• Cicloturismo
    • Active & Green
    • Lifestyle

Rigorosamente Bike Friendly

Locali per viaggiatori su due ruote.

Se la passione per le due ruote corre per le strade milanesi, bisogna anche trovare il posto giusto in cui fermarsi a riposare, bere un caffè e, se necessario, fare un check-up alla propria bicicletta.

Esistono luoghi del genere a Milano? Forse non molti, ma provati una volta, non si scordano più.

1. BIANCHI CAFE &CYCLES

Dalla colazione al pranzo, dall'aperitivo alla cena, ogni momento è quello giusto per fare sosta al Bianchi Cafè & Cycles. Per gli estimatori dello storico brand di biciclette, da anni sinonimo di qualità e di stile italiano, infatti, questo locale, aperto qualche mese fa in via Cavallotti, a due passi dal Duomo, è già un must. Ci si ferma per un drink nel lounge bar, si delizia il palato sedendosi ai tavoli del ristorante e, se si vuole acquistare una bicicletta da città, una mountain bike o qualche accessorio del brand, si fa un giro nel bike shop, con annessa officina e servizio di bike fitting.

2. UPCYCLE MILANO BIKE CAFE

Urban bike cafè in via Ampère 59, Upcycle Milano è uno spazio aperto e accogliente, dove fermarsi per lavorare con il proprio laptop, leggere un libro, assistere alle gare di ciclismo in sala proiezioni e, essendo dedicato agli amanti della bici, riparare la propria due ruote o partecipare a corsi sulla sua manutenzione. Ah, chiaramente, si pranza, si cena e si beve in compagnia.

3. CASCINA CUCCAGNA

Cascina Cuccagna nasce da un progetto di recupero di un edificio del Settecento, trasformato e ripensato per essere un polo di aggregazione. Qui si viene per fare la spesa al mercato agricolo, per partecipare a uno dei tanti corsi qui organizzati, come quello di falegnameria, di bio-cosmesi o di yoga, per godersi una pausa gourmet seduti ai tavoli di un posto a Milano, trattoria, con piatti per la maggior parte vegetariani, dello chef Nicola Cavallaro… e per farsi aggiustare la bicicletta! Presso la Ciclofficina Cuccagna (aperta tutti i sabati dalle 14.30), infatti, si può ricevere assistenza, apprendere i segreti basilari della meccanica o semplicemente trovare gli strumenti per intervenire sul proprio mezzo.

4. DEUS CAFE'

Punto d'incontro per gli appassionati delle due ruote e del marchio Deus Ex Machina, è il Deus Cafè, un bar ristorante legato e posto proprio accanto allo spazio espositivo del brand australiano, in via Thaon Revel, dove sostare intanto che i meccanici sono all'opera nella ciclofficina o semplicemente pranzare con piatti della cucina mediterranea. Aperto tutti i giorni dalle 9.30 del mattino fino a notte fonda.

5. ERBA BRUSCA

A metà strada tra città e campagna, in Alzaia Naviglio Pavese 286, si trova Erba Brusca, ristorante con orto e cucina stagionale basata su prodotti a chilometro zero o provenienti da produttori che adottano politiche sostenibili. A disposizione dei clienti ci sono delle biciclette, da usare per una pedalata lungo il naviglio.

6. CICLOSFUSO

Ciclosfuso è uno spazio che abbraccia molteplici universi, in particolare si concentra su bici e vino. E' vineria (per assaggi in loco o da asporto, anche in bici!) con bistrot, a pranzo e in orario serale; è un negozio di bici (con vendita e ciclo-officina). Ma anche luogo di mostre, incontri ed eventi. Aperto in uno spazio ex-industriale, ha l'ingresso principale da Via Sartirana e affaccia in un cortile silenzioso di via Vigevano 43, di una bella casa di ringhiera della vecchia Milano.

Dello stesso tema

Giro d’Italia 2021 in Lombardia

Scopri le località lombarde coinvolte dalla corsa rosa edizione 2021
  • Cicloturismo
Giro d’Italia 2021 in Lombardia

Itinerario: La Ciclovia delle Città Murate

Itinerario la Ciclovia delle Città Murate percorriamolo !
  • Cicloturismo
Itinerario la Ciclovia delle Città Murate, percorriamolo

MTB-Ponte, Val Fontana

Ponte stazione, San Rocco, Sant’Antonio, Piano dei Cavalli, Alpe Campiascio - ritorno a Ponte stazione
  • Cicloturismo
MTB-Ponte, Val Fontana

In bici da Tirano a Sondrio

Scopri le Bellezze dell'Alta Valtellina: I terrazzamenti, il Santuario della Madonna di Tirano, il Trenino Rosso e tanto altro ancora
  • Cicloturismo
Da Tirano a Sondrio

La ciclovia del fiume Oglio

Un percorso ciclabile così lungo da abbracciare tutta la Valle Camonica: dai ghiacciai fino alle sponde del lago
  • Cicloturismo
Ciclovia dell'Oglio

Da Varese a Orino

Un itinerario alla scoperta di Varese e del suo territorio.
  • Cicloturismo
Da Varese a Orino

Lungo il Po, verso ovest, tra Lodigiano e Cremonese

Fiume Po, fiume Adda, scorci impensati in piccoli borghi
  • Cicloturismo
Lungo il Po, verso ovest, tra Lodigiano e Cremonese

Lungo l'antico alveo del Po

  • Cicloturismo
Lungo l'antico alveo del Po

In bici lungo l’Adda

In bici lungo l’Adda, scoprirai un territorio ricco di sorprese.
  • Cicloturismo
In bici lungo l’Adda

Cerro di Laveno Santa Caterina Arolo

Uno dei luoghi di fede più suggestivi della Lombardia, a raggiungere pedalando fra antichi borghi e splendide vedute della sponda occidentale del Lago Maggiore.
  • Cicloturismo
Cerro di Laveno Santa Caterina Arolo

Da Cividate Camuno a Pisogne. Dai Romani a Romanino

  • Cicloturismo
Da Cividate Camuno a Pisogne. Dai Romani a Romanino

Dal Comasco al Cremonese

Navigli, tricicli e una funicolare che hanno fatto storia. Ottimi formaggi per spezzare la fame. In bici dal Comasco al Cremonese
  • Cicloturismo
Dal Comasco al Cremonese

Monza e Brianza in bicicletta

Da Villasanta a Cesano Maderno, un itinerario per scoprire in bici le più belle Ville di Delizia della Brianza monzese.
  • Cicloturismo
Villa Reale di Monza

MTB-Boirolo (Tresivio), Bocchetta Mara

Boirolo (Tresivio), S.Stefano, Alpe Rogneda, Bocchetta di Mara - ritorno a Boirolo
  • Cicloturismo
MTB-Boirolo (Tresivio), Bocchetta Mara

La Greenway dell’Oglio

  • Cicloturismo
La Greenway dell’Oglio

Tra Vigevano e Mortara

  • Cicloturismo
Tra Vigevano e Mortara

In bici a Cernusco sul Naviglio

  • Cicloturismo
In bici a Cernusco sul Naviglio

La Golena del Po

Alla scoperta del parco sovracomunale della Golena del Po
  • Cicloturismo
La Golena del Po

Bergamo e dintorni su due ruote

Alla scoperta del paesaggio in bicicletta
  • Cicloturismo
Bergamo e dintorni su due ruote

In bicicletta tra le vie di Lodi

Alla scoperta dello stile Liberty su due ruote
  • Cicloturismo
In bicicletta tra le vie di Lodi