• Parchi
    • Active & Green
    • Arte e Cultura

Una giornata a Jurassic Park

I bambini sono già emozionati all'idea di questa esperienza!

La giornata inizia di mattina presto per raggiungere il Parco della Preistoria a Rivolta d'Adda, in provincia di Cremona, a soli 25 km da Milano: i bambini sono già emozionati all'idea di questa esperienza!

Arriviamo in un parco naturale di oltre 100 ettari, all'entrata c'è la possibilità di prendere il trenino per procedere con la visita, ma noi preferiamo proseguire a piedi.

La prima ricostruzione che incontriamo sul sentiero è quella dello Pterigoto: i bambini si innamorano subito di questo parco in cui nel verde spuntano le ricostruzioni degli antichi abitanti della Terra.

Poco più avanti seguiamo la deviazione che porta all'itinerario botanico. I bambini non sanno cosa aspettarsi, ma poco a poco finiscono per amare anche questo percorso che, anche se meno insolito, è comunque pieno di colori e profumi da scoprire.

Ritornati sulla via principale, altri enormi dinosauri sbucano in mezzo alla natura e ogni volta provocano gridolini di esaltazione tra i più piccoli. Uno dei momenti più memorabili è però l'arrivo alla zona dedicata alla fauna in semilibertà, dove cervi, asini, capre, cavalli e pecore vivono in ampi recinti lasciandosi avvicinare dai visitatori senza timore.

Facendo un giro intorno al Lago dei Cigni rimaniamo a bocca aperta davanti all'imponente Plesiosauro e allo Stegosauro, poi dopo essere passati vicino al Brontosauro ci dirigiamo verso la zona pic-nic.

Durante la sosta per il pranzo i più piccoli si divertono nel parco giochi, mentre noi genitori ci riposiamo nel bar. Dopo la pausa il percorso prosegue tra moltissimi altri dinosauri: impariamo a conoscerli e rimaniamo incantati davanti a quello più atteso di tutti, il tirannosauro.

Ci sono anche alcune riproduzioni di uomini preistorici e soprattutto, per la gioia dei bambini, un curioso labirinto in cui divertirsi. Al Lago degli Aironi ci godiamo il panorama e gli ultimi momenti della nostra gita di famiglia, poiché il percorso sta finendo.

Portami qui: Una giornata a Jurassic Park

Dello stesso tema

Parco delle Orobie Bergamasche

Nel parco che conta un centinaio di laghi, tra naturali e artificiale, la pernice bianca e l'aquila reale sono di casa
  • Parchi
Parco delle Orobie Bergamasche, Lombardia da visitare

I Mulini e il Fiume Olona

Una gita in bici che comprende il Parco dei Mulini e quello del Roccolo, godendosi il paesaggio, fra castelli e santuari
  • Parchi
Itinerario: I Mulini e il Fiume Olona

Tra i giganti verdi del Parco di Monza

  • Parchi
Parco di Monza

Fiori & farfalle: una villa alla moda 

Un vero e proprio giardino fiorisce dal cemento e decora una delle più straordinarie ville del lago di Como.
  • Parchi
Villa Bernasconi - Fiori & farfalle: una villa alla moda 

Il Territorio Mantovano: tra colline, risorgive, pievi e castelli

  • Parchi
Fiume Mincio

Weekend in Lombardia con i bambini

Un week end trascorre in famiglia, all'aria aperta, in un parco avventura o in uno zoo safari oppure dove ci sono eventi. Laboratori o iniziative che piaceranno ai bambini. Alcuni spunti
  • Parchi
Weekend in Lombardia con i bambini

Parco Campo dei Fiori

Posta sulle Prealpi, la montagna dei "Varesini" ospita zone umide, aree naturali e una ricca varietà floro-faunistica
  • Parchi
Parco Campo dei Fiori, Lombardia da visitare

“I ca-aler? Du mis de galera!” (I bachi da seta? Due mesi di galera!)

Parco Adda Nord: le tradizioni primaverili
  • Parchi
“I ca-aler? Du mis de galera!” (I bachi da seta? Due mesi di galera!)

A Monza per il foliage

Dai Giardini della Villa Reale agli alberi monumentali del Parco di Monza, scopri i migliori angoli per ammirare il foliage.
  • Parchi
Foliage Parco di Monza

Parco Agricolo Sud Milano

Una cintura verde intorno a Milano che comprende 61 comuni, aree protette, itinerari, tante iniziative ed eventi
  • Parchi
Parco Agricolo Sud Milano, Lombardia da visitare

Fuori porta nel Parco del Mincio

In bici o via fiume. Una guida per una gita fuori porta sul Parco del Mincio. Alla ricerca delle cicogne bianche e dei fiori di loto
  • Parchi
Fuori porta nel Parco del Mincio

Parco Agricolo Regionale del Monte Netto

Tra boschi che ospitano piante monumentali e zone agricole coltivate a frumento, orzo e mais
  • Parchi
Parco Agricolo Regionale del Monte Netto, Lombardia da visitare

A spasso per il Parco Agricolo sud-ovest di Milano

  • Parchi
Parco_agricolo_sud_milano

Parco dell'Oglio Sud

Un paesaggio dominato dall'agricoltura da percorrere anche in bicicletta lungo la rete di itinerari ciclopedonali
  • Parchi
Parco dell'Oglio Sud, Lombardia da visitare

Una giornata a Jurassic Park

I bambini sono già emozionati all'idea di questa esperienza!
  • Parchi
Parco della Preistoria, Rivolta d'Adda

Parco Alto Garda Bresciano

Con una superficie di circa 38.000 ettari, il parco si estende tra lago (quello di Garda) e monti
  • Parchi
Parco Alto Garda Bresciano, Lombardia da visitare

Parco Lombardo della Valle del Ticino

I territori lungo il fiume azzurro sono popolati da eccellenze faunistiche e bellezze storiche
  • Parchi
Parco Lombardo della Valle del Ticino, Lombardia da visitare

In Lombardia 6 cose da fare con i bambini

Musei, gite alla Indiana Jones, fattorie didattiche. Scopri la Lombardia a misura di bambini
  • Parchi
Vista di Grosio

Parco del Monte Barro

Su e giù lungo i sentieri del monte Barro per ammirare il meraviglioso panorama dei laghi e delle montagne circostanti
  • Parchi
Parco del Monte Barro, Lombardia da visitare

Parco Montevecchia e Valle del Curone

Sorgenti, prati e boschi nonché una decina di sentieri per visitare il parco in lungo e in largo
  • Parchi
Parco di Montevecchia e della Valle del Curone