- Arte e Cultura
Orrido di Bellano
Mugge il Pioverna al ciel nascosto nell’Orrido cupo d’infernale aspetto…
A Bellano il torrente Pioverna fa bella mostra di sé tra le strette e profonde gole naturali dell’orrido, che col suo scorrere ha modellato e continua a modellare le pareti rocciose, creando gigantesche marmitte e suggestive cavità.
Grazie al percorso attrezzato con passarelle aeree e scalette, si può godere di questo spettacolo naturale, inoltrandosi nelle spaccature e sfidando il turbinio delle spumeggianti cascate. Diverse sono i racconti e le leggende legate a questo scenario fantastico e per taluni inquietanti.
All’imboccatura dell’Orrido si trova una costruzione chiamata “Cà del Diavol“, che da sempre è fonte di narrazioni e fantasie ed evoca nell’immaginario collettivo paure e riti satanici, creando quell’alea di mistero.
Orari
GENNAIO – FEBBRAIO – DICEMBRE – NOVEMBRE Festivi e prefestivi dalle ore 11:00 alle 17:00 MARZO – OTTOBRE Festivi e prefestivi dalle 10:00 alle 18:00 APRILE – MAGGIO Festivi e prefestivi dalle 10:00 alle 19:00 e feriali dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00 GIUGNO – SETTEMBRE Tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00 LUGLIO – AGOSTO Tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 22.00 Per comitive e gruppi oltre gli orari sopra indicati chiamare al n. 334.3774966 PREZZI: Ingresso Intero: Euro 4,00 Ragazzi (fino ai 12 anni): Euro 3,50 Comitive oltre 25 componenti: Euro 3,00 cad. Residenti (in possesso della carta d’identità rilasciata dal Comune di Bellano): ingresso gratuito Bambini fino a 5 anni: ingresso gratuito