- Lifestyle
Una giornata a Milano a costo zero... o quasi
Milano è rinomata per essere una città tra le più costose d'Italia, del resto sono proprio vie come quella di Montenapoleone ad aver ispirato l'immaginario comune del capoluogo lombardo.
Tuttavia per chi non si ferma all'impatto iniziale è possibile trascorrere un'intera giornata senza spendere cifre da capogiro.
Quindi pronti via si parte per una giornata milanese.
Prima di tutto colazione! Un luogo dove respirare la "vecchia Milano" sentendo anche parlare in dialetto e soprattutto pagare un caffè 0,80 € è in Corso San Gottardo 21 alla Torrefazione Colombia.
Usciti da questo piccolo angolo di storia meneghina potrete concedervi due passi lungo i Navigli curiosando nei numerosi negozi vintage che propongono ogni tipo di curiosità e se la vostra idea è dello shopping originale qui troverete sicuramente quello che fa al caso vostro.
Da qui un'ottima soluzione è di utilizzare BikeMi e recarsi verso il centro fermandosi in Viale Montenero presso l'Open. In questa particolare "libreria" potete trascorrere tutto il tempo che preferite, utilizzare la connessione Wi-Fi Free, leggere un giornale o anche lavorare.
Se iniziate ad avere un certo languorino la soluzione migliore è individuare uno dei tanti mercati settimanali e acquistare direttamente lì un pranzo leggero. Tra i più rinomati ci sono quello di Via Fauchè (Corso Sempione) - Viale Papiniano – Via B.Marcello (Porta Venezia) – Via Calvi (Porta Vittoria).
Rifocillato lo stomaco è giusto dedicarsi all'animo e conoscere la parte più culturale di Milano dedicandosi ad un museo...gratis! Il venerdì dopo le 14 e tutti i giorni l'ultima ora di visita il Castello, il Civico Museo di Storia Naturale ed il Civico Museo Archeologico sono gratuiti. Per chi ha la passione dell'arte moderna la GAM è gratuito dalle 18.30 e il martedì dalle 14.30, così come il Museo del Novecento è gratuito ogni giorno da due ore prima della chiusura e ogni venerdì dalle 15.30.
Scivolando verso la sera potrete dedicarvi a una cena alla Balera dell'Ortica dove potrete spendere circa 15 € e anche cimentarvi in uno scatenato ballo swing o una partita a bocce.