• Montagne

Val Madre

Fusine

La Val Madre, percorsa dal torrente Marasco, si apre alle spalle di Fusine in direzione sud: nel primo tratto è ripida e incassata, quindi si apre in alto in un ridente pianoro. 

Fino al 1600 la valle è stata un importante centro estrattivo del ferro. Proprio dalla presenza delle fucine, deriva il nome del borgo medioevale di Fusine, da cui parte la strada che rimonta la valle fino al Passo, l'unico carrozzabile della catena orobica oltre a quello di San Marco in Valle di Albaredo.

I permessi di accesso alle strade agro-silvo-pastorali, acquistabili in uno dei bar di Fusine o dintorni, consentono di raggiungere in auto il nucleo di Valmadre (1195 m), dove sorge l'antica chiesa di San Matteo. Lasciata l'auto e salendo a piedi lungo la strada chiusa al traffico, è possibile visitare i resti della medievale chiesa di Sant'Andrea e della settecentesca chiesa della Madonna delle Selve. La meta è il Passo di Dordona, dal quale si può godere del panorama delle Orobie bergamasche, con Foppolo e l'alta Val Brembana, e dove è ancora possibile visitare le trincee ben conservate della linea difensiva Cadorna, risalente alla Prima guerra mondiale.

Itinerario Valmadre - Passo di Dordona
Punto di partenza: Valmadre (1195 m)
Difficoltà: facile
Dislivello: 861 m
Tempo di salita: 2.30 ore
Periodo consigliato: giugno - ottobre

Fonte: Parco delle Orobie Valtellinesi
Photo Lago Bernasca e Rifugio Bernasca: Davide Rossi
Photo Passo Dordona e Trincee: Ago76

 

 

Dello stesso tema

Snow Tubing in Lombardia

Divertiti con i ciambelloni sulla neve! Un modo allegro per trascorrere qualche momento sulla neve senza gli sci.
  • Montagne
Snow Tubing

Itinerario: La Piana di Chiavenna

Grazie alla sua conformazione permette ai cicloamatori di percorrere un interessante itinerario ad anello.
  • Montagne
Itinerario: La Piana di Chiavenna

Arrampicate gratuite nelle falesie di Lombardia

10 appuntamenti in programma in autunno, dall’11 settembre al 15 ottobre
  • Montagne
Arrampicate gratuite nelle falesie di Lombardia

Valle Imagna tra boschi, spiritualità e borghi

Tra sentieri e mulattiere accompagnati dal dolce fruscio delle foglie
  • Montagne
Valle Imagna tra boschi, spiritualità e borghi

Cosa fare sulle montagne lombarde

La Lombardia una meta perfetta per chi ama le vacanze in montagna davanti allo splendido scenario delle Alpi.
  • Montagne
Cosa fare sulle montagne lombarde

Un angolo di paradiso sul Monte Puscio, in provincia di Como

  • Montagne
Un angolo di paradiso sul Monte Puscio, in provincia di Como

6 impianti per sciare in provincia di Brescia

  • Montagne
6 impianti per sciare in provincia di Brescia

Sapori e prelibatezze della Valle Camonica

  • Montagne
Sapori e prelibatezze della Valle Camonica

Val Madre

Fusine
  • Montagne
Val Madre

Aree picnic attrezzate

  • Montagne
Aree picnic attrezzate

Le piste più belle della Valle Camonica

Focus sui migliori tracciati sciistici delle località di montagna raggiungibili in meno di due ore di viaggio da Brescia
  • Montagne
Le piste più belle della Valle Camonica - sciare

Monitoraggio del ghiacciaio di Fellaria

Il progetto di monitoraggio del ghiacciaio del Servizio Glaciologico Lombardo
  • Montagne
Monitoraggio del ghiacciaio di Fellaria

In montagna a due ore da Milano

Hai voglia di scappare in montagna e concederti una pausa di relax? Scopri la tua meta a meno di due ore da Milano
  • Montagne
@inlombardia - In montagna a due ore da Milano

Sleddog in Valtellina

Un'esperienza indimenticabile in Valtellina: lo sleddog, slitta trainata dai cani husky.
  • Montagne
Sleedog in Valtellina

La Valle Seriana: tra borghi antichi e natura incontaminata

A pochi chilometri da Bergamo, nel cuore delle Prealpi Orobiche, si estende la Val Seriana, tra borghi antichi, estese pianure e alte vette dalle quali ammirare panorami mozzafiato.
  • Montagne
La Valle Seriana: tra borghi antichi e natura incontaminata

A tutto sci ai Piani di Bobbio

In Valsassina, i Piani di Bobbio sono un paradiso per lo sci, d’inverno. Una rigenerante fuga dalla città, d’estate
  • Montagne
A tutto sci ai Piani di Bobbio

Sci con i bambini a Ponte di Legno - Passo del Tonale

  • Montagne
Sci con i bambini a Ponte di Legno - Passo del Tonale

Dove ciaspolare in Lombardia

Paesaggi innevati da percorrere con le racchette ai piedi. Anche al chiaro di luna. Consigli per scegliere dove ciaspolare in Lombardia
  • Montagne
Ciaspolate in Lombardia

Sport e relax a Bormio e Santa Caterina tra sci, escursioni e terme

Bormio e Santa Caterina, due luoghi d’elezione per vacanze invernali sotto il segno del benessere, immersi nel bianco abbagliante delle Alpi. Scopri di più.
  • Montagne
Sport e relax a Bormio e Santa Caterina tra sci, escursioni e terme

Valpredina

Visita la riserva naturale Oasi WWF di Valpredina.
  • Montagne
Valpredina