• Food & Wine

Ristoranti aperti fino a tardi a Milano

E' capitato a tutti, almeno una volta, di aver superato l'orario della cena e non aver ancora mangiato nulla. E soprattutto... di non voler proprio andare a dormire a stomaco vuoto!

Anche in una città grande come Milano, a volte, non è facilissimo trovare tutto aperto, dopo l'orario più canonico, ma ci sono una serie di indirizzi salvavita, che può essere utile ricordare in queste situazioni.

Per chi non resiste alla tentazione di un hamburger c'è ad esempio Burbee, aperto 7 giorni su 7 fino alle 23:30 in Via Castel Morrone 7. Non farti ingannare dal nome perché qui l'hamburger è anche vegetariano. Il panino puoi comporlo scegliendo i tipi di carne o verdura e addirittura anche il pane che meglio si abbina! E per accompagnare il tutto hai una gamma di birre artigianali da abbinare a piacimento.

Se la tentazione della cucina etnica è irresistibile... puoi provare Cueva Maya, dove la parola d'ordine è "messicano". All'interno di un locale dalle sfumature color ocra e il rimando ai Maya puoi assaporare tortillas, chili di carne e fajitas mentre sorseggi una della sangria. Il ristorante è chiuso il lunedì, la cucina è aperta sino alle 01:00 e si trova in Viale Monte Nero 19.

Voglia di pizza? Allora puoi andare da Spontini e puoi scegliere il locale che preferisci perché ci sono ben 9 differenti punti a Milano. La sua peculiarità è la pizza al trancio alta, porzioni normali e abbandonanti... non potrai più dire di avere fame!

In zona Navigli – Porta Genova una certezza è Woodstock 3, in Via Vigevano, aperto fino alle 2.00. Primi piatti, secondi e pizza. Ambiente informale e prezzi contenuti, con un ricco menù dove è quasi impossibile non trovare qualcosa che ti soddisfi!

Hai mai cenato a Eataly Milano Smeraldo in Piazza XXV Aprile 10. Aperto tutti i giorni fino alle 24.00, trovi ristoranti tematici aperti fino alle 23.00 (eccezione la Pasticceria - La Cioccolateria e le Caffetterie fino alle 24) dove puoi scegliere tra menù a base di pasta, verdure oppure solo salumi e formaggi. Non manca poi il pesce sostenibile e la rosticceria, che fa della carne il suo fiore all'occhiello.

Dello stesso tema

Lago di Garda, tra olivi e limonaie

Le acque calme e i paesaggi di monti. Le dimore storiche. Sul Lago di Garda, anche limonaie e olivi. Con un olio extravergine d’eccezione
  • Food & Wine
Lago di Garda, tra olivi e limonaie

Gorgonzola

Un formaggio Dop originario della Provincia di Milano
  • Food & Wine
Gorgonzola

Dove fare colazione a Brescia

Chi ben comincia è a metà dell’opera. È per questo che iniziare la giornata con un’ottima colazione è d’obbligo
  • Food & Wine
Dove fare colazione a Brescia, suggerimenti

A tavola, da Cremona a Mantova

Lambrusco e tortelli di zucca. Mostarda e bolliti. Contrasti e armonie nei sapori tradizionali da gustare a tavola a Cremona e Mantova
  • Food & Wine
A tavola, da Cremona a Mantova

Lomellina, quanti sapori

  • Food & Wine
Lomellina, quanti sapori - risaie

Strada vino e sapori Valli Varesine

Si estende nella parte settentrionale della Provincia di Varese, a nord della città capoluogo fino al confine con il territorio Svizzero offrendo la possibilità di conoscere le produzioni tipiche e di scoprire le bellezze del paesaggio delle valli e dei laghi
  • Food & Wine
Alla scoperta della Strada vino e sapori Valli Varesine

Uva Verdea

Vitigno autoctono che produce un ottimo vino bianco fresco e fruttato
  • Food & Wine
Uva Verdea

Franciacorta, terra di eccellenze

I piatti della cucina contadina affiancano i vini rinomati di lunga tradizione. Un viaggio tra i sapori della Franciacorta
  • Food & Wine
Franciacorta, terra di eccellenze

Campagna Amica, i mercati della domenica

In Piazza Stradivari a Cremona
  • Food & Wine
Campagna Amica, i mercati della domenica

San Colombano DOP Bianco

  • Food & Wine
San Colombano DOP Bianco

Ricetta Pizzoccheri Valtellinesi

Sono il simbolo di una tradizione ricca di sapori legati alla terra e all'arte casearia
  • Food & Wine
Ricetta Pizzoccheri Valtellinesi e dove mangiarli

Una gita a Lodi tra piatti e prodotti tipici

Lo Chef Simone Virtuani e i segreti per cucinare un risotto perfetto 
  • Food & Wine
Una gita a Lodi tra piatti e prodotti tipici

In viaggio sul Treno dei Sapori

Itinerari a scelta tra Brescia e Pisogne. Comfort e tecnologia per godersi la Franciacorta e il Lago d'Iseo dal Treno dei Sapori
  • Food & Wine
In viaggio sul Treno dei Sapori

Ricetta trippa alla milanese

E' un secondo piatto a base di carne ed è l'ideale per gli amanti degli antichi sapori
  • Food & Wine
Ricetta trippa alla milanese, come si fa?

La strada del vino e dei sapori

Si tratta di un percorso affascinante, alla scoperta dei produttori del Nebbiolo delle Alpi
  • Food & Wine
La strada del vino e dei sapori

ATMosfera

Una cena in giro per Milano, a bordo di un tram. ATMosfera è il ristorante su rotaia, in partenza ogni sera da Piazza Castello.
  • Food & Wine
ATMosfera

Mangiare nel Varesotto

Radici contadine nelle osterie della tradizione
  • Food & Wine
Dove mangiare nel Varesotto: i migliori ristoranti in provincia di Varese

Tour dei sapori del Lago d’Iseo

Il Lago d’Iseo è ricco di natura, storia, cultura, ma è anche terra dai sapori unici. Inizia a degustarla partendo da qui.
  • Food & Wine
Tour dei sapori del Lago d’Iseo

Guida ai prodotti tipici di Varese

I prodotti tipici con cui imbandire il tavolo da pranzo sono svariati e comprendono tutte le portate: dall'antipasto al dolce
  • Food & Wine
Guida ai prodotti tipici di Varese da gustare

East Lombardy

La Lombardia Orientale, Regione Europea della Gastronomia 2017
  • Food & Wine
East Lombardy