- Lifestyle
Al posto giusto, con lo stile giusto
Anche per dormire ci vuole stile. E gli hotel della capitale italiana della moda, del design e del bien vivre ne hanno proprio da vendere!
Interni ricercati, moderni, classici o contemporanei. Servizi esclusivi e personalizzati. Atmosfere urban chic, da fiaba o eccentriche. Chiamateli pure design hotel, lifestyle hotel, boutique hotel. Quel che è certo è che, a Milano, ognuno può trovare il luogo dei desideri: per sentirsi a casa, anche lontano da casa.
Sogno o son desto? Non è facile capirlo una volta entrati nella Maison Moschino, in via Monte Grappa 12, un hotel onirico e surreale, dove il design d'interni sobrio ma ricercato e le atmosfere intime e ovattate catapultano ogni ospite in un mondo da fiaba. Qui ci si sente un po' come Alice nel Paese delle Meraviglie e il perché lo si capisce anche solo scorgendo il nome di alcune delle camere: la Stanza di Alice, Cappuccetto Rosso, Dormire in un Abito da Sera. Qui grandi tazze da tè si rivelano originali tavolini da camera. Abiti da sera sontuosi nascondono invece un letto matrimoniale. Nuvole soffici di origami, infine, si rivelano delle lampade di design.
Boutique hotel per eccellenza, situato in uno storico edificio progettato da Paolo Mezzanotte, in pieno centro di Milano (l'indirizzo preciso è Corso Concordia 1), lo Château Monfort si distingue per uno stile retrò-chic e un'atmosfera romantica che ricorda il mondo delle fiabe e delle opere musicali. Tazze e teiere trasformate in lampade,infatti, fanno bella mostra nella Sala del Dolce Risveglio, una delle tre stanze che compongono il ristorante gourmet dell'hotel, il Rubacuori. Mentre il Salone dell'Incantesimo, scenografico e dal gusto impeccabile, è l'ideale per ospitare eventi e meeting.
È ispirato all'Arte Povera e alle più innovative correnti artistiche contemporanee l'Hotel Straf Milano, situato a pochi passi dal Duomo e dal quadrilatero della moda. L'uso sapiente del cemento levigato, dell'ottone ossidato, dei vetri garzati e dell'ardesia tagliata a spacco, combinato agli arredi di design, concorre a creare un'atmosfera avvolgente, dal gusto urban chic. Le camere sono delle oasi di relax, studiate per donare momenti di benessere - dispongono, infatti, di un angolo per la cromoterapia, l'aromaterapia e delle chaise longue massaggianti -, mentre il Bar Straf è un punto di riferimento per la night life, grazie alle serate di musica live.
Hotel, galleria d'arte o showroom? Non c'è bisogno di dare una risposta definitiva quando si parla del Nhow, lifestyle & design hotel poliedrico e sorprendente, che vuole essere un tributo al design moderno. E per esprimere una tale passione, nessuna location poteva essere più adatta: l'hotel sorge, infatti, in via Tortona, nel quartiere creativo di Milano, all'interno della ex sede della General Electric. Qui i design addicted troveranno
Piccolo hotel di charme di sole quindici camere, l'Antica Locanda dei Mercanti è un'oasi di pace e di tranquillità posta a metà strada tra il Duomo e il Castello Sforzesco. Una volta entrati, infatti, ci si dimentica presto della città: gli interni sono luminosi, giocati su tonalità neutre e materiali naturali, mentre alcune delle camere affacciano su splendide terrazze private immerse nel verde.
Dal golf alla caccia, dal rugby al tennis o all'equitazione: è lo sport a ispirare gli interni sofisticati del The Yard Milano, un boutique hotel, di sole nove suite, quattro Dependance e una Penthouse, a due passi da Porta Genova. Oltre agli spazi ultramoderni, gli ospiti hanno a disposizione biciclette e skateboard, possono richiedere il noleggio di iPad e pc, l'assistenza di una guida privata o di un personal shopper e massaggi in camera. E se ci fossimo innamorati proprio di quel tavolino o di quel quadro che fa bella mostra nello Yard Club (la lobby dove guardare un film, consumare un brunch o sfidarsi a backgammon) o nella nostra Suite? Su richiesta è possibile acquistare alcuni degli arredi!