- Turismo religioso
- Arte e Cultura
La produzione di icone religiose in Lombardia
Icone e pitture religiose, dove si producono in Lombardia? Scopritelo con noi seguendo gli itinerari del turismo religioso: vi accompagneremo nei monasteri e nelle abbazie, dove ancora si tramanda questo tipo di arte pittorica.
La prima destinazione da mettere in agenda è il Monastero di Santa Maria del Monte Carmelo a Barzio, in Provincia di Lecco, dove le monache Carmelitane Scalze si dedicano alla realizzazione di biglietti con soggetti religiosi e vendita di icone.
I monasteri di Lombardia si rivelano fiorenti luoghi di cultura: ieri come oggi la regola benedettina si traduce in opere concrete, che contribuiscono a sostenere le opere caritatevoli e le attività dei monaci. Una di queste è la realizzazione di icone e pitture religiose.
Dove si producono in Lombardia? Rimanendo nelle vicinanze di Lecco, basta spostarsi a Bernaga di Perego, in cui sorge il Monastero delle Monache Romite dell'Ordine di Sant'Ambrogio ad Nemus. I loro lavori di pittura e dattilografia sono dei piccoli capolavori.
Non sono destinate all'uso commerciale, ma sono sicuramente degne di nota anche le icone realizzate dalle religiose del Monastero di San Benedetto a Milano. Chi volesse imparare da loro i segreti di questo tipo di pittura, può seguire degli appositi laboratori di iconografica, ispirati ai canoni della Scuola russa del XIV-XVI secolo.