• Arte e Cultura
    • Active & Green

6 Luoghi panoramici in Lombardia

6 spunti per osservare la Lombardia da un altro punto di vista.

Castelli, campanili, funicolari, vette, rive. Quella vista dall'alto è una Lombardia che lascia a bocca aperta. Come trovarsi a bordo di un drone.

Passeggiare per le strade, i borghi o i sentieri della Lombardia riserva spesso belle sorprese. Così come solcare i grandi laghi o percorrere le ciclabili.

C'è però un modo ancora più affascinante per conoscere i luoghi visitati, rendendosi meglio conto del fantastico posto nel quale ci si trova. Basta salire in alto, in città o in mezzo alla natura, per godere di viste spettacolari e rimettersi in pace con sé stessi.

Noi vi proponiamo alcuni esempi… Chissà quanti altri luoghi panoramici da visitare esistono in Lombardia!

1. Campanile di San Nicolò - Lecco  

380 gradini per 96 metri. Osservatorio privilegiato su lago e città. Per guardare le montagne negli occhi.

2. Sacro Monte - Varese

Dopo il barocco delle cappelle, la visione romantica della natura. Dall'arco alpino fino agli Appennini. A perdita d'occhio.
scopri di più

3. Funicolare di Brunate - Como  

Non ci si abitua mai. In vettura lo spettacolo continua a cambiare. All'arrivo a Brunate, il lago: una visione assoluta.

4. Osservatorio Giuseppe Piazzi - Ponte in Valtellina (Sondrio) 

In gita all'Osservatorio Astronomico, a otto chilometri da Sondrio, a catturare le stelle, nei cieli tersi della Valtellina.

5. Torre Civica - Bergamo 

Dai suoi 52 metri anche la Città Alta sembra bassa. Insieme in un unico sguardo, le due Bergamo sono ancora più belle.

6. Torrazzo - Cremona

È la torre in muratura più alta d'Europa: dall'alto dei suoi 112 metri, un panorama mozzafiato.
scopri di più

Dello stesso tema

Angera e il Museo diffuso

Uno splendido lungolago e un'aura molto pittoresca in provincia di Varese
  • Arte e Cultura
Visita ad Angera e dintorni: alcune dritte

Monumenti Lecco

Da Manzoni a Stoppani: Lecco attraverso i monumenti
  • Arte e Cultura
I monumenti a Lecco, dalle chiese all’arte

Itinerario: La Franciacorta

La meta ideale per chi ama il turismo culturale
  • Arte e Cultura
Itinerario: La Franciacorta

Santo Stefano al Museo

Apertura straordinaria nella giornata del 26 Dicembre 2022
  • Arte e Cultura
Santo Stefano al Museo

Torna Degustando in bottega!

Scopri due eccellenze cremonesi: la liuteria e il buon cibo
  • Arte e Cultura
Torna Degustando in bottega!

Monza e Brianza in 8 Musei

Dal Tesoro del Duomo al MEMB, sono tanti i musei dove scoprire la storia, l'arte e la cultura locali
  • Arte e Cultura
Monza musei

FieraMilano, un capolavoro di vetro e acciaio

Un luogo di scambio e d'incontro, palcoscenico dei maggiori appuntamenti fieristici internazionali
  • Arte e Cultura
FieraMilano, Monumenti Milano

A spasso per il Parco Agricolo sud-est di Milano

  • Arte e Cultura
Parco Agricolo Sud Milano

Musei Mantova

Indelebili tracce di un passato denso di storia e personaggi emblematici. I musei ci raccontano la ricca biografia del territorio
  • Arte e Cultura
Musei Mantova, Lombardia da visitare

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

  • Arte e Cultura
Lecco città d'arte

Monza e Brianza: cultura e natura

Ville, parchi, palazzi e tante storie da raccontare, per un territorio che sa sorprendere
  • Arte e Cultura
Monza e Brianza: cultura e natura

12 capolavori in Lombardia

Tra dipinti, Monasteri, Basiliche: un tesoro da scoprire in Lombardia
  • Arte e Cultura
Caccia ai 12 capolavori in Lombardia. Imperdibili

Sull’Adda, in gita con Leonardo

Un cavo d’acciaio tra le sponde del fiume Adda, la forza della corrente. Il traghetto di Leonardo funziona così dal Rinascimento
  • Arte e Cultura
Sull’Adda, in gita con Leonardo

Musei Lodi

La realtà museale di Lodi si presenta eterogenea. Conserva collezioni naturalistiche e scientifiche, archeologiche e d’arte
  • Arte e Cultura
Musei Lodi, Lombardia da visitare

Castelli Brescia

Da Sirmione a Breno, da Desenzano a Padernello, viaggio nei manieri fortificati alla scoperta della storia locale
  • Arte e Cultura
Castelli Brescia, Lombardia da visitare

Fiera di San Bassiano a Lodi

Un giro nel centro di Lodi per la Festa in onore del Santo Patrono, alla scoperta di tradizioni e prodotti artigianali
  • Arte e Cultura
Fiera di San Bassiano_Lodi

Dimore storiche di Bergamo

Giardini, arte, cultura e bellezza: una visita alle dimore storiche delle famiglie nobili di Bergamo
  • Arte e Cultura
Dimore storiche di Bergamo

I tesori di Oreno

Itinerario alla scoperta di Oreno in un'atmosfera d'altri tempi
  • Arte e Cultura
I tesori di Oreno

Campanili e torri in Lombardia

Una salita da brivido sui campanili e le torri più alti della Lombardia
  • Arte e Cultura
Campanili e torri campanarie in Lombardia

Lecco: le 10 destinazioni più turistiche 2019

  • Arte e Cultura
Lecco: le 10 destinazioni più turistiche 2019