• Laghi
    • Active & Green

Vela

Navigare nei laghi della Lombardia con una barca a vela è la scelta migliore se si vuole godere di un clima ventilato.

La Lombardia con i suoi quattro laghi maggiori e numerosi bacini minori offre la possibilità di vivere esperienze uniche agli appassionati di vela.

Il Lago Maggiore è uno dei luoghi più spettacolari al mondo per praticarla, sulla sua superficie soffiano la Tramontana e l'Inverna, il primo spira nelle ore mattutine dalle montagne verso la pianura, mentre il secondo si fa vivo nel pomeriggio, soffiando in direzione opposta, consentendo agli amanti di questa disciplina di cimentarsi nel loro sport preferito lungo tutto l'arco della giornata. 

Anche sul Lago di Como si può praticare la vela principalmente nelle località dell'Alto Lago, grazie a correnti favorevoli, ma ci sono centri velici anche lungo la sponda orientale del Lario.

Sul Lago di Iseo ci sono dei circoli velici che organizzano escursioni in barca a vela nelle località di Sulzana e Sarnico.

Un campo ideale di regata accessibile tutto l'anno è il Lago di Garda, dove è sempre possibile praticare la vela grazie alla presenza di due venti costanti: l'Ora, che soffia da sud verso nord da tarda mattinata fino a pomeriggio inoltrato e il Pelér, che spira da nord a sud dalle prime ore del mattino fino a mezzogiorno.

Questo flusso d'aria, tanto costante quanto puntuale, è l'instancabile motore degli eventi velici di altissimo livello che si organizzano sul Garda.

Chi vuole scoprire l'esperienza di una giornata speciale oppure avvicinarsi per la prima volta a questa disciplina, può recarsi in uno dei numerosi circoli velici disseminati sul territorio e scendere in acqua con il vento in poppa!

Portami qui: Vela

Dello stesso tema

Alla scoperta delle sponde del Triangolo Lariano

  • Laghi
Alla scoperta della sponda del Triangolo Lariano (Ph ig: @silviafilippini89)

Visitare isole Laghi Lombardi

Visitate le isole dei Laghi Lombardi: un tuffo in piccoli mondi incantati.
  • Laghi
Visitare le isole dei laghi lombardi, per vivere sorprendenti emozioni

Natura e fiumi: il fiume Po

Importante corsi d’acqua che funge quasi da confine naturale
  • Laghi
Natura e fiumi: il fiume Po

Lago di Como in primavera

Alla scoperta del Lago di Como, tra glicini in fiore, paesaggi idilliaci e acque cristalline.
  • Laghi
Visitare le ville in battello

Lago di Como in 5 Ville

Como, Varenna, Bellagio. Andar per ville sul Lago di Como. Alla scoperta di giardini incantati, orti botanici e opere d’arte
  • Laghi
Lago di Como in 5 Ville

Lago di Como: Bellagio, la perla

Località tra le più amate al mondo, si trova sul promontorio centrale del lago, da dove si possono raggiungere via battello o traghetto le sponde dei due rami del Lario
  • Laghi
Lago di Como: Bellagio, la perla

Gargnano

Gargnano: uno dei più bei centri storici del lago di Garda.
  • Laghi
Lungolago e Centro di Gargnano

Canyoning in Valmalenco

Un percorso di canyoning unico in tutte le Alpi, creato dal torrente Cormor, che ha inciso profondamente il proprio letto nella serpentinite.
  • Laghi
Speleocanyoning nel torrente Cormor in Valmalenco

Lago di Garda: l'ombra di D'Annunzio

Dal Vittoriale degli Italiani al Duomo quattrocentesco di Salò, passando per la Valle delle Cartiere a Toscolano Maderno: gli spettacolari dintorni di Gardone Riviera
  • Laghi
Lago di Garda, lungolago Zanardelli

Galleria fotografica Como

Idee e spunti per la tua vacanza sul lario.
  • Laghi
Como e il Lago dalla A alla Z. Idee e spunti per la tua vacanza sul lario

5 cose da fare a Colico

Il luogo perfetto per la tua vacanza all’aria aperta sul Lago di Como
  • Laghi
colico cose da fare

Lago di Como: Manzoni ma non solo

“Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti…”: alla scoperta della sponda orientale del Lario
  • Laghi
Lago di Como: Manzoni ma non solo

Lago d'Iseo, 10 cose da fare

L’isola lacustre più alta d’Europa. La Valcamonica e la Franciacorta. Il Sebino e i suoi itinerari. 10 cose da fare sul Lago d’Iseo
  • Laghi
Lago d'Iseo, 10 cose da fare

Lago di Varese Un gioiello tra le Alpi

Sfogo naturale dalla città, che dista sei km, offre scorci inaspettati, dall’acqua alla montagna.
  • Laghi
Lago di Varese Un gioiello tra le Alpi

Attività sul Lago d'Iseo

Cultura, natura, sport, spiagge e buon cibo sul Lago d’Iseo.
  • Laghi
Cultura, natura, sport, spiagge e buon cibo sul Lago d’Iseo

Isola Comacina

Esploriamo l'Isola di Comacina sul Lago di Como.
  • Laghi
Alla scoperta dell'Isola Comacina

Lago Maggiore Storie antiche

Reperti dell’età del ferro, testimonianze dell’era glaciale, monumenti di archeologia industriale, bambole dal Settecento a oggi: il basso Verbano
  • Laghi
Lago Maggiore Storie antiche

Lecco in primavera

In primavera il Lago di Lecco offre molti spunti paesaggistici, storici e architettonici, vieni a visitarli !
  • Laghi
Andar per ville, parchi e giardini botanici

Tenda con vista

Alla riscoperta delle vacanze in campeggio, un modo sano per riconciliarsi con la natura e vivere a un ritmo più lento.
  • Laghi
Guida ai migliori campeggi sul Lago di Garda

Lago di Comabbio

Un'oasi felice per gli amanti degli sport d'acqua
  • Laghi
Lago di Comabbio