- Turismo religioso
- Arte e Cultura
Chiese Milano
Alcune sono famose in tutto il mondo, altre note solo a pochi, tutte nascondono grandi sorprese d’arte e d’architettura
Chiese Milano, Lombardia da visitare. Guida ai luoghi di culto di Milano, con informazioni sui monumenti e le architetture da non perdere.
A Milano il turismo culturale si fa anche visitando le antiche chiese di Lombardia, capolavori d'arte e architettura. Come il Duomo, prima tappa del turismo in città: salire fra le guglie, osservare la Madonnina, passare per il suo museo sono esperienze da provare.
Non mancate di visitare chiese a Milano e in Lombardia. Spesso custodiscono gelosamente opere di grandi maestri, quali Leonardo da Vinci, Bramante d'Urbino e Bernini. Basti pensare a Santa Maria delle Grazie dove si ammira il Cenacolo Vinciano, o a San Maurizio al Monastero Maggiore, con il ciclo di affreschi di scuola leonardesca.
Nel cuore dei milanesi, il primo posto tra le chiese è occupato dalla Basilica di Sant'Ambrogio. Fermatevi nella piazza a cercare la colonna del diavolo. La storia narra che fu testimone della lotta tra il Patrono e il maligno e si mormora che, appoggiandovi sopra l'orecchio, si possano sentire le voci dell'Inferno!
Girovagando tra le chiese meneghine, si passa da una curiosità all'altra. Vi siete chiesti perché il campanile di S. Eustorgio ha una stella a otto punte? Per indicare ai fedeli che qui sono custodite le reliquie dei Magi.