• Food & Wine
    • Lifestyle

I 10 locali più trendy di Milano

Molto cool e ampia scelta

I 10 locali più trendy di Milano offrono divertimento e gusto per le vostre serate a partire dall'aperitivo!

Abbiamo raccolto nella gallery di questa pagina quelli che per noi sono i locali trendy di Milano: la selezione ne presenta 10, ma potreste scoprirne molti di più. Non vi resta che provarli per vedere se siete d'accordo con noi.

La tradizione dello stuzzichino prima di cena in Italia risale ad almeno un secolo fa. Nel capoluogo lombardo, grazie ai ricchi buffet offerti durante l'happy hour, è diventato un appuntamento immancabile: il ritrovo per eccellenza alla fine di una giornata di lavoro.

Un buon posto per iniziare è da Frank, che propone una grande scelta di vini da sorseggiare ascoltando musica ricercata.

Per chi ama la moda e il glamour, tra le vie del Quadrilatero c'è il Bar Martini, collocato all'interno della boutique di Dolce & Gabbana.

Da Carlo e Camilla in Segheria troverete un menù firmato da un cuoco stellato: un unico tavolo accoglie tutti gli ospiti venuti per cenare con i piatti approvati dallo chef Cracco.

Per un cocktail dopocena andate da Le Biciclette, dove potrete assistere a concerti live e performance artistiche.

L'ultimo della nostra lista dei 10 più famosi è l'Hollywood, perfetto per chi è intenzionato a festeggiare fino a tardi: questa discoteca, famosa anche tra i VIP, vi farà ballare fino all'alba.

Non potete visitare la Lombardia senza aver partecipato al rito degli aperitivi: percorrete le vie del centro dalle 18 in poi e lasciatevi tentare da un bicchiere con gli amici, il resto verrà da sé.

Portami qui: I 10 locali più trendy di Milano

Dello stesso tema

La Bottega di Fattorie Cremona

  • Food & Wine
La Bottega di Fattorie Cremona

Dove mangiare kosher a Milano

La cucina ebraica è una tavola dai mille sapori e senza confini perché frutto di innumerevoli contaminazioni
  • Food & Wine
Dove mangiare Kosher a Milano, qualche idea

Strada vino e sapori Oltrepò Pavese

L'Oltrepo Pavese è da sempre riconosciuto per i suoi vini e la maggior parte di chi ha avuto il piacere di recarsi in questa parte della provincia di Pavia, ne ricorderà soprattutto le sue colline e le distese di filari di vite
  • Food & Wine
Strada vino e sapori Oltrepò Pavese: fra storia, gusto e tradizioni

A caccia di tartufi, i diamanti della tavola lombarda

Dal più pregiato, il tartufo bianco, al nero estivo o Scorzone, al marzuolo, alla Trifola nera e il nero uncinato: anche in Lombardia si trovano tartufi prelibati, apprezzati nei ristoranti di tutto il mondo
  • Food & Wine
A caccia di tartufi, i diamanti della tavola lombarda

Olio del Garda

Riconosciuto da tutti come un Olio eccezionale, soprattutto se abbinato a certi piatti. La sua freschezza e delicatezza vengono apprezzate sempre più in tutta Europa
  • Food & Wine
Olio del Garda, prodotti tipici Lombardia

Ricetta Pizzoccheri Valtellinesi

Sono il simbolo di una tradizione ricca di sapori legati alla terra e all'arte casearia
  • Food & Wine
Ricetta Pizzoccheri Valtellinesi e dove mangiarli

Cassoeula in Brianza

Piatto tipico lombardo di origine contadina
  • Food & Wine
Storia e varianti della Cassoeula: un piatto povero… ma ricco

Sapori tipici bergamaschi

Piatti davvero squisiti con ingredienti genuini
  • Food & Wine
Un gustoso tour gastronomico in quel di Bergamo

I migliori ristoranti in Brianza

...perchè la Brianza è anche da gustare!
  • Food & Wine
I migliori ristoranti in Brianza, da provare

Bergamo, caccia ai sapori

Valli di straordinaria bellezza, come la città che le guarda dalle mura. Vini, formaggi, pasta. I sapori di Bergamo e dintorni
  • Food & Wine
Bergamo, caccia ai sapori

In viaggio sul Treno dei Sapori

Itinerari a scelta tra Brescia e Pisogne. Comfort e tecnologia per godersi la Franciacorta e il Lago d'Iseo dal Treno dei Sapori
  • Food & Wine
In viaggio sul Treno dei Sapori

Brasadè di Staghiglione

Ciambelle preparate con una ricetta di oltre 100 anni fà a Borgo Priolo
  • Food & Wine
Brasadé di Staghiglione

Ricetta Sbrisolona Mantovana

E' una torta mantovana legata alla tradizione contadina a base di mandorle
  • Food & Wine
Ricetta Sbrisolona Mantovana, semplice e buonissima

Cantine a Broni

Ai piedi delle colline pavesi, Broni, dove il vino è poesia
  • Food & Wine
Degustazioni e cantine a Broni

Il dolce autunno lombardo

Arrivano i primi freddi e con loro il desiderio di trascorrere tranquilli pomeriggi casalinghi, riscaldati da un dolce che ci riporti i sapori tradizionali della nostra infanzia in Lombardia
  • Food & Wine
Il dolce autunno lombardo

Una gita a Lodi tra piatti e prodotti tipici

Lo Chef Simone Virtuani e i segreti per cucinare un risotto perfetto 
  • Food & Wine
Una gita a Lodi tra piatti e prodotti tipici

Taleggio

Il Taleggio DOP, un grande talento della cucina italiana fa degli italiani delle buone forchette, dei veri buongustai
  • Food & Wine
Taleggio, prodotti tipici Lombardia

Ristoranti aperti fino a tardi a Milano

Ecco alcuni consigli di posti aperti fino a tardi dove poter mangiare
  • Food & Wine
Ristoranti aperti fino a tardi a Milano

8 sagre estive da non perdere

In giro per sagre alla scoperta di una regione ricca di tradizioni e tutta da... gustare!
  • Food & Wine
Sagra di San Giovanni - Ossuccio - Isola Comacina

Collina del Milanese IGP

Con questa indicazione vengono proposti i vini monovitigni
  • Food & Wine
Collina del Milanese IGP