• Food & Wine

Dove fare colazione a Brescia

Chi ben comincia è a metà dell’opera. È per questo che iniziare la giornata con un’ottima colazione è d’obbligo

Dove fare colazione a Brescia? Ecco qualche idea su dove fare colazione con gusto.
Per iniziare la giornata con il piede giusto a volte basta una buona colazione. A Brescia ci sono alcune pasticcerie che sapranno darvi il buon giorno in maniera perfetta.

A pochi passi dal Parco dell'Acqua, la Pasticceria Zilioli vi aspetta sia con la classica colazione italiana capuccino e cornetto che con prodotti locali tipici della provincia, come la Persicata o il Chisol.

Se per caso non riuscite ad assaggiare tutte le delizie che vedete o se volete fare un dolce regalo a qualcuno, potete anche chiedere di farvi confezionare un cesto da portare via.

Poco fuori dal centro si distingue il Bedussi, dove si possono ordinare oltre alle ottime colazioni, anche gustosi pranzi. Non dimentichiamo inoltre che è diventato famoso per l'ottimo gelato.

Il bistrot è moderno e curatissimo, sia all'esterno che all'interno, ma i proprietari rivelano che il vero gioiello è il laboratorio sotterraneo dove tutto viene creato.

Ogni dettaglio è importante a partire dalle materie prime scelte, fino al confezionamento delle prelibatezze che potrete gustare anche a casa o magari tenere in ufficio.

Entrambi questi bar sono stati premiati dalla guida Gambero Rosso con il riconoscimento Tre Tazzine & Tre Chicchi per la qualità del caffè offerto.

E voi dove andate? avete un posto del cuore dove fare colazione a Brescia?

Portami qui: Dove fare colazione a Brescia

Dello stesso tema

Campagna Amica, i mercati della domenica

In Piazza Stradivari a Cremona
  • Food & Wine
Campagna Amica, i mercati della domenica

Salame di Varzi D.O.P.

Il Salame di Varzi è un’eccellenza a marchio D.O.P. e un prodotto tradizionale della Valle Staffora
  • Food & Wine
Salame di Varzi D.O.P.

Strada vino e sapori Valtellina

Una strada panoramica tra i vigneti terrazzati
  • Food & Wine
Strada vino e sapori Valtellina, percorriamola insieme

Guida ai prodotti tipici di Varese

I prodotti tipici con cui imbandire il tavolo da pranzo sono svariati e comprendono tutte le portate: dall'antipasto al dolce
  • Food & Wine
Guida ai prodotti tipici di Varese da gustare

Ricetta polenta e misultin

Polenta ben abbrustolita e missolitini salati da saltare sulla piastra
  • Food & Wine
Ricetta polenta e misultin, da provare.

Cosa posso mangiare a Cremona?

I principali piatti della tradizione cremonese
  • Food & Wine
Cosa posso mangiare a Cremona?

Pesce d’acqua dolce: un menù tutto lombardo 

Pesci di lago e di fiume in Lombardia: tra tradizione e innovazione, la cucina di pesce lombarda offre piatti dal gusto prelibato
  • Food & Wine
Pesce d’acqua dolce: un menù tutto lombardo - Tinca

Collina del Milanese IGP

Con questa indicazione vengono proposti i vini monovitigni
  • Food & Wine
Collina del Milanese IGP

Sapori e prodotti del Garda

Il Lago di Garda è un luogo ideale per buongustai e amanti del vino
  • Food & Wine
Scopri i sapori e i prodotti tipici del Lago di Garda

Gorgonzola

Un formaggio Dop originario della Provincia di Milano
  • Food & Wine
Gorgonzola

Sapore in Lombardia: 5 esperienze golose

  • Food & Wine
Mete Golose_Franciacorta

Caviale di Brescia

Una sorpresa in Pianura Padana
  • Food & Wine
Caviale di Brescia, una sorpresa in Pianura Padana

Milano, capitale del gusto

Dalla metropoli ai campi arati, dai grattacieli alle cascine. Milano ospita mille culture, la terra intorno regala mille sapori
  • Food & Wine
Milano, capitale del gusto

Patata di Cencerate

  • Food & Wine
Patata di Cencerate

Risotto al Rosmarino di Montevecchia

Un piatto tipico della cucina brianzola
  • Food & Wine
La ricetta del risotto al rosmarino di Montevecchia

I formaggi della Lombardia

È proprio dalla Lombardia che provengono alcuni dei formaggi italiani più famosi in tutto il mondo
  • Food & Wine
I formaggi della Lombardia

Mangiare sul Lago d'Iseo

Tra pesce e buon vino
  • Food & Wine
Sardine essiccate: gustale con la polenta

Riso

Il riso è un cereale derivante dalla coltivazione di sementi della specie Oryza sativa
  • Food & Wine
Riso

Le creste scalvine

  • Food & Wine
Creste scalvine

Vini della Valtellina

L'estrema varietà dei territori lombardi si riflette in un'ampissima gamma di vini rossi e bianchi assolutamente pregiati e famosi in tutto il mondo
  • Food & Wine
I vini valtellinesi da scoprire e degustare