• Active & Green

Giardini Bergamo

Un viaggio indimenticabile tra le meraviglie del paesaggio bergamasco

Giardini Bergamo, Lombardia da visitare insieme a noi. Tante informazioni utili sulle oasi verdi di Bergamo e dritte per organizzare gite in parchi e giardini.

 

La Lombardia è una regione perfetta per progettare una fuga nel verde. E chi sceglie Bergamo come meta di turismo, trova giardini dove riposare e imparare a conoscere piante e fiori.

Il più importante tra i giardini di Bergamo? L'Orto Botanico Lorenzo Rota, all'interno delle Mura Venete. Lo si raggiunge a piedi, dalla Scaletta di Colle Aperto: una volta arrivati, si ammira un'ampia varietà di specie vegetali, alcune rarissime.

Tra queste, la Osmunda regalis, una felce scomparsa dall'ecosistema bergamasco, reintrodotta dai botanici.

A Bergamo, il turismo nella natura ci porta nella Valle della Biodiversità, parte del compendio agricolo del Monastero di Astino, non lontano dal centro cittadino. Qui i protagonisti sono gli ortaggi e le collezioni botaniche.

Ma visitare giardini a Bergamo significa anche perdersi tra ville e antichi nuclei rurali, esplorando il Parco dei Colli di Bergamo, un'area protetta che comprende la città Alta, le colline intorno al capoluogo e vari comuni della Provincia. Si percorre in bicicletta, seguendo le piste ciclabili.

Visitare i giardini della Lombardia è sempre un'ottima idea!

Portami qui: Giardini Bergamo

Dello stesso tema

Sotto la terra, alla scoperta delle grotte lombarde

In gita nelle grotte della Lombardia
  • Active & Green
Sotto la terra, alla scoperta delle grotte lombarde

Sport estremi in Lombardia

Rafting, Kitesurf, scalate sul ghiaccio... Esperienze ad alto tasso di adrenalina. Guida a 9 sport estremi in Lombardia
  • Active & Green
Sport estremi in Lombardia

Ciclovia del Po

Un fiune di scoperte! Un’esperienza a colori lungo le stagioni.
  • Active & Green
Fiume Po

Gite in battello sui fiumi lombardi

I corsi d'acqua della Lombardia sono la via maestra per scoprire il verde cuore incontaminato della regione
  • Active & Green
Gite in battello sui fiumi lombardi - Navigli Milano

Sesto Calende

Sesto Calende: tra storia e natura.
  • Active & Green
Sesto Calende: porta di accesso al Maggiore, lungo le sponde del Ticino

10 ciaspolate in Lombardia

Scegliete un percorso tra i boschi o cimentatevi in un sentiero panoramico per la vostra ciaspolata!
  • Active & Green
10 ciaspolate per tutti in Lombardia

Su e giù in funicolare: il panorama visto dal cielo

Funicolari lombarde: il mezzo di trasporto più romantico creato dall'uomo
  • Active & Green
Su e giù in funicolare: il panorama visto dal cielo

Turismo lento in Vallecamonica

Per rigenerarsi, stupirsi e ritrovarsi
  • Active & Green
Turismo lento Valle Camonica

Scoprire la provincia di Varese

5 Luoghi imperdibili da visitare a Varese
  • Active & Green
Un sentiero sterrato attraversa un paesaggio rurale al tramonto, circondato da campi dorati e vegetazione verde. A destra si trova una piccola cappella di pietra con una croce sulla facciata, mentre a sinistra si intravedono grandi alberi sotto un cielo nuvoloso illuminato dai caldi colori del tramonto. L'atmosfera è tranquilla e serena, con il contrasto tra la luce dorata e le ombre della sera che si allungano.

La Via del Sale

Tra pedalate in quota e panorami mozzafiato, da Varzi al mare
  • Active & Green
Via del Sale

Quattro luoghi curiosi che incantano in Lombardia

Sorprenditi con luoghi autentici e singolari immersi in panorami da favola
  • Active & Green
Adobe stock Gaudi Grosio

Valle Imagna, un tesoro tutto da scoprire

Un piccolo gioiello naturale che ancor oggi ha mantenuto intatto lo spirito della vita in montagna e conservato i buoni sapori della tavola
  • Active & Green
Bergamo Valle Imagna, un tesoro tutto da scoprire

Scopri Sporty!

L’ App di Regione Lombardia dedicata agli appassionati di sport e turismo di montagna
  • Active & Green
Escursionismo sulla neve a Bormio

Autunno in Valle d'Intelvi: una spa per l'anima

Alla scoperta delle meraviglie autunnali in valle d'Intelvi, dove ritrovare l’energia e il benessere
  • Active & Green
tramonto sighignola_ Ph@mauriziomoro

Tra lago e cielo

Episodio 2
  • Active & Green
Tra lago e cielo

Legnone, Pizzo Tre Signori e Valvarrone

Stretta, selvaggia e dominata dalla cima del Legnone, la Valvarrone sembra fatta su misura per chi ama la montagna più aspra
  • Active & Green
Legnone, Pizzo Tre Signori e Valvarrone

Varese Terra di Moto

Una terra da esplorare su 2 ruote... anche motorizzate
  • Active & Green
Varese Terra di Moto

I sentieri dell'Oltrepo Pavese

A piedi, in bici o cavallo alla scoperta dell'alto Oltrepò
  • Active & Green
Comunità Montana Oltrepò Pavese

Alta via della Valmalenco - 3 terza tappa

Alpe Ventina (1960 m) - Forbicina (1656 m) - Val Sissone - Rif. Del Grande (2600 m) - Chiareggio (1612 m)
  • Active & Green
Salita in Val Sissone

Aereoclub di Sondrio

  • Active & Green
Aereoclub di Sondrio