• Food & Wine
    • Lifestyle

Street food a Milano

Lo street food è la soluzione migliore per una pausa pranzo veloce e uno spuntino

Se c'è una cosa che adoro di Milano, è la grande quantità di ristoranti e localini in cui assaggiare qualsiasi tipo di cucina: da quella regionale italiana a quella straniera. Ed io, da buona forchetta, non posso che esserne felicissima!

Qui però vi voglio parlare dei migliori locali dove fare scorpacciate di streed food a Milano, il cosiddetto "cibo di strada", tradizione antica in grado di raccontare la cultura enogastronomica di un paese e che ultimamente sta vivendo un vero e proprio periodo revival.

Nel capoluogo lombardo, per esempio, sono confluite le storie e le tradizioni dei popoli immigrati, che si sono unite alle nuove tendenze. Ed è proprio qui che lo street food ha assunto tante nuove sfumature prendendo il meglio da tutte le regioni italiane.

Tutti voi conoscerete sicuramente i famosi panzerotti di Luini, una vera e propria istituzione meneghina che si tramanda ormai da generazioni. Si tratta dei panzerotti pugliesi, sia nella versione "classica" e cioè fritti che in quella "light" al forno con ripieni differenti: dal tradizionale mozzarella e pomodoro fino ad arrivare alla varianti dolci. Se volete assaggiarli, basterà andare in zona Duomo e fare probabilmente un po' di fila, visto che il locale è davvero molto apprezzato e conosciuto anche dai turisti che vengono in visita a Milano.

Ma nel capoluogo lombardo anche il panino è riuscito a ritagliarsi un grande spazio: nato come spezzafame e imbottito con salame, è poi arrivato fino ai giorni nostri grazie anche alle reinterpretazioni di famosi chef come quella di Gualtiero Marchesi, che introdusse l'hamburger in uno dei suoi ristoranti.

Tra i panini più famosi a Milano ci sono quelli di De Santis in Corso Magenta, punto vendita storico che offre numerose varianti di panini: dai più classici alle innovazioni sfiziose. Ci sono anche importanti catene, nate come realtà locali qui a Milano per poi diffondersi in tutto il mondo. Un esempio? Pensate al Panino Giusto

Per assaggiare ottimo pane, ma anche pizze e focacce, una bella idea può essere quella di andare in un panificio, luogo ideale dove assaggiare del buon "cibo di strada" a prezzi non esagerati. Uno tra i miei indirizzi preferiti è Princi, panificio contemporaneo la cui sede principale si trova in Via Speronari ed è stata fondata nel 1986 da Rocco Princi, calabrese trasferitosi a Milano. Qui troverete moltissime varietà di pane a lievitazione naturale, ma anche pizze e focacce da portar via e mangiare mentre si passeggia per le vie della città.

Ma l'offerta non si esaurisce qui, infatti a Milano troverete anche pizzerie al trancio, toasterie e friggitorie niente male, per soddisfare qualsiasi vostro sfizio! E se siete dei nostalgici del cibo di strada New York style, non preoccupatevi! Troverete anche una vera e propria Bagel Factory in piazza XXIV Maggio. 

Insomma, non vi resta che scegliere lo street food che più fa per voi!

Guest post

Dello stesso tema

Ricetta Panettone

Il segreto della preparazione del panettone: uno dei dolci tipici della tradizione milanese
  • Food & Wine
Ricetta Panettone, assaggiare per credere

Sapori sui laghi di Como e Varese

Laghi e montagne. Piatti saporiti, eredità della cultura contadina. Gusta i sapori del Lago di Como e di quello di Varese
  • Food & Wine
Sapori sui laghi di Como e Varese

Vini della Valtellina

L'estrema varietà dei territori lombardi si riflette in un'ampissima gamma di vini rossi e bianchi assolutamente pregiati e famosi in tutto il mondo
  • Food & Wine
I vini valtellinesi da scoprire e degustare

East Lombardy

La Lombardia Orientale, Regione Europea della Gastronomia 2017
  • Food & Wine
East Lombardy

Guida ai prodotti tipici della Valtellina

Una piccola zona della Lombardia con una ricca tradizione gastronomica
  • Food & Wine
Guida ai prodotti tipici della Valtellina, proposte gustose

Cremona e il progetto EastLombardy

Cremona e la sua dolcezza sono più vicine di quanto pensi
  • Food & Wine
Marubini

Dove fare colazione a Brescia

Chi ben comincia è a metà dell’opera. È per questo che iniziare la giornata con un’ottima colazione è d’obbligo
  • Food & Wine
Dove fare colazione a Brescia, suggerimenti

Strada del Vino San Colombano

Vini e prodotti della Pianura Padana. La Strada del Vino San Colombano è un percorso di eccellenze dalla storia centenaria
  • Food & Wine
Strada del Vino San Colombano

Bergamo, caccia ai sapori

Valli di straordinaria bellezza, come la città che le guarda dalle mura. Vini, formaggi, pasta. I sapori di Bergamo e dintorni
  • Food & Wine
Bergamo, caccia ai sapori

Cantine a Casteggio

Un antico borgo nell'Oltrepò Pavese ricco di vigneti di alta qualità
  • Food & Wine
Cantine a Casteggio, scopriamole

Guida dei ristoranti di Bergamo

La cucina bergamasca si è sempre contraddistinta per il suo repertorio di piatti robusti e saporiti
  • Food & Wine
Guida dei ristoranti di Bergamo, scopriamoli

Ricetta cotoletta alla milanese

Il suo segreto? Cotoletta, panatura e...frittura in padella con il burro spumeggiante
  • Food & Wine
Ricetta cotoletta alla milanese, provatela

Un viaggio tra i sapori unici della Lombardia

  • Food & Wine
Un viaggio tra i sapori unici della Lombardia

Sapore in Lombardia: 5 esperienze golose

  • Food & Wine
Mete Golose_Franciacorta

Brasadè di Staghiglione

Ciambelle preparate con una ricetta di oltre 100 anni fà a Borgo Priolo
  • Food & Wine
Brasadé di Staghiglione

Lago di Garda, tra olivi e limonaie

Le acque calme e i paesaggi di monti. Le dimore storiche. Sul Lago di Garda, anche limonaie e olivi. Con un olio extravergine d’eccezione
  • Food & Wine
Lago di Garda, tra olivi e limonaie

Guida ai locali di Monza

C'è solo l'imbarazzo della scelta!
  • Food & Wine
Happy Hours, guida ai locali di Monza

A tavola in Val Sabbia

I sapori sinceri della cucina valsabbina
  • Food & Wine
Spiedo bresciano

I migliori ristoranti sul Lago di Como

La cucina del Lago di Como è duplice: da un lato predominano i sapori legati al mare dall'altro spiccano i gusti tipici della gastronomia collinare e di montagna
  • Food & Wine
Esperienze gourmet a filo d'acqua

La buona cucina greca a Milano

La cucina greca è una delle più antiche tradizioni culinarie del mondo e uno degli esempi più rappresentativi della cucina mediterranea
  • Food & Wine
La buona cucina greca a Milano