• Arte e Cultura
    • Turismo religioso

Salita alle origini

Salita ai matronei nella Cattedrale di Cremona

Una straordinaria visita guidata che accompagna alla scoperta della Cattedrale, guardandola da punti di vista privilegiati, solitamente inaccessibili al pubblico.

Verrà approfondita la storia, il contesto sociale che ha visto nascere la Cattedrale, le botteghe che hanno contribuito alla costruzione e alla decorazione dell'edificio. Sarà possibile salire al Matroneo sud e alla cantoria per poter ammirare da vicino l'arte e l'architettura delle fasi più antiche ancora rintracciabili nella struttura attuale.

Nella stessa occasione sarà inoltre possibile accedere, con il medesimo biglietto, alla cripta della Cattedrale.

ORARI

La proposta è attiva nelle date:  26 maggio
                                                                       9 – 23 giugno
                                                                       8 -15 settembre
                                                                      13 -27 ottobre

Dalle 14.00 alle 16.30, partenze ogni 30 minuti.
Prenotazione: info@crart.it  +39 338 8071208 (whatsapp – sms)
Costi: 10,00€
               8,00 € (associati CrArT e Cremona Sotterranea)
              15,00 € senza prenotazione

 

Portami qui: Salita alle origini

Dello stesso tema

FINESTRE APERTE

Un nuovo progetto a cura dell’Associazione Tapirulan
  • Arte e Cultura
FINESTRE APERTE

Milano (non solo) Prima alla Scala

  • Arte e Cultura
Galleria Vittorio Emanuele - Milano

12 capolavori in Lombardia

Tra dipinti, Monasteri, Basiliche: un tesoro da scoprire in Lombardia
  • Arte e Cultura
Caccia ai 12 capolavori in Lombardia. Imperdibili

Lo spettacolo arriva a casa

Musica, teatro e cabaret sui pianerottoli di casa
  • Arte e Cultura
Lo spettacolo arriva a casa

Metanopoli e San Donato Milanese

Facile da raggiungere, si presta a percorsi di trekking urbano di tipo urbanistico, architettonico, storico e artistico
  • Arte e Cultura
Metanopoli e San Donato Milanese

Lomello e gli antichi edifici sacri

Centro strategico fin dall’età antica, qui è possibile riscoprire la grande architettura sacra medievale della Lombardia
  • Arte e Cultura
Lomello e gli antichi edifici sacri

Teatri Brescia

Brescia vi sorprenderà per la vitalità dei suoi teatri, dove vengono portate in scena opere di prosa, balletti e concerti
  • Arte e Cultura
Teatri Brescia, Lombardia da visitare

A spasso nel tempo tra Grosio e Grosotto

La più estesa roccia istoriata d’Europa
  • Arte e Cultura
A spasso nel tempo tra Grosio e Grosotto

Monumenti Sondrio

Sondrio storica, artistica, tradizionale nei suoi tanti monumenti...e una stazione da cui parte un treno speciale
  • Arte e Cultura
Monumenti Sondrio, Lombardia da visitare

L'adorazione dei magi nell'arte

I capolavori che dovete assolutamente vedere nella vostra visita natalizia a Varese
  • Arte e Cultura
L'adorazione dei magi nell'arte

Bergamo Città Bassa

Scorci di antichi borghi lungo le principali vie di comunicazione tra l'alta città e il territorio
  • Arte e Cultura
Bergamo Città Bassa

Alla scoperta del Pordenone

Prosegue il percorso condiviso con le città di Piacenza e Pordenone
  • Arte e Cultura
Alla scoperta del Pordenone

10 motivi per visitare Pavia

Il Duomo, i musei, l’orto botanico, l’università. I borghi dell’Oltrepò. Ecco 10 buoni motivi per visitare Pavia
  • Arte e Cultura
10 motivi per visitare Pavia

La strada cavallera del Muretto

Un antichissimo corridoio di collegamento alpino, via di transito di merci, persone e cultura
  • Arte e Cultura
La strada cavallera del Muretto

Torna Degustando in bottega!

Scopri due eccellenze cremonesi: la liuteria e il buon cibo
  • Arte e Cultura
Torna Degustando in bottega!

Appuntamento con la storia in Lombardia

5 Palii storici da vedere in Lombardia
  • Arte e Cultura
Appuntamento con la storia in Lombardia - ph cover: paliodilegnano.it

Alla scoperta dell'Oltrepò Mantovano

Mantova fuori le mura: arte, paesaggi e sapori
  • Arte e Cultura
Oltrepò Mantovano

Musei Como

Grande l'offerta museale a Como. Dalle prime comunità sul territorio ai musei tematici
  • Arte e Cultura
Musei Como, Lombardia da visitare

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

  • Arte e Cultura
Lecco città d'arte

Caccia al tesoro nella Brianza Monzese

Splendide ville, antiche basiliche, palazzi nobiliari. La Brianza monzese è ricca di tesori da scoprire.
  • Arte e Cultura
Oratorio di San Vittore