- Lifestyle
Vivi il Natale nella magia dei mercatini lombardi
Decorazioni, artigianato, specialità enogastronomiche, dolci tipici e poi cori natalizi e zampognari, presepi e trenini, chalet, luci e fuochi, piste sul ghiaccio: nei mercatini di Natale della Lombardia l’atmosfera è magica e il divertimento assicurato, fin dopo l’Epifania!
Mercatini di Natale: una storia antica
I mercatini di Natale nascono dall’antica tradizione dell’Europa centrale delle grandi fiere e dei tornei con cavalieri medievali, sfilate e banchetti. Il più antico è il Krippenmarkt di Vienna, datato ben 1296!
Ma in Italia, il vero boom dei mercatini di Natale risale agli anni ’90 del Novecento: parte da Bolzano (1991), arrivando in Sud Tirolo e nelle regioni del Nord, Lombardia in testa.
Oggi, le luci, gli addobbi, la musica dei mercatini natalizi regalano un’emozionante atmosfera a tanti borghi e città lombardi, anticipando lo spirito del Natale. Ecco gli appuntamenti da non perdere!
La magia del Natale tra i mercatini della Valtellina
Circondati dalle montagne, i mercatini di Natale in Valtellina sono incantevoli. Le bancarelle del mercatini di Natale di Bormio e dintorni espongono l’abilità degli artigiani valtellinesi e la deliziosa gastronomia locale (nei weekend, fino al 7 gennaio).
Fino al 30 dicembre, nelle tipiche casette di legno del Villaggio di Natale di Livigno che arrivano fino alle piste da sci, potrete riscaldarvi con un ottimo vin brulè.
Il mercatino di Natale di Sondrio illumina a festa le strade del centro fino al 26 dicembre. Nei piccoli chalet, le creazioni di artisti e artigiani locali, dolci e tante idee regalo.
Tra i tanti mercatini di borghi e paesi della Valtellina: quello di Mazzo, con musicisti itineranti, zampogne e fisarmoniche; quello di Sondalo, dove sorseggiare tra le bancarelle una cioccolata (11 dicembre, Strade di Cioccolato).
A Bergamo, negli chalet del Villaggio di Natale
Durerà sino a Santo Stefano il Villaggio di Natale di Bergamo (piazzale degli Alpini), con dolci, specialità gastronomiche, prodotti artigianali. Il mercatino accoglie anche i più piccoli, che aspettano incantati la visita di Santa Lucia, il 12 dicembre e Babbo Natale, carichi di regali!
In piazza Matteotti, fino al 9 gennaio, trovate il Christmas Village di Bergamo, con regali e dolci per riempire la calza della Befana.
Fino al 19 dicembre al Villaggio di Natale di Castione della Presolana, potrete trascorrere un’intera giornata visitando le bancarelle degli artigiani, la Capanna della Natività, la Casa di Babbo Natale, la giostra con i cavalli, la grotta di ghiaccio, il trenino della Presolana, il laboratorio degli Elfi… ecco il programma.
Mercatini e prelibatezze nella Bassa Lombarda
Se i dolci sono il vostro debole, non mancate i mercatini di Natale di Cremona allestiti nel centro storico, tra Duomo, Battistero e Torrazzo: vi aspettano sbrisolone, cotognate e il re torrone! Il gusto trionfa anche a Lodi. Nella storica piazza della Vittoria si tiene l’antica Fiera di S. Lucia: sapori della tradizione, formaggi e idee regalo.
Natale a misura di bambino, a Mantova
Ai mercatini di Natale di Mantova si arriva con il trenino che parte da piazza Mantegna e raggiunge piazza Virgiliana (fino al 26 dicembre). In calendario, il 12 dicembre, Santa Lucia interpretata sulla pista da ghiaccio dalla campionessa Lara Naki Gutmann; il 19 Babbo Natale, per il raduno delle renne a due ruote.
Mercatini di Natale sul lago: Como e Sarnico
Un’intera Città dei Balocchi vi aspetta a Como fino al 6 gennaio: il Magic Light Festival con luci fiabesche, spettacoli, giostre, pista del ghiaccio e naturalmente il mercatino di Natale di Como, tra le vie del centro.
Bancarelle vista lago anche a Sarnico, sul lago d’Iseo, fino al 24 dicembre con Iseo aspetta il Natale e fino al 15 gennaio con Sarnico Magic Christmas.
Mercatini e atmosfera nell’Oltrepò Pavese
Mercatini ed eventi anche nell’Oltrepò Pavese, animato da bancarelle, musica, arte e luci. A Pavia vi aspettano invece: la pista di pattinaggio in piazza della Vittoria, la giostra di cavalli antichi, il Presepe sulle acque del Ticino…
Il Natale a Milano
Non uno ma molti mercatini di Natale prima, durante e dopo le festività a Milano: tra luci sfavillanti, in piazza del Duomo; in Darsena, alle Fonderie Napoleoniche, tra gli Elfi del Villaggio delle Meraviglie ai Giardini Pubblici Indro Montanelli…
Segnate in agenda anche gli eventi della Regione Lombardia, organizzati per il Natale in città!
-