• Food & Wine

Guida dei ristoranti di Bergamo

La cucina bergamasca si è sempre contraddistinta per il suo repertorio di piatti robusti e saporiti

Leggi la nostra guida dei ristoranti di BergamoSfogliando queste pagine troverete una guida dei ristoranti selezionati per voi. Se cercate l'eccellenza nei ristoranti, Bergamo saprà darvi ciò che chiedete.

Vi aspettano ben 7 locali premiati con 1 Stella dalla Guida Michelin e un Tristellato, tra gli 8 presenti in Italia.

Il ristorante Da Vittorio ha conquistato le 3 stelle nel 2010 ma la sua storia inizia negli anni sessanta, quando una giovane coppia decide di realizzare il proprio sogno aprendo un locale in centro. Da allora i riconoscimenti e il successo sono aumentati sempre di più.

Ma le eccellenze bergamasche di questa guida non finiscono qui, basta spostarsi nella provincia per trovare le altre.

Frosio ad Almè si trova in uno splendido palazzo Settecentesco e la torre nasconde una cantina rifornitissima.
Nella vicina frazione Villa troviamo l'Osteria della Brughiera e quella dei Camelì ad Ambivere, che crea piatti in linea con i principi del metodo Kousmine, per favorire il sistema immunitario.

Continuiamo con il Saraceno a Cavenago che si esprime al meglio con il pesce e le crudità di mare mentre l'A'anteprima a Chiuduno è definito il tempio della cucina di ricerca scientifica.

LoRo a Trescore Balneario è ambientato in un rustico edificio seicentesco, con travi in legno e ampi camini che riscaldano l'atmosfera. Infine il San Martino a Treviglio, punta sull'equilibrio tra tradizione e avanguardia.

Ne avete provato qualcuno? Leggete anche la guida che abbiamo scritto per le altre province, così potrete visitare la Lombardia e dedicarvi al turismo gastronomico senza rischiare di perdervi i migliori menù.

Portami qui: Guida dei ristoranti di Bergamo

Dello stesso tema

Campagna Amica, i mercati della domenica

In Piazza Stradivari a Cremona
  • Food & Wine
Campagna Amica, i mercati della domenica

In viaggio sul Treno dei Sapori

Itinerari a scelta tra Brescia e Pisogne. Comfort e tecnologia per godersi la Franciacorta e il Lago d'Iseo dal Treno dei Sapori
  • Food & Wine
In viaggio sul Treno dei Sapori

Patata di Cencerate

  • Food & Wine
Patata di Cencerate

Tortionata

Entrata a far parte di diritto del Consorzio di Tutela dei Prodotti Tipici Lodigiani
  • Food & Wine
Tortionata

Cantine a Broni

Ai piedi delle colline pavesi, Broni, dove il vino è poesia
  • Food & Wine
Degustazioni e cantine a Broni

Prodotti tipici Lombardia

La Lombardia è anche un viaggio gastronomico di gusti e sapori tutti da scoprire
  • Food & Wine
Prodotti tipici Lombardia, tutti da provare

I prodotti lodigiani

Quella lodigiana è la tipica cucina casalinga della Bassa padana.
  • Food & Wine
I prodotti lodigiani

Tra le risaie del Carnaroli da Carnaroli Pavese

Esiste un solo riso Carnaroli o ne esistono molti? Di certo, quello certificato “Carnaroli da Carnaroli Pavese” è una garanzia
  • Food & Wine
Tra le risaie del Carnaroli da Carnaroli Pavese

Dove mangiare i piatti tipici varesotti

Le caratteristiche geografiche del varesotto si rispecchiano nelle ricette della gastronomia locale.
  • Food & Wine
Varese e dintorni: dove mangiare

Mangiare sul Lago d'Iseo

Tra pesce e buon vino
  • Food & Wine
Sardine essiccate: gustale con la polenta

L'Oltrepò in tavola

Un viaggio nelle eccellenze enogastronomiche dell'Oltrepò Pavese
  • Food & Wine
L'Oltrepò in tavola

Fagiolo Borlotto di Gambolò

Il fagiolo borlotto, coltivato da secoli nell’areale agricolo di Gambolò e nei suoi immediati dintorni
  • Food & Wine
Fagiolo Borlotto

Teglio, la casa del pizzocchero

Teglio, in Valtellina, è la casa del pizzocchero. E dei comprensori sciistici, con piste facili adatte anche ai più piccoli sciatori
  • Food & Wine
Pizzoccheri, Valtellina

Salame d'Oca Ecumenico

Il Salame d’oca di Mortara Igp è prodotto d’eccellenza della tradizione gastronomica della Lomellina
  • Food & Wine
Salame d'Oca

San Colombano DOP Bianco

  • Food & Wine
San Colombano DOP Bianco

Pane di San Siro

I San Sirini: dolce tipico della festa del patrono di Pavia
  • Food & Wine
Pane di San Siro

Gorgonzola

Un formaggio Dop originario della Provincia di Milano
  • Food & Wine
Gorgonzola

Ricetta della Torta Resegone

Il dolce che, insieme alla torta Grigna, rappresenta in tavola le due montagne per eccellenza di Lecco.
  • Food & Wine
Ricetta della Torta Resegone

Riso

Il riso è un cereale derivante dalla coltivazione di sementi della specie Oryza sativa
  • Food & Wine
Riso

In e-bike tra i vigneti

Nuove emozioni per scoprire le tradizioni più antiche
  • Food & Wine
In e-bike tra i vigneti