• Turismo religioso
    • Arte e Cultura

Chiese Milano

Alcune sono famose in tutto il mondo, altre note solo a pochi, tutte nascondono grandi sorprese d’arte e d’architettura

Chiese Milano, Lombardia da visitare. Guida ai luoghi di culto di Milano, con informazioni sui monumenti e le architetture da non perdere.

A Milano il turismo culturale si fa anche visitando le antiche chiese di Lombardia, capolavori d'arte e architettura. Come il Duomo, prima tappa del turismo in città: salire fra le guglie, osservare la Madonnina, passare per il suo museo sono esperienze da provare. 

Non mancate di visitare chiese a Milano e in Lombardia. Spesso custodiscono gelosamente opere di grandi maestri, quali Leonardo da Vinci, Bramante d'Urbino e Bernini. Basti pensare a Santa Maria delle Grazie dove si ammira il Cenacolo Vinciano, o a San Maurizio al Monastero Maggiore, con il ciclo di affreschi di scuola leonardesca. 

Nel cuore dei milanesi, il primo posto tra le chiese è occupato dalla Basilica di Sant'Ambrogio. Fermatevi nella piazza a cercare la colonna del diavolo. La storia narra che fu testimone della lotta tra il Patrono e il maligno e si mormora che, appoggiandovi sopra l'orecchio, si possano sentire le voci dell'Inferno! 

Girovagando tra le chiese meneghine, si passa da una curiosità all'altra. Vi siete chiesti perché il campanile di S. Eustorgio ha una stella a otto punte? Per indicare ai fedeli che qui sono custodite le reliquie dei Magi.

Portami qui: Chiese Milano

Dello stesso tema

Chiese Lodi

Alla scoperta dei luoghi di culto del lodigiano. Per riempire lo spirito tra fede e arte religiosa
  • Turismo religioso
Chiese Lodi, Lombardia da visitare

Orio Litta e la Via Francigena

Un suggestivo percorso che unisce natura, fede e arte, da esplorare a piedi o in bicicletta
  • Turismo religioso
Orio Litta e la Via Francigena

Via Francigena Renana

Una via romea fra Reno e Po
  • Turismo religioso
Via Francigena renana, una via romea fra Reno e Po

La produzione di icone religiose in Lombardia

Icone e pitture religiose, dove si producono in Lombardia
  • Turismo religioso
Icone e pitture religiose, dove si producono in Lombardia

Da Monza a Milano

La ventiquattresima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Monza (MB) a Milano

Da Busto Arsizio a Rho

La diciottesima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Busto Arsizio a Rho

Ospitalità conventuale

Conventi e monasteri luoghi storicamente aperti all'accoglienza
  • Turismo religioso
Dormire in convento in Lombardia

Da Mariano Comense a Monguzzo

La quinta giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Mariano Comense a Monguzzo

Un soggiorno nella quiete dei monasteri lombardi

Relax, studio e preghiera nei conventi, le abbazie e i monasteri della Lombardia: quattro mete affascinanti
  • Turismo religioso
Un soggiorno nella quiete dei monasteri lombardi

Chiese Mantova

Alla scoperta dei luoghi di culto del mantovano. Per riempire lo spirito tra fede e arte religiosa
  • Turismo religioso
Chiese Mantova, Lombardia da visitare

Lodi, luoghi dell'anima

Nel lodigiano, la rete ciclabile ha raggiunto la formidabile lunghezza di circa 250 chilometri
  • Turismo religioso
Lodi luoghi dell'anima

Da Milano alla Certosa di Pavia

La venticinquesima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Milano a Certosa di Pavia

Chiese Monza

Tra architettura e spiritualità, un viaggio nella storia del territorio.
  • Turismo religioso
Chiese Monza, Lombardia da visitare

Itinerario romanico-gotico nel Lodigiano

Itinerario artistico alla scoperta del Lodigiano
  • Turismo religioso
Lodi Vecchio - basilica dei XII apostoli

Da Pusiano a Cassago Brianza

La nona giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Pusiano a Cassago Brianza

Da Gorgonzola a Caravaggio

La ventunesima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Gorgonzola a Caravaggio

La Via Spluga

Lo Spluga, “passo sublime”, selvaggio e affascinante, e la sua via, chiusa in una valle aspra ma ricca di storia.
  • Turismo religioso
via Spluga

Il Cammino dei Monaci

Da Milano alla Via Francigena, attraverso il Po. Il cammino passa per tre parchi protetti, un’oasi WWF, monasteri e abbazie
  • Turismo religioso
Il Cammino dei Monaci

Cammini della Regina

Percorsi storici da Coira a Como
  • Turismo religioso
Percorsi storici da Coira a Como

Il vino Franciacorta? Si produce in convento

Famosi e amati in tutto il mondo, i vini Franciacorta sono i compagni ideali di grandi occasioni, feste e momenti da ricordare
  • Turismo religioso
Guida ai conventi dove si produce il Franciacorta