- Food & Wine
Ristoranti aperti fino a tardi a Milano
E' capitato a tutti, almeno una volta, di aver superato l'orario della cena e non aver ancora mangiato nulla. E soprattutto... di non voler proprio andare a dormire a stomaco vuoto!
Anche in una città grande come Milano, a volte, non è facilissimo trovare tutto aperto, dopo l'orario più canonico, ma ci sono una serie di indirizzi salvavita, che può essere utile ricordare in queste situazioni.
Per chi non resiste alla tentazione di un hamburger c'è ad esempio Burbee, aperto 7 giorni su 7 fino alle 23:30 in Via Castel Morrone 7. Non farti ingannare dal nome perché qui l'hamburger è anche vegetariano. Il panino puoi comporlo scegliendo i tipi di carne o verdura e addirittura anche il pane che meglio si abbina! E per accompagnare il tutto hai una gamma di birre artigianali da abbinare a piacimento.
Se la tentazione della cucina etnica è irresistibile... puoi provare Cueva Maya, dove la parola d'ordine è "messicano". All'interno di un locale dalle sfumature color ocra e il rimando ai Maya puoi assaporare tortillas, chili di carne e fajitas mentre sorseggi una della sangria. Il ristorante è chiuso il lunedì, la cucina è aperta sino alle 01:00 e si trova in Viale Monte Nero 19.
Voglia di pizza? Allora puoi andare da Spontini e puoi scegliere il locale che preferisci perché ci sono ben 9 differenti punti a Milano. La sua peculiarità è la pizza al trancio alta, porzioni normali e abbandonanti... non potrai più dire di avere fame!
In zona Navigli – Porta Genova una certezza è Woodstock 3, in Via Vigevano, aperto fino alle 2.00. Primi piatti, secondi e pizza. Ambiente informale e prezzi contenuti, con un ricco menù dove è quasi impossibile non trovare qualcosa che ti soddisfi!
Hai mai cenato a Eataly Milano Smeraldo in Piazza XXV Aprile 10. Aperto tutti i giorni fino alle 24.00, trovi ristoranti tematici aperti fino alle 23.00 (eccezione la Pasticceria - La Cioccolateria e le Caffetterie fino alle 24) dove puoi scegliere tra menù a base di pasta, verdure oppure solo salumi e formaggi. Non manca poi il pesce sostenibile e la rosticceria, che fa della carne il suo fiore all'occhiello.