioni Trenord, con pacchetti speciali e soluzioni treno, navetta e skipass, per regalarvi ore di puro divertimento.

Non perdetevi i TRENI DELLA NEVE!

Dello stesso tema

Val di Togno

Spriana - Montagna in Valtellina
  • Montagne
Val di Togno

Insider Orobie

Dalla Valle Brembana alla Val Seriana. Scopri 7 consigli di chi ha percorso in lungo e in largo le Orobie bergamasche
  • Montagne
Insider Orobie

Ciaspolare a Ponte di Legno - Passo del Tonale

  • Montagne
Ciaspolare a Ponte di Legno - Passo del Tonale

Snow Tubing in Lombardia

Divertiti con i ciambelloni sulla neve! Un modo allegro per trascorrere qualche momento sulla neve senza gli sci.
  • Montagne
Snow Tubing

Vivere la Valtellina d'inverno

I numeri delle ski area della Valtellina
  • Montagne
Idee per una vacanza in Valtellina in inverno

Toccare il cielo con un dito

Suggerimenti per escursioni ad alta quota.
  • Montagne
Le cime più alte della Lombardia

Dossena

Un piccolo angolo di mondo pronto a svelare un grande capitolo di storia
  • Montagne
Dossena

Weekend in Valtellina

Un'occasione per scoprire una valle di paesaggi spettacolari e tanto buon cibo.
  • Montagne
Weekend in Valtellina

Orto Botanico d'Altura E. Dioli

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Orto Botanico d'Altura E. Dioli

In treno sulla neve

Guida ai comprensori sciistici dove si può andare a sciare tranquillamente in treno con le offerte Trenord
  • Montagne
Consigli e offerte per andare in treno sulla neve in Lombardia

Val Fontana

Chiuro
  • Montagne
Val Fontana

11 rifugi del gusto

I rifugi del gusto in Lombardia sono molti di più. Qui gli 11 dove fare una pausa golosa sopra i 2.000 metri!
  • Montagne
11 rifugi del gusto

Il museo diffuso del Serpentino

Il giovello: il luogo di nascita del prodotto simbolo della Valmalenco, la pioda
  • Montagne
Il museo diffuso del Serpentino

Dove ciaspolare in Lombardia

Paesaggi innevati da percorrere con le racchette ai piedi. Anche al chiaro di luna. Consigli per scegliere dove ciaspolare in Lombardia
  • Montagne
Ciaspolate in Lombardia

Sport sulla neve nelle valli bergamasche

Val Seriana, Val Brembana e Val di Scalve ti aspettano con le loro piste di fondo, snowpark, piste per lo slittino e per il pattinaggio.
  • Montagne
Sport sulla neve - Valli bergamasche

Cosa fare sulle montagne lombarde

La Lombardia una meta perfetta per chi ama le vacanze in montagna davanti allo splendido scenario delle Alpi.
  • Montagne
Cosa fare sulle montagne lombarde

Piani d’Erna: dall’alto è un altro spettacolo

Un paradiso sopra a Lecco, il luogo ideale dove avvicinarsi alla montagna in tutte le stagioni.
  • Montagne
Piani d’Erna: dall’alto è un altro spettacolo

Cieli stellati tra laghi e montagne

  • Montagne
(Ph: IMille)

Weekend in Valchiavenna

Terra ricca di tradizioni e di bellezze artistiche e culturali... vieni a scoprirle anche tu!
  • Montagne
Valchiavenna - Fotolia

La galaverna e i gattici

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
La galaverna e i gattici