• Food & Wine
    • Laghi

Mangiare nel Varesotto

Radici contadine nelle osterie della tradizione

"Varese terra di confine, e come tale un crocevia di culture e influenze differenti, che anche in cucina trovano conferma: storicamente vocati al consumo della castagna e del mais, grazie alla vicinanza delle Prealpi e delle Alpi, siamo anche abituati a trovare nei nostri menu l'agricoltura foraggero risicola tipica del Milanese e del Novarese, e i pesci di lago, prevalentemente lucci e persici. […]"

Anna Prandoni, giornalista enogastronomica - Direttore de Il Panino Italiano e già Direttore di Cucina Italiana

Dove mangiare nel Varesotto? La provincia di Varese annovera 4 ristoranti stellati dove poter assaggiare prelibatezze locali e non, cucinate con maestria e passione da brillanti chef.

Una villa liberty a pochi passi dal centro della città di Gallarate e la cucina moderna dello chef Ilario Vinciguerra sublimerà i vostri palati. Le sue specialità sono: pasta only for you (pasta cotta sottovuoto e mantecata con crostacei, davanti al cliente); agnello, patate viola e spuma di senape; the crash (esplosione di dolci partenopei). Lo trovate in Via Roma 1 a Gallarate.

I sapori del mare vi conquisteranno al ristorante Ma.Ri.Na di Olgiate Olona: tagliolini neri con calamaretti spillo; moleche (granchi in fase di muta) fritte con polenta, gazpacho con pesce crudo; albicocche cotte al rosmarino con gelato al fiordilatte. L'indirizzo è Piazza S. Gregorio 11 a Olgiate Olona.

Un percorso calibrato di sapori ricercati e combinazioni originali in straordinaria armonia, accenni all'oriente con piacevoli contrasti di cotture e temperature è ciò che vi propone lo chef del ristorante Acquarello di Fagnano Olona. Le specialità sono storione in bianco, carpione di mare e croccante al limone. L'indirizzo è Via Patrioti, 5 - Fagnano Olona.

Bontà per il palato e vista sul lago sono gli ingredienti di un pranzo unico a La Tavola di Laveno: spaghetti, aglio ed alici, spuma di peperone rosso sono tra le sue specialità. Basta recarsi in Via Fortino 40 a Laveno, sul Lago Maggiore.

Portami qui: Mangiare nel Varesotto

Dello stesso tema

Per cantine in Lombardia

Filari di vigneti che disegnano armonicamente il territorio. Grandi eccellenze enologiche. Andar per cantine, in Lombardia
  • Food & Wine
Vigne a Sondrio in Valtellina

Ricetta della Torta Resegone

Il dolce che, insieme alla torta Grigna, rappresenta in tavola le due montagne per eccellenza di Lecco.
  • Food & Wine
Ricetta della Torta Resegone

San Colombano DOP

Il Colombano DOP è prodotto con le uve rosse legate alla tradizione del Colle
  • Food & Wine
San Colombano DOP

Delicious Bergamo!

  • Food & Wine
Tagliere di salumi bergamaschi

Cipolla Rossa di Breme

Della Cipolla Rossa di Breme si hanno notizie che risalgono al X secolo, all’epoca della fondazione della celebre abbazia che nei secoli successivi divenne una tra le più importanti d'Europa.
  • Food & Wine
Cipolla rossa di Breme

Natale, i piatti della festa in Lombardia

Il pranzo di Natale in Lombardia: i piatti più famosi della tradizione culinaria regionale delle feste, dall’antipasto al dolce
  • Food & Wine
Natale, i piatti della festa in Lombardia

Strada vino e sapori Oltrepò Pavese

L'Oltrepo Pavese è da sempre riconosciuto per i suoi vini e la maggior parte di chi ha avuto il piacere di recarsi in questa parte della provincia di Pavia, ne ricorderà soprattutto le sue colline e le distese di filari di vite
  • Food & Wine
Strada vino e sapori Oltrepò Pavese: fra storia, gusto e tradizioni

Ricetta Sbrisolona Mantovana

E' una torta mantovana legata alla tradizione contadina a base di mandorle
  • Food & Wine
Ricetta Sbrisolona Mantovana, semplice e buonissima

A Lodi: dall’antipasto al dolce

Dai formaggi agli amaretti, ecco il menù per lasciarsi conquistare dalla cucina lodigiana
  • Food & Wine
Risotto_giallo_con_la_raspadura

Una gita a Lodi tra piatti e prodotti tipici

Lo Chef Simone Virtuani e i segreti per cucinare un risotto perfetto 
  • Food & Wine
Una gita a Lodi tra piatti e prodotti tipici

I 10 locali più trendy di Milano

Molto cool e ampia scelta
  • Food & Wine
I 10 locali più trendy di Milano

I locali storici della Lombardia

La storia la si può anche respirare nei locali storici siano essi ristoranti, alberghi, caffè, pasticcerie o trattorie
  • Food & Wine
I locali storici della Lombardia

Sapore in Lombardia: 5 esperienze golose

  • Food & Wine
Mete Golose_Franciacorta

Dove mangiare i piatti tipici varesotti

Le caratteristiche geografiche del varesotto si rispecchiano nelle ricette della gastronomia locale.
  • Food & Wine
Varese e dintorni: dove mangiare

Grana Padano

Tipico formaggio italiano DOP a pasta dura
  • Food & Wine
Grana Padano, prodotti tipici Lombardia

Il dolce autunno lombardo

Arrivano i primi freddi e con loro il desiderio di trascorrere tranquilli pomeriggi casalinghi, riscaldati da un dolce che ci riporti i sapori tradizionali della nostra infanzia in Lombardia
  • Food & Wine
Il dolce autunno lombardo

Guida dei ristoranti di Bergamo

La cucina bergamasca si è sempre contraddistinta per il suo repertorio di piatti robusti e saporiti
  • Food & Wine
Guida dei ristoranti di Bergamo, scopriamoli

Lago di Garda, tra olivi e limonaie

Le acque calme e i paesaggi di monti. Le dimore storiche. Sul Lago di Garda, anche limonaie e olivi. Con un olio extravergine d’eccezione
  • Food & Wine
Lago di Garda, tra olivi e limonaie

Strada del Vino e Sapori del Garda

Da Limone a Peschiera, nell’entroterra della sponda lombarda. In viaggio sulla strada del vino e dei sapori del Lago di Garda
  • Food & Wine
Strada del Vino e Sapori del Garda

San Colombano DOP Bianco

  • Food & Wine
San Colombano DOP Bianco