• Arte e Cultura
    • Turismo religioso

Salita alle origini

Salita ai matronei nella Cattedrale di Cremona

Una straordinaria visita guidata che accompagna alla scoperta della Cattedrale, guardandola da punti di vista privilegiati, solitamente inaccessibili al pubblico.

Verrà approfondita la storia, il contesto sociale che ha visto nascere la Cattedrale, le botteghe che hanno contribuito alla costruzione e alla decorazione dell'edificio. Sarà possibile salire al Matroneo sud e alla cantoria per poter ammirare da vicino l'arte e l'architettura delle fasi più antiche ancora rintracciabili nella struttura attuale.

Nella stessa occasione sarà inoltre possibile accedere, con il medesimo biglietto, alla cripta della Cattedrale.

ORARI

La proposta è attiva nelle date:  26 maggio
                                                                       9 – 23 giugno
                                                                       8 -15 settembre
                                                                      13 -27 ottobre

Dalle 14.00 alle 16.30, partenze ogni 30 minuti.
Prenotazione: info@crart.it  +39 338 8071208 (whatsapp – sms)
Costi: 10,00€
               8,00 € (associati CrArT e Cremona Sotterranea)
              15,00 € senza prenotazione

 

Portami qui: Salita alle origini

Dello stesso tema

I luoghi del Rigoletto a Mantova

Fra realtà e fantasia, un itinerario in musica ripercorre i luoghi dell’opera verdiana ambientata a Mantova nel XVI secolo
  • Arte e Cultura
I luoghi del Rigoletto a Mantova

Architetture romaniche all'ombra di Segantini, Gadda, Ippolito Nievo

Giornata detox tra il verde di una valle poco conosciuta e dai tesori inaspettati
  • Arte e Cultura
Architetture romaniche all'ombra di Segantini, Ippolito Nievo

12 capolavori in Lombardia

Tra dipinti, Monasteri, Basiliche: un tesoro da scoprire in Lombardia
  • Arte e Cultura
Caccia ai 12 capolavori in Lombardia. Imperdibili

Musei diocesani aperti a Carnevale

  • Arte e Cultura
Musei diocesani aperti a Carnevale

Milano e i suoi ponti

  • Arte e Cultura
Milano e i suoi ponti

Bergamo Brescia: Capitale italiana della cultura 2023

Scopri il palinsesto degli eventi, i nuovi musei, i progetti e le mostre fuori dalle rotte più scontate.
  • Arte e Cultura
Bergamo Brescia: Capitale italiana della cultura 2023 - Teatro Grande Brescia - inLombardia

Il Torrazzo e il Museo Verticale

La torre campanaria e il museo della misurazione del tempo
  • Arte e Cultura
Il Torrazzo e il Museo Verticale

L'eredità longobarda di Pavia

Un viaggio alla scoperta dell’antica civiltà dei Longobardi, attraverso la storia della città di Pavia.
  • Arte e Cultura
L'eredità longobarda di Pavia

Milano, sulle orme di Leonardo

Le suggestioni pittoriche, i disegni. Macchine e grandi opere d’ingegneria idraulica. A Milano, viaggio sulle orme di Leonardo
  • Arte e Cultura
Milano, sulle orme di Leonardo

Mantova e dintorni: le 10 località più visitate nel 2019

  • Arte e Cultura
Mantova e dintorni: le 10 località più visitate nel 2019

Borghi e Paesaggi dell'Alto Lodigiano

  • Arte e Cultura
Borghi e Natura dell'Alto Lodigiano

Festival della Fotografia Etica

Fotogiornalismo responsabile: il Festival della Fotografia Etica
  • Arte e Cultura
Festival della Fotografia Etica

Lo spettacolo è online in Lombardia

Scopri le rappresentazioni teatrali, i film, i concerti, i video e i podcast disponibili gratuitamente online
  • Arte e Cultura
Lo spettacolo è online in Lombardia

Mantova, una piccola città, una grande emozione

Cupole, campanili, torri e piazze di un'affascinante città, che stupisce ad ogni angolo
  • Arte e Cultura
Mantova, una piccola città, una grande emozione

Una passeggiata per Lodi

Fondata dal Barbarossa, nei secoli si è arricchita di edifici di pregio che la rendono un polo artistico tra il Lambro e l’Adda
  • Arte e Cultura
Una passeggiata per Lodi

Pedü

Calzature tipiche che hanno accompagnato la vita degli abitanti della Valmalenco.
  • Arte e Cultura
pedu Valmalenco (Foto dal sito http://www.alpinpedu.it/)

Dimore storiche di Bergamo

Giardini, arte, cultura e bellezza: una visita alle dimore storiche delle famiglie nobili di Bergamo
  • Arte e Cultura
Dimore storiche di Bergamo

Il cremonese: un connubio perfetto tra terra e acqua

Un eco-museo a cielo aperto dove flora e fauna diventano protagonisti.
  • Arte e Cultura
Cremonese

La magia dei Castelli del Varesotto

In giro fra i castelli del Varesotto: un itinerario alla scoperta di un’area regionale dove il tempo sembra essersi fermato.
  • Arte e Cultura
Castelli a Varese

Caccia al tesoro in Lombardia

10 capolavori per una gita in Lombardia fuori dalle solite rotte. Scegli con noi da dove cominciare la tua Caccia al tesoro!
  • Arte e Cultura
Caccia al tesoro in Lombardia