- Montagne
- Active & Green
Snowkite in Lombardia
Un'esperienza indimenticabile: sciare su pendii innevati, trainati dal vento, in totale libertà.
Lo snowkite è l'ultima frontiera degli sport invernali, sulla scia dell'acquatico kitesurf, prevede tre elementi principali: il vento, sci o snowboard e il kite (aquilone).
Lo snowkite è uno sport sicuro, semplice e divertente che può praticare chiunque voglia vivere l'emozione di lasciarsi trainare dal vento mediante il kite, con ai piedi i propri sci o la tavola da snow, e percorrere chilometri sulla neve fresca in totale libertà, lontano dalle piste battute.
Rispetto all'acqua, dove è necessario un forte vento per prendere velocità e fare evoluzioni trainati dalla vela, sulla neve basta una leggera brezza.
Può essere considerato come un personale skilift: con il kite si riesce a risalire a una pendenza del 30% e a divertirsi anche sul terreno pianeggiante, purché innevato.
Basta imparare a controllare l'aquilone e andare nella direzione desiderata per garantirsi ottime performance, ma soprattutto il divertimento che regala la sensazione di libertà, scivolando sul manto innevato accompagnati dal vento.
Lo snowkite si pratica al Passo del Tonale, dove è presente una scuola e moderne attrezzature per imparare questo sport in totale sicurezza e in tempi brevi. Può effettuare un corso di snowkite chiunque sappia scendere da una pista con sci o tavola e abbia più di 12 anni.
A Montespluga, frazione di Madesimo in Valchiavenna, lo Snowkite è praticato su pendii dolci. Quando ne è certa la praticabilità, anche sul Lago Bianco, un lago artificiale ghiacciato a 2300 metri di quota.