• Cicloturismo
    • Active & Green
    • Arte e Cultura

La Greenway dell’Oglio

La Greenway dell’Oglio è uno splendore di 279 chilometri suddivisi in cinque tappe che ti porteranno dalle Alpi Retiche al Lago d’Iseo per poi arrivare al fiume Po dopo aver seguito fedelmente il corso del fiume Oglio e del suo parco.

Non potrai esimerti dal visitare le incisioni rupestri della Valle Camonica e gustare il prodotto dei vigneti attraversati: resterai piacevolmente stupito!

 

I sapori delicati del lago d’Iseo

  1. Nel bottino dei pescatori trota, tinca, luccio, sarde. La tinca al forno con polenta unisce terra e acqua e riconforta il ciclista affaticato. 
     
  2. Un maniero strategico sin dalla sua fondazione nel X secolo. Al Castello Sforzesco di Soncino sono state girate scene di “Ladyhawke” con Michelle Pfeiffer. 
     
  3. Basta caricare la bici sul battello per visitare, nel Lago d’Iseo, Monte Isola. Con piccoli borghi di pescatori attorno ad un’altura.
     
  4. Le Tombe Morte di Genivolta, dove s’intersecano i tre grandi canali che alimentano la
fitta rete di rogge del Parco dell’Oglio Nord. 
     
  5. Il castello tardo medievale di Paratico, tra
le colline e i vigneti allo sbocco dell’Oglio dal lago d’Iseo, breve deviazione prima di affrontare le strade di pianura. 
     

Aria di montagna 

  1. Nel Parco dell’Adamello, una boccata di aria alpina a 1.883 metri. Il Passo del Tonale è una delle salite/discese decisive nel Giro d’Italia. 
     
  2. Sotto il loggiato liberty dell’Antica Fonte di Darfo Boario Terme, per riempire la borraccia dell’acqua ricca di sali minerali delle sorgenti naturali. 
     
  3. Sulla sommità di una collina, tra vette alpine. Le mura, la torre e la chiesa del Castello di Breno sono un salto nel Medioevo lombardo. 
     
  4. Patrimonio Unesco, le incisioni rupestri della Val Camonica, sono visitabili in otto parchi attrezzati sparsi nei comuni della valle. 

Dello stesso tema

MTB-Campo Franscia, Campagneda, Prabello

Campo Franscia, Largone, Alpe Campascio, Alpe Campagneda, Alpe Prabello - ritorno a Campo Franscia
  • Cicloturismo
MTB-Campo Franscia, Campagneda, Prabello

La ciclabile della Valchiavenna

  • Cicloturismo
La ciclabile della Valchiavenna

Ballabio - Forcella di Olino - Artavaggio - Maggio: in Mountain Bike intorno al Lago di Como

Itinerario particolarmente impegnativo dal punto di vista fisico ma senza particolari difficoltà tecniche
  • Cicloturismo
mountain bike tour lago di como

MTB - Il sentiero Valtellina - ciclopedonale

Selvetta, Colorina, Fusine, Cedrasco, Caiolo, Albosaggia, Sondrio, Faedo, Piateda, Ponte, Castello Dell’Acqua
  • Cicloturismo
MTB - Il sentiero Valtellina - ciclopedonale

Parco Agricolo Sud Milano

  • Cicloturismo
Parco Agricolo Sud Milano

L'anello dei laghi

Un itinerario su due ruote immersi in un'atmosfera unica.
  • Cicloturismo
In bici nella Brianza Lecchese

Da Gessate a Carnate e ad Arcore. Nei parchi del Rio Vallone, Molgora e dei colli Briantei

  • Cicloturismo
Da Gessate a Carnate e ad Arcore. Nei parchi del Rio Vallone, Molgora e dei colli Briantei

Lungo il Po, verso ovest, tra Lodigiano e Cremonese

Fiume Po, fiume Adda, scorci impensati in piccoli borghi
  • Cicloturismo
Lungo il Po, verso ovest, tra Lodigiano e Cremonese

MTB-Montagna, Alpe Mara

Montagna, Farina, S.Maria Perlungo, Scessa, Oniscio, Alpe Arcinio, Mara, Alpe Mara, Rifugio Gugiatti-Sertorelli - ritorno a Montagna
  • Cicloturismo
MTB-Montagna, Alpe Mara

Parco Regionale Campo Dei Fiori

Anello attorno alle pendici del rilievo del Campo dei Fiori.
  • Cicloturismo
Parco Regionale Campo Dei Fiori

La Ciclovia della Val Bregaglia

Gita fuori porta in Val Bregaglia.
  • Cicloturismo
Gita fuori porta in Val Bregaglia

Carenno – Pertus – Valcava: Itinerari in Mountain Bike intorno al Lago di Como

Itinerario che permette di raggiungere la costiera della Valcava
  • Cicloturismo
tour bici lago di como

Da Cividate Camuno a Pisogne. Dai Romani a Romanino

  • Cicloturismo
Da Cividate Camuno a Pisogne. Dai Romani a Romanino

Lungo l'antico alveo del Po

  • Cicloturismo
Lungo l'antico alveo del Po

MTB-Piateda, Ambria

Piateda, Previsdomini, Piateda Alta, San Bartolomeo Val Venina, Vedello, Ambria - ritorno a Piateda
  • Cicloturismo
MTB-Piateda, Ambria

Su due ruote da Pavia a Milano

Da Pavia a Milano: sei tappe da scoprire su due ruote.
  • Cicloturismo
Prima tappa

Il Pavese, in bici

Ponti, argini e vigneti in un territorio che alterna colli e pianura. In bici nel Pavese, alla confluenza di due fiumi
  • Cicloturismo
Il Pavese, in bici

La Golena del Po

Alla scoperta del parco sovracomunale della Golena del Po
  • Cicloturismo
La Golena del Po

Da Pizzighettone a Crema seguendo la ciclabile delle città murate

  • Cicloturismo
Da Pizzighettone a Crema seguendo la ciclabile delle città murate

MTB-Piateda, tracciolino Gaggio

Piateda, Sazzo, Arigna, Briotti-Dosso del Grillo, tracciolino, Gaggio, Bessega, Piateda Alta, Piateda
  • Cicloturismo
MTB-Piateda, tracciolino Gaggio