- Montagne
- Active & Green
Livigno, occasioni fuoripista
La lunga stagione dello sci
A Livigno la stagione dello sci non finisce mai.
Lungo i 115 chilometri di tracciati, grazie a un’esposizione naturale perfetta, si può sciare fino a primavera inoltrata. Azzurre, rosse o nere; discese molto ampie, con continui cambi di pendenza, ma anche muri ideali per chi ama far “viaggiare” gli sci. Per esperti, ma anche per i principianti e per chi vuol imparare: il comprensorio offre la pista ideale per ogni sciatore e anche la possibilità di raggiungere il punto di partenza prescelto grazie ai 30 impianti di risalita attivi per tutta la stagione.
Sulla neve di Livigno si può davvero vivere la montagna sulle piste degli impianti Carosello 3000, Valfin, Monte Sponda e Federia, ampie, lunghe e che presentano un fondo perfetto e circondate da paesaggi invernali che sanno regalare un pizzico di magia a ogni discesa.
E per chi vuole più adrenalina lo snowpark del Mottolino è l’ideale grazie ai suoi rail, ramp e salti che lo rendono uno tra i migliori snowpark in Europa. Per chi ama lo sci di fondo, 30 chilometri percorribili già da metà novembre.
Tante occasioni "fuori" dalle piste
Una volta tolti gli sci, c’è sempre un’occasione per vivere la neve: con l’arrampicata sul ghiaccio, o indoor, oppure sui circuiti innevati dove mettere alla prova le proprie abilità alla guida dell’auto, di una motoslitta o di un kart o volando con il parapendio.
Moltissime le attività organizzate per le famiglie, sulle piste e non: Kinderclub Lupigno, parchi gioco sulla neve, l’area Slide&Fun di Aquagranda Active You con scivoli d’acqua per tutta la famiglia, il percorso a ostacoli di Yepi e molto altro per vivere esperienze fuori dal comune sulla neve.
Dopo una giornata sulla neve le proposte sono diverse: ci si può rilassare nell’area Wellness & Relax di Aquagranda, dedicare allo shopping duty-free oppure ci si può dare appuntamento in un suggestivo après-ski.