• Art & Culture

Bergamo Cult City

Bergamo vi stupirà con la ricchezza del suo patrimonio artistico e culturale

Bergamo offre un'ampia proposta culturale tra musei, manifestazioni, iniziative pensate per coinvolgere grandi e piccoli. Scoprila! 

Sai che l'Accademia Carrara è una delle maggiori pinacoteche italiane? Da poco restaurata, è oggi visitabile in tutto tutto il suo ritrovato splendore: ospita capolavori del Moroni, Baschenis, Lotto, Botticelli, Tiziano, Palma il Vecchio, Canaletto, Hayez, Piccio. Di fronte, sull'altro lato della strada, sorge la GAMeC, Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea, con la Collezione Manzù, dedicata al celebre scultore bergamasco Giacomo Manzoni.

Percorrendo il centro città, puoi tuffarti nel primo Novecento e ammirare gli imponenti palazzi progettati dall'architetto Piacentini, tra vie ampie e spazi che si aprono improvvisi, come Piazza Libertà. Il Sentierone alterna boutique di griffes importanti a piccoli store sartoriali, ma trovi anche librerie, profumerie, negozi di stoffe...

Risalendo verso Città Alta lungo le Mura Veneziane del ‘500 - divenute Patrimonio Unesco -  puoi godere di un meraviglioso panorama che si estende, nelle giornate limpide, fino a Milano. Le maestose porte che intervallano la cinta muraria ricordano il dominio veneto su Bergamo, con i Leoni di San Marco a far da guardia.

Se preferisci non camminare, puoi prendere la funicolare di città, che da Viale Vittorio Emanuele ti conduce dritta in Piazza Mercato delle Scarpe, passando letteralmente attraverso le Mura veneziane. Ma esiste una seconda funicolare, che da Colle Aperto ti porta su su fino a San Vigilio, il punto più elevato dei colli di Bergamo. 

Piazza Vecchia, cuore della Città Alta, ospita al centro la Fontana Contarini e, sui lati, il Palazzo della Ragione e la Torre Civica, punto di congiunzione con l'attigua Piazza Duomo, accessibile al pubblico e da cui puoi ammirare tutta la città e la pianura.

Lì vicine la Cappella Colleoni e la Basilica di Santa Maria Maggiore sorgono nella loro imponente bellezza e regalano uno degli scorci più suggestivi di tutta Città Alta.

Il Museo Donizetti e la sua casa natale, anch'esse in Città Alta, testimoniano la vita e le opere del grande compositore bergamasco, restituendogli una dimensione umana e domestica, oltre che di supremo artista.

Ai margini nord-occidentali di Bergamo sorge la stupenda Val d'Astino: un'oasi biologica dedicata alle colture locali, che ospita al centro l'ex Monastero dell'XI secolo, oggi sede di eventi culturali. La valle appartiene al Parco dei colli, una distesa verde di 4.700 ettari che abbraccia Bergamo.

Oltre la città, un'intera regione da scoprire: Crespi D'Adda, un tuffo nella prima età industriale:, un intero villaggio perfettamente conservato e ancora abitato, esempio ideale di archeologia industriale oggi patrimonio Unesco. L'Accademia Tadini a Lovere che ospita anche le scultura del Canova, il Museo Arte e Tempo a Clusone con la sua rara raccolta di orologi da torre e le opere degli artisti locali.

On the same topic

Varese pursuing new horizons

  • Art & Culture
Varese Villa Panza

Visits to the violin-making workshops

An unique and unforgettable experience
  • Art & Culture
Visits to the violin-making workshops

The Fourteen Chapels of the Sacro Monte di Varese

  • Art & Culture
The Fourteen Chapels of the Sacro Monte di Varese

Immerse yourself online in art in Lombardy

Visit online the architectural beauties, cities, monuments, museums, exhibitions and places of culture in Lombardy
  • Art & Culture
Immerse yourself online in art in Lombardy

The Ghost of Manigunda

In Varese the legend of the ghost of Manigunda to the monastery
  • Art & Culture
Legends of Varese: the Ghost of Manigunda at the Cairate Monastery

Palazzo d'Arco in Mantua

Everyday life of a noble family in the 18th and 19th Century
  • Art & Culture
Palazzo d'Arco in Mantua - ph: Federica Bottoli

Discovering Pordenone

Prosegue il percorso condiviso con le città di Piacenza e Pordenone
  • Art & Culture
Discovering Pordenone

Visiting the Castle in the night

  • Art & Culture
Visiting the Castle in the night

Bergamo Photo Gallery

An area to be discovered and visited
  • Art & Culture
Discovering Bergamo from A to Z

10 good reasons to visit Como

  • Art & Culture
10 good reasons to visit Como

Castles Bergamo

Bergamo saw in the past the proliferation of fortifications. Many, today, castles to visit
  • Art & Culture
Castles Bergamo, discovering Lombardy

Theaters Mantua

Sumptuous rooms and golden stages are the setting for the theatrical seasons of Mantua
  • Art & Culture
Theaters Mantua, experiences in Lombardy

Monuments Pavia

Ancient squares, historic houses, statues, religious buildings, museums ... in Pavia and its province
  • Art & Culture
Monument Pavia, what to see

Insider Mantua

  • Art & Culture
Insider Mantua

The magic of Varesotto's castles

A tour of Varesotto's castles: an itinerary to discover a regional area where time seems to stand still.
  • Art & Culture
The magic of Varesotto's castles

A visit to the Basilica of the XII Apostles

Tour di Lodi in bicicletta tra natura e cultura: la Basilica di San Bassiano
  • Art & Culture
Una visita alla Basilica dei XII Apostoli - San Bassiano

Milan, a fun with the children

Ancient castles, amusement parks and interactive museums. Discover what Lombardy offers for children. First stop, Milan.
  • Art & Culture
Milan, a fun with the children

Legend of the Seven Brothers

An evocative tale of eight brothers, linked to each other, who lived in the Lecco area
  • Art & Culture
Traditions of Lecco: Legend of the Seven Brothers

Theaters Milan

The Scala, the Piccolo, the Nazionale, the Arcimboldi.. Milan on stage.
  • Art & Culture
Theaters Milan, visitors guide

Castles and fortifications around Lake Como

Several testimonies of a past rich in history, all to discover
  • Art & Culture
Castles and fortifications around Lake Como