- Laghi
- Active & Green
Vela
Navigare nei laghi della Lombardia con una barca a vela è la scelta migliore se si vuole godere di un clima ventilato.
La Lombardia con i suoi quattro laghi maggiori e numerosi bacini minori offre la possibilità di vivere esperienze uniche agli appassionati di vela.
Il Lago Maggiore è uno dei luoghi più spettacolari al mondo per praticarla, sulla sua superficie soffiano la Tramontana e l'Inverna, il primo spira nelle ore mattutine dalle montagne verso la pianura, mentre il secondo si fa vivo nel pomeriggio, soffiando in direzione opposta, consentendo agli amanti di questa disciplina di cimentarsi nel loro sport preferito lungo tutto l'arco della giornata.
Anche sul Lago di Como si può praticare la vela principalmente nelle località dell'Alto Lago, grazie a correnti favorevoli, ma ci sono centri velici anche lungo la sponda orientale del Lario.
Sul Lago di Iseo ci sono dei circoli velici che organizzano escursioni in barca a vela nelle località di Sulzana e Sarnico.
Un campo ideale di regata accessibile tutto l'anno è il Lago di Garda, dove è sempre possibile praticare la vela grazie alla presenza di due venti costanti: l'Ora, che soffia da sud verso nord da tarda mattinata fino a pomeriggio inoltrato e il Pelér, che spira da nord a sud dalle prime ore del mattino fino a mezzogiorno.
Questo flusso d'aria, tanto costante quanto puntuale, è l'instancabile motore degli eventi velici di altissimo livello che si organizzano sul Garda.
Chi vuole scoprire l'esperienza di una giornata speciale oppure avvicinarsi per la prima volta a questa disciplina, può recarsi in uno dei numerosi circoli velici disseminati sul territorio e scendere in acqua con il vento in poppa!