- Borghi
- Arte e Cultura
- Laghi
Borghi più belli d’Italia
Alla scoperta dei borghi della lombardia tra arte, cultura ed eventi
Un piccolo viaggio fra i borghi più belli d'Italia, molti dei quali si trovano in Lombardia, regione da visitare per le sue città d'arte, la natura, gli eventi e anche tante caratteristiche località per un turismo culturale ma non solo.
Questo è ciò che ha fatto Dove, noto portale di Viaggi del Corriere della Sera, focalizzandosi su 10 eccellenze in territorio lombardo.
Per il turismo culturale si può andare ad Ossuccio sul Lago di Como, con il Sacro Monte (sito Unesco) e l'isola Comacina. Spostandoci in un altro bacino prealpino, si può visitare il Lago d'Iseo, protagonista di "The Floating Piers"nel 2016, di Christo con base di partenza Sulzano.
Ma i borghi sono adatti anche per le famiglie, ad esempio a Rivolta d'Adda con il Parco della Preistoria, per chi ama l'attività sportiva, con le possibilità di trekking lungo l'Oglio, o il buon cibo, in Valchiavenna o sulle strade del vino, vedi quella di San Colombano.
Tornando ad un Patrimonio dell'Umanità eccoci a Crespi d'Adda: non pievi o castelli, ma un villaggio ideale per gli operai del secolo scorso. Senza dimenticare altri splendidi borghi sui laghi: Gargnano sul Garda o Laveno Mombello sul Maggiore.
Come illustrato da Dove, visitare borghi in Lombardia può essere molto piacevole e stimolante, tanto da farli rientrare di diritto fra i più belli d'Italia!
ALCUNI BORGHI DA NON PERDERE...
Lovere sul Lago d'Iseo Varenna sul Lago di Como Gargnano sul Lago di Garda