• Arte e Cultura

Musei Bergamo

Bergamo è città che vuol farsi scoprire: ricca d'arte e cultura annovera tra le sue eccellenze importanti musei

Musei a Bergamo, cosa vedere? Bergamo, destinazione adatta a una vacanza culturale, vanta diversi luoghi d'interesse, tra cui spiccano importanti musei.

Bergamo ospita, infatti, la Pinacoteca dell'Accademia Carrara, che negli anni si è arricchita grazie ad acquisizioni e donazioni. Tra i maestri in mostra si ricordano Botticelli, Bellini, Mantegna, Raffaello, Tiepolo e Canaletto.

Gli appassionati di pittura non rimarranno delusi dalla visita di altri musei, come la GAMeC (Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea) che promuove gli artisti emergenti. In piazza della Cittadella, invece, s'incrociano due musei civici, quello delle Scienze Naturali e l'Archeologico. Il primo è spiccatamente didattico, il secondo è un viaggio nel tempo sulle tracce dei popoli Celti, Romani e Longobardi che hanno vissuto sul territorio bergamasco.

Nell'ambito dei più bei musei gestiti dal Comune di Bergamo, figura l'Orto Botanico, che studia il regno vegetale locale, mentre in memoria del grande Gaetano Donizetti, nel 1906 fu allestito un percorso espositivo nel Palazzo Opera Pia Misericordia Maggiore.

Scoprite nuovi musei a Bergamo. Cosa vedere nella provincia? Tra i numerosi musei, citiamo il MAT di Clusone, con rari esempi di orologi, quello sacro della Basilica di Gandino e del Presepio di Dalmine. Senza dimenticare la Casa di Arlecchino a S. Giovanni Bianco e il Parco Minerario a Schilpario.

Portami qui: Musei Bergamo

Dello stesso tema

5 Monumenti medievali lodigiani

Un percorso alla scoperta delle tracce del Medioevo, da Borghetto Lodigiano a Lodi.
  • Arte e Cultura
Palazzo Rho_Borghetto Lodigiano

Le 12 attrazioni da non perdere a Milano

  • Arte e Cultura
Le 12 attrazioni da non perdere a Milano

Musei Cremona

I musei della città di Cremona, un incontro con la cultura e con la storia cremonese
  • Arte e Cultura
Musei Cremona, Lombardia da visitare

A Lecco, con Alessandro Manzoni

Sulle tracce di Alessandro Manzoni. Un itinerario per vivere i luoghi che hanno ispirato “I Promessi Sposi”. Partenza da Lecco
  • Arte e Cultura
A Lecco, con Alessandro Manzoni

Castelli Cremona

Crocevia di commerci ed area di forte produzione agricola, il territorio cremonese è sempre stato presidiato da castelli
  • Arte e Cultura
@albertobr rete.comuni-italiani.it

Museo Diocesano

Anticipazioni delle opere esposte
  • Arte e Cultura
Museo Diocesano

10 motivi per visitare Pavia

Il Duomo, i musei, l’orto botanico, l’università. I borghi dell’Oltrepò. Ecco 10 buoni motivi per visitare Pavia
  • Arte e Cultura
10 motivi per visitare Pavia

Musei Lodi

La realtà museale di Lodi si presenta eterogenea. Conserva collezioni naturalistiche e scientifiche, archeologiche e d’arte
  • Arte e Cultura
Musei Lodi, Lombardia da visitare

Una visita alla Basilica dei XII Apostoli

Tour di Lodi in bicicletta tra natura e cultura: la Basilica di San Bassiano
  • Arte e Cultura
Una visita alla Basilica dei XII Apostoli - San Bassiano

Vieni a scoprire Cremona

Nuova guida per bambini e famiglie
  • Arte e Cultura
Vieni a scoprire Cremona

Musei in Lombardia

Alcuni suggerimenti sui musei da visitare a Milano e fuori dal capoluogo lombardo
  • Arte e Cultura
Musei in Lombardia: suggerimenti

I colori della natura tra campi coltivati, cascine e fortificazioni antiche.

  • Arte e Cultura
I colori della natura tra campi coltivati, cascine e fortificazioni antiche.

Lomellina, che scoperta...

  • Arte e Cultura
Lomellina

Tra cremonese e casalasco: dalla terra alla tavola

Un territorio disegnato dai campi coltivati, che delineano il confine tra i comuni e producono le migliori eccellenze locali.
  • Arte e Cultura
Tra cremonese e casalasco: dalla terra alla tavola

Monumenti Mantova

I Gonzaga hanno reso Mantova un gioiello del Rinascimento italiano visibile nei suoi palazzi, monumenti, chiese, cultura e tradizioni
  • Arte e Cultura
Monumenti Mantova, Lombardia da visitare

Cosa fare e vedere nei dintorni di Lodi

  • Arte e Cultura
Il Lodigiano - Basilica di Lodi Vecchio

Itinerario rinascimentale a Lodi

  • Arte e Cultura
Itinerario rinascimentale a Lodi

Una visita all’Abbazia del Cerreto

Abbazia del Cerreto: un gioiello cistercense nel Lodigiano
  • Arte e Cultura
Una visita all’Abbazia del Cerreto

Benvenuti a Cremona!

Cremona è per tutti
  • Arte e Cultura
Benvenuti a Cremona!

Un gita a Lodi per scoprire cosa c’è dietro al latte che arriva sulle nostre tavole

  • Arte e Cultura
Un gita a Lodi per scoprire cosa c’è dietro al latte che arriva sulle nostre tavole