• Arte e Cultura

Visite by night

A luglio e agosto scoprire by night la Città Murata in una suggestione di luci e fuochi

Non perdete le visite guidate in notturna alla scoperta di Pizzighettone Città Murata di Lombardia, Bandiera Arancione del Touring Club Italiano!

Una iniziativa proposta da diversi anni dal Gruppo Volontari Mura ogni sabato sera dei
mesi di luglio e agosto (partenze ore 21:30 dall'Ufficio turistico di piazza D'Armi) e
un appuntamento irrinunciabile e assai suggestivo, che offre al visitatore l'opportunità di
visitare e scoprire la Città Murata da una prospettiva unica, by night, lungo un percorso guidato illuminato da fiaccole e lanterne.

Una proposta ormai collaudata che si aggiunge alle classiche visite guidate diurne delle
domeniche e giorni festivi (in altri giorni e orari su prenotazione) proposte durante
l'intero anno.

Le visite guidate 'by night' sono intervallate da visite guidate tematiche in racconto
(con i principali eventi e fatti storici della città murata nel corso dei secoli) e accompagnate anche da veri e propri eventi.

Il percorso si snoda all'esterno e all'interno delle mura, lungo le casematte, per proseguire poi alla Torre del Guado (il Torrione che nel 1525 fu prigione del sovrano francese, Francesco I di Valois) e infine la visita ai Musei nelle Mura: 'Delle Prigioni' e 'Arti e mestieri di una volta'.


Contributo visita guidata:
- adulti 5 euro
- bambini fino a 10 anni gratis
- per gruppi consigliata la prenotazione


Info: Gruppo Volontari Mura Pizzighettone Onlus
tel. + 39 0372 730333 - + 39 339 5278336
info@gvmpizzighettone.it - www.gvmpizzighettone.it

Portami qui: Visite by night

Dello stesso tema

Brescia, una Città Teatro

Dal Teatro Grande alla Festa dell’Opera di Brescia, al Vittoriale degli Italiani di Gardone. Scopri una città palcoscenico.
  • Arte e Cultura
Brescia, una Città Teatro

La Rocchetta: vedetta di fiume tra sacro e profano

“La speranza ha due bellissimi figli: lo sdegno e il coraggio. Lo sdegno per la realtà delle cose; il coraggio per cambiarle.” SANT'AGOSTINO
  • Arte e Cultura
La Rocchetta: vedetta di fiume tra sacro e profano

Varese è primavera

Il primo sole sui laghi e i musei da non perdere
  • Arte e Cultura
Villa Della Porta Bozzolo

XVI Concorso Triennale Internazionale di liuteria

4 settembre - 10 ottobre 2021
  • Arte e Cultura
XVI Concorso Triennale Internazionale di liuteria

Brescia in un weekend

Dalla Brixia Romana alla Festa dell'Opera. Scopri Brescia in quarantotto ore. Un viaggio nel tempo, tra cultura, passione e movida.
  • Arte e Cultura
Brescia in un weekend

Musei Lodi

La realtà museale di Lodi si presenta eterogenea. Conserva collezioni naturalistiche e scientifiche, archeologiche e d’arte
  • Arte e Cultura
Musei Lodi, Lombardia da visitare

Le Cattedrali Vegetali in Lombardia

  • Arte e Cultura
Cattedrale vegetale

Varese in cerca d'orizzonti

Varese incanta con i suoi panorami incorniciati dalle Prealpi e scenari urbani ingentiliti da parchi e stupende ville Liberty
  • Arte e Cultura
Varese Villa Panza

Perdersi tra le valli e i piccoli borghi del basso varesotto

  • Arte e Cultura
basso_varesotto

Castelli Sondrio

In montagna tra castelli e roccaforti che sfidano le vette della Valtellina
  • Arte e Cultura
Castelli Sondrio, Lombardia da visitare

L'eredità longobarda di Pavia

Un viaggio alla scoperta dell’antica civiltà dei Longobardi, attraverso la storia della città di Pavia.
  • Arte e Cultura
L'eredità longobarda di Pavia

Le signorie lombarde: protagonisti, storia e luoghi 

Gonzaga, Visconti, Sforza: a spasso per le città ricche di storia e cultura
  • Arte e Cultura
Gonzaga - Palazzo Ducale Mantova - ph: analisidellopera.it

Mantova ai tempi di Dante

A settecento anni dalla morte di Dante, l'esposizione di Palazzo Ducale dedicata al sommo poeta invita a soffermarci sulla storia trecentesca della città prima dei fasti rinascimentali.
  • Arte e Cultura
Mantova ai tempi di Dante - Palazzo della Ragione

San Pietro a Gemonio

Questa chiesa è uno dei punti che rimangono più impressi nella memoria dei viaggiatori che percorrono la Varese-Laveno
  • Arte e Cultura
San Pietro a Gemonio e il museo Salvini a Cocquio Trevisago

Una passeggiata tra le campagne del basso mantovano

Alla scoperta dei piatti tipici da preservare
  • Arte e Cultura
Una passeggiata tra le campagne del basso mantovano

Monumenti Como

Como, con palazzi nobiliari, eleganti architetture e monumenti, è una meta ideale per il turismo culturale
  • Arte e Cultura
Monumenti Como, Lombardia da visitare

Lecco: le 10 destinazioni più turistiche 2019

  • Arte e Cultura
Lecco: le 10 destinazioni più turistiche 2019

Il tour virtuale del Santuario di Ardesio

  • Arte e Cultura
Santuario Madonna delle Grazie di Ardesio

Natura e sapori intorno a Pavia

Alla scoperta di curiosità e tradizioni di alcuni Comuni a Nord e ad Est di Pavia
  • Arte e Cultura
Borgarello - Nord ed Est Pavia

Le 10 destinazioni lombarde più visitate nel 2019

Il vero viaggio non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi. (M. Proust)
  • Arte e Cultura
Le 10 destinazioni lombarde più visitate nel 2019