• Borghi
    • Arte e Cultura

Borghi Brescia

Incastonati in armoniose cornici naturali sorgono borghi medievali o rinascimentali da visitare

Borghi Brescia, Lombardia da visitare. Scoprila con noi. Tante info utili per chi vuole visitare i borghi di Brescia.

Cosa vedere? Dove andare? Tutte le risposte nel nostro portale, ricco di spunti sui borghi di Brescia.

Il turismo "lento", che apprezza ritmi rilassati, buona gastronomia e artigianato, porta a scoprire i borghi storici di Lombardia.

Il tempo, tra le loro strade, sembra essersi fermato e restituisce atmosfere autentiche. Provare per credere facendo tappa a Tremosine, uno dei borghi di Lombardia inseriti tra i Borghi più Belli d'Italia.

Situato nel Parco Alto del Garda, vanta ben 18 frazioni. Da visitare il Borgo di Pieve con le terrazze a picco sul lago e la vista sul Monte Baldo e la Parrocchiale di San Giovanni Battista. Meritano una visita anche le altre frazioni del comune di Tremosine. Da assaggiare i tortelli alla formagella di Tremosine e la "polenta cusa". Gli ingredienti sono tutti prodotti tipici della zona: farina di granturco integrale, formaggio Garda stagionato, formaggio nostrano piccante, burro di malga ed olio extravergine del Garda, senza dimenticare lo spiedo, il piatto bresciano per eccellenza. Che gusto! 

Tra i borghi di Brescia da non perdere ricordiamo Bienno, meta di turismo in estate grazie alla Mostra Mercato: artigiani mostrano antichi mestieri locali, tra cui la forgiatura del metallo; mentre gli artisti, con i loro spettacoli, rendono il borgo magico.

Gustate un piatto tipico, come i casoncelli o la spongada, una dolce focaccia. Poi, avventuratevi lungo il Vaso del Re, un percorso didattico lungo il canale un tempo usato da mulini, fucine e segherie del paese.

cover:@bresciatourism.it
Portami qui: Borghi Brescia

Dello stesso tema

Turismo in Brianza: le 10 destinazioni più visitate

  • Borghi
Turismo in Brianza: le 10 destinazioni più visitate

Grazie per "Il Borgo dei Borghi 2024"

Il Borgo, a pochi chilometri da Mantova, in lizza per vincere il concorso della trasmissione "Alle falde del Kilimangiaro"
  • Borghi
Grazie, Borgo dei Borghi - Curtatone, Mantova, Lombardia

Nei Borghi dell’Oltrepò Pavese

Fortunago. Zavattarello. Porana. Non solo vini e ottima cucina: nell’Oltrepò Pavese, tra i borghi più belli d’Italia
  • Borghi
Nei Borghi dell’Oltrepò Pavese

5 cose da fare a Mandello

La città dei motori ti accoglierà tra acqua e montagne
  • Borghi
borgo mandello lario

Borghi Sondrio

Prodotti alimentari e artigianali, feste e sagre, arte e tradizioni nei borghi della Valtellina
  • Borghi
Borghi Sondrio, Lombardia da visitare

Capitali gonzaghesche: Sabbioneta

  • Borghi
Capitali gonzaghesche: Sabbioneta

Borghi Bergamo

Scorci mozzafiato e stradine pittoresche: i borghi di Bergamo dove il tempo sembra essersi fermato
  • Borghi
Borghi Bergamo, Lombardia da visitare

Scopri la pianura bresciana

Immersi nella natura dove il tempo sembra essersi fermato tra borghi e campi
  • Borghi
Scopri la pianura bresciana

Borghi e paesaggi d’Oltrepò

  • Borghi
Borghi e paesaggi d'Oltrepò

Gemonio, uno scrigno di sorprese

Una passeggiata inconsueta nel piccolo borgo del varesotto tra chiese romaniche, mulini e arte contemporanea
  • Borghi
Gemonio, uno scrigno di sorprese

Borghi Varese

Prendetevi del tempo per una visita slow tra gli storici borghi di Varese tra vicoli, facciate dipinte, sagre: non sarà sprecato!
  • Borghi
Borghi Varese, Lombardia da visitare

Il fiume Oglio tra la Provincia di Brescia, Bergamo e Cremona

Percorre tutta la regione Lombardia bagnando la Pianura Padana nelle province di Brescia, Bergamo, Cremona e Mantova dove si immette nel Po’
  • Borghi
Il fiume Oglio tra la Provincia di Brescia, Bergamo e Cremona

Borghi Brescia

Incastonati in armoniose cornici naturali sorgono borghi medievali o rinascimentali da visitare
  • Borghi
Borghi Brescia

Borghi Cremona

Lontano dalla caotiche città e dal traffico ci immergiamo nelle atmosfere rilassate dei borghi cremonesi
  • Borghi
Borghi Cremona, Lombardia da visitare

L’Alto Oltrepò: Appennino di Lombardia

  • Borghi
L’Alto Oltrepò: Appennino di Lombardia

Antiche vedette sul Lago di Como

Balconi panoramici tra storia e natura: torri e campanili da esplorare per ammirare il Lago di Como da prospettive uniche.
  • Borghi
Antiche vedette sul Lago di Como

I fiumi e la loro storia: tra il Brembo e l’Adda

  • Borghi
I fiumi e la loro storia: tra il Brembo e l’Adda

Franciacorta: la terra dei vini e non solo…

  • Borghi
Franciacorta: la terra dei vini e non solo…

Serio, Tormo, fontanili e navigli: tra parchi e corsi d’acqua.

I parchi e le riserve naturali sono protagonisti della provincia cremonese, tra campi coltivati, torrenti e cascine.
  • Borghi
Serio, Tormo, fontanili e navigli: tra parchi e corsi d’acqua.

Storia di Lodi

La città di Lodi lega le sue origini
  • Borghi
@www.comune.lodi.it