• Food & Wine
    • Active & Green

In e-bike tra i vigneti

Nuove emozioni per scoprire le tradizioni più antiche

L'inizio dell'autunno è il momento migliore per andare alla scoperta dei terrazzamenti valtellinesi, frutto di un'agricoltura eroica e dalle radici antiche, nel periodo più bello dell'anno: quello della vendemmia e della vinificazione. E per farlo non c'è modo migliore che in sella a una e-bike, per godersi in tutto relax una giornata immersi nello scenario unico dei terrazzamenti valtellinesi, patrimonio Unesco.

L’offerta include:

  • 1 notte in trattamento di b&b
  • Visita di un vigneto
  • Visita di una cantina con degustazione di vini e assaggi tipici
  • Noleggio e-bike per un giorno

    Prezzo a persona: a partire da € 110,00

 

    Portami qui: In e-bike tra i vigneti

    Dello stesso tema

    Sapori tra Monza e Brianza

    Il pesto di aglio orsino, l'asparago rosa di Mezzago, la patata bianca di Oreno: scopri i sapori tipici di Monza e Brianza.
    • Food & Wine
    Sapori tra Monza e Brianza

    8 sagre estive da non perdere

    In giro per sagre alla scoperta di una regione ricca di tradizioni e tutta da... gustare!
    • Food & Wine
    Sagra di San Giovanni - Ossuccio - Isola Comacina

    Strada del Vino San Colombano

    Vini e prodotti della Pianura Padana. La Strada del Vino San Colombano è un percorso di eccellenze dalla storia centenaria
    • Food & Wine
    Strada del Vino San Colombano

    Offelle di Parona

    • Food & Wine
    Offelle di Parona

    Sapori sui laghi di Como e Varese

    Laghi e montagne. Piatti saporiti, eredità della cultura contadina. Gusta i sapori del Lago di Como e di quello di Varese
    • Food & Wine
    Sapori sui laghi di Como e Varese

    Provolone Valpadana DOP

    Storia e caratteristiche del formaggio filante della Pianura Padana
    • Food & Wine
    Provolone Valpadana DOP

    Consorzio Salame Cremona IGP

    Organismo in grado di identificare, salvaguardare e promuovere sul mercato un prodotto tipico dell’area padana
    • Food & Wine
    Consorzio Salame Cremona IGP

    Il Polentone di Retorbido

    La bella festa primaverile dedicata al Saggio contadino Bertoldo, vista da noi di PaviaTourism
    • Food & Wine
    Polentone di Retorbido

    Limoni del Garda

    Splendidi giardini-serra arrichiscono la sponda bresciana del lago, fatti muraglie e bianchi pilastri che si arrampicano nella montagna, in totale armonia con l'ambiente
    • Food & Wine
    Limoni del Garda, prodotti tipici lombardi

    Strada vino e sapori Valtellina

    Una strada panoramica tra i vigneti terrazzati
    • Food & Wine
    Strada vino e sapori Valtellina, percorriamola insieme

    Salame di Varzi D.O.P.

    Il Salame di Varzi è un’eccellenza a marchio D.O.P. e un prodotto tradizionale della Valle Staffora
    • Food & Wine
    Salame di Varzi D.O.P.

    Salame d'Oca Ecumenico

    Il Salame d’oca di Mortara Igp è prodotto d’eccellenza della tradizione gastronomica della Lomellina
    • Food & Wine
    Salame d'Oca

    Strada del Vino Franciacorta

    Tra filari di vite dalle perfette geometrie che attraversano piccoli paesi ricchi di storia, tradizioni, cascinali, cantine e segni dell'operosità umana: scopri la Franciacorta
    • Food & Wine
    Strada del Vino Franciacorta: lasciati conquistare

    Sapori e prodotti del Garda

    Il Lago di Garda è un luogo ideale per buongustai e amanti del vino
    • Food & Wine
    Scopri i sapori e i prodotti tipici del Lago di Garda

    La ricetta del giorno

    Ogni giorno una nuova ricetta da provare della tradizione lombarda
    • Food & Wine
    La ricetta del giorno: oggi si mangia...

    Riso Pavese

    La provincia di Pavia, Capitale Italiana del Riso
    • Food & Wine
    Risotto

    Zucca Bertagnina di Dorno

    , A Dorno, la coltura della zucca vanta una tradizione antica. In particolare storicamente veniva coltivata una zucca denominata “Bertagnina”.
    • Food & Wine
    Zucca Bertagnina

    I prodotti lodigiani

    Quella lodigiana è la tipica cucina casalinga della Bassa padana.
    • Food & Wine
    I prodotti lodigiani

    Cosa mangiare a Cremona e dintorni

    I piatti tipici da provare nel Cremonese
    • Food & Wine
    Cosa mangiare a Cremona e dintorni

    Ricetta Pizzoccheri Valtellinesi

    Sono il simbolo di una tradizione ricca di sapori legati alla terra e all'arte casearia
    • Food & Wine
    Ricetta Pizzoccheri Valtellinesi e dove mangiarli