- Food & Wine
Dove mangiare in Valtellina
La Valtellina è un territorio ricco di tradizione enogastronomica.
I piatti tipici sono frutto dei prodotti di una terra alpina a vocazione agricola e quindi spiccano formaggi prelibati come il Bitto DOP e il Casera DOP che insieme al grano saraceno costituiscono parte essenziale della cucina valtellinese.
Piatti come i pizzoccheri, la polenta taragna, gli sciatt o i taroz rappresentano la tradizione valtellinese da sempre.
Chiunque venga in Valtellina non può non farsi tentare da una di queste portate ricche di gusto, accompagnata da un buon vino valtellinese.
Non dimentichiamo poi la regina della Valtellina: la bresaola IGP. Per non parlare poi del dolce tipico che è la Bisciola, come anche dei famosi biscutin di Prost.
Insomma, dall'antipasto al dolce non ci facciamo mancare niente!
Sciatt e bresaola: due fra le prelibatezze da gustare in Valtellina
Molti sono i ristoranti disseminati in tutta la Valtellina dove poter gustare queste prelibatezze. Ecco i 4 ristoranti stellati, premiati dalla famosa Guida Michelin, in cui fare tappa durante il vostro soggiorno in Valtellina:
Ristorante Umami, Bormio
Ricette pensate per dare risalto a ogni elemento attraverso la sua perfetta fusione con gli ingredienti, nelle quali nessun sapore si nasconde, ma anzi si esalta dall'incontro con gli altri. Il menu che lo Chef Antonio Borruso propone è un viaggio che scorre lungo le strade della tradizione valtellinese con un tocco di originalità.
www.umamirestaurantbormio.com
Il Cantinone e Sport Hotel Alpina, Madesimo
La cucina dello Chef Stefano Masanti vi stupirà a Il Cantinone, un ristorante, un'enoteca, un albergo, una spa, davvero una splendida soluzione per degustare un percorso gourmet a sintonizzare il territorio e contemporaneamente rilassarsi tra coccole ed attenzioni tipiche di una casa calda ed accogliente.
www.ristorantecantinone.com
La Présef, Mantello
Il primo agriturismo ad aprire la strada stellata sotto la guida dello chef Gianni Tarabini, che ora può contare sulla collaborazione di un talento della cucina del calibro di Franco Aliberti. A Marzo 2011, dopo un lungo lavoro di preparazione, studi in cucina e messa a punto del servizio, finalmente è stato aperto il Ristorante delle Emozioni, battezzato in dialetto valtellinese La Preséf (la mangiatoia).
www.lapresef.com
Lanterna Verde, Villa di Chiavenna
Presso il confine Italo-Svizzero di Castasegna, lungo la strada che porta in Engadina e alla famosa località turistica di St Moritz il ristorante immerso nel verde dei castagneti, offre una gustosa e raffinata cucina regionale di vera classe.
www.lanternaverde.com