- Food & Wine
Le migliori pizzerie di Milano
Alcuni suggerimenti di dove mangiare una buona pizza
Per i milanesi doc la pizza ha sempre avuto il nome e le sembianze di Spontini. Lo dimostrano i 9 punti vendita dislocati in città che hanno reso la sua pizza al taglio soffice, spessa, con il pomodoro e le acciughe: un must che sta conquistando anche il resto del mondo (da Monza a Tokyo).
Ma in città sono tanti gli indirizzi da appuntarsi per una cena completa dove la pizza sarà il piatto principale. A due passi dalla stazione centrale Pizza Big (viale Brianza, 30 - tel. 02 2846548) propone una delle pizze migliori della città: bassa, croccante e farcita con fantasia.
Il menu è scritto sulle tovagliette di carta, contempla 80 tipi di pizza da applausi. Assaggiate lo Spettacolo con mozzarella, gorgonzola, cipolla, luganega, lattuga e acciughe per capire di cosa stiamo parlando.
A poca distanza dalla sede storica del Corriere, in Via Solferino, un locale innovativo: Dry Cocktails & Pizza (Via Solferino, 33 - tel.02 63793414). Qui si fatica a trovare posto, ma l'esperienza vale la pena. Perché la base della pizza è molto buona e c'è la possibilità di comporsi le farciture a piacere, con materie prime di assoluta qualità (acciughe del Cantabrico, olive taggiasche, capperi di Pantelleria, ventresca di tonno).
Nel centro città a due passi dal Duomo c'è un pezzo della tradizione napoletana. Qui Gino Sorbillo ha aperto Lievito Madre (Largo Corsia dei Servi - tel. 02 45375930), dove la pizza è fatta con l'impasto lavorato tradizionalmente a madia, lievito naturale e forno con mattoni di Sorrento. E che dire di Lievità, sempre in centro (Via Ravizza, 11 - tel. 02 91328251).
Una vera pizzeria gourmet dove il maestro Giorgio Caruso realizza impasti a regola d'arte utilizzando la farina Petra del Molino Quaglia. Il che significa lunghe maturazioni a base di lievito madre di proprietà e altissima qualità nelle materie prime, che danno origine a "capolavori" come la pizza Piennolo, con pomodorini Piennolo del Vesuvio Dop, mozzarella di bufala campana Dop e basilico fresco.
Ma basta uscire dalla cerchia metropolitana per trovare altre ottime referenze. A Vittuone, a due passi dal casello, Giuseppe Rizzo nel suo locale Dell'Angolo (Via Eugenio Villoresi, 71 - tel. 02 9022577) firma pizze strepitose da farina macinata a pietra e lunga lievitazione.
La pizza che vorremmo mangiare tutta la vita è la verace napoletana, con fiordilatte d'Agerola e salsa di pelato San Marzano Dop, con il cornicione alto e croccante e larga una spanna.
Sempre vicino all'autostrada (a due passi dall'uscita dell'autostrada Milano Laghi) però a Legnano c'è un'altra sosta del cuore: la Pizzeria Montegrigna By Tric Trac (Via Grigna, 12 - tel. 0331 546173). Qui Bruno De Rosa, originario di Tramonti paese dei Monti Lattari che ha dato la patente a 3.000 pizzaioli sparsi per il mondo, riesce a entusiasmare con impasti curati, ragionati, che da soli valgono il viaggio e farciture all'altezza. Tra le novità la pizza rosmarino e salvia, con impasto ai tre semi (lino, sesamo, miglio), al farro, al grano nero, ai semi di zucca, ai pistacchi, ai limoni della Costiera.