• Lifestyle
    • Laghi

I Film del Lago di Como

Quando Hollywood arriva sul Lago di Como e si innamora dei panorami

Tra artisti, pittori, scrittori e uomini di cultura, i personaggi che passando sul Lago di Como ne hanno tratto ispirazione sono difficili da conteggiare.

Ma con il cinema è arrivata la svolta: prima era stato il Manzoni a raccontare il territorio del Lago di Como a parole, il Segantini nei suoi dipinti… Poi i registi, innamorati dei panorami del Lario, hanno iniziato a registrare film di successo sulle sue sponde.

Migliaia di turisti animano il Lago di Como, alla ricerca del vero set del loro film preferito, sperando di incontrare qualche famoso attore. Ecco qualche film, regista e cast che hanno trovato nel Lago di Como una seconda casa.

 

L’ombra del Sospetto

Regia: Richard Eyre

Attori: Antonio Banderas, Liam Neeson, Laura Linney

Anno: 2008

Il film racconta la storia di Lisa, che lascia il marito per un fuggire con l’amante sul Lago di Como. In preda alla gelosia il marito parte alla volta del Lago di Como per incontrare l’altro, in una scena clou in nella hall di un famosissimo Hotel del Lario. Il Lago di Como è incluso come sfondo di una fuga dettata dall’amore, della passione e della ricerca di libertà: l’emblema di questo sentimento è racchiuso nelle scene e negli scatti di locandina riguardanti il tour in motoscafo della coppia innamorata.

 

007 Casinò Royale

Regia: Martin Campbell

Attori: Daniel Craig, Eva Green, Judi Dench

Anno: 2006

La spia più famosa del cinema fa tappa sul Lago di Como: Bond dà la caccia a LeChiffre, terrorista, con l’aiuto della Bond Girl Eva Green. Dopo una dura battaglia sul campo, James Bond viene nascosto presso una clinica esclusiva, Villa del Balbianello a Lenno. Il Lago di Como è ancora protagonista con Villa La Gaeta di San Siro, nella scena finale del film e soprattutto della celeberrima frase “Il mio nome è Bond, James Bond”.

 

Ocean’s Twelve

Regia: Steven Soderbergh

Attori: George Clooney, Julia Roberts, Brad Pitt, Matt Damon, Catherine Zeta-Jones, Vincent Cassel, Andy Garcia, Don Cheadle, Bruce Willis, Vincent Cassel, Adriano Giannini, Casey Affleck

Anno: 2004

Nel secondo episodio della fortunata trilogia che racconta le avventure del gruppo di ladri capitanati da Danny Ocean, i protagonisti fanno tappa sul Lago di Como presso Villa Erba, residenza del ladro rivale, interpretato da Vincent Cassell. La valorizzazione di questi luoghi è massima grazie anche alle riprese sulla Via Regina verso Villa Oleandra e le scene accompagnate dal motoscafo Riva tra Cernobbio e Torno.

 

Star Wars: Episodio II – L’attacco dei Cloni

Regia: George Lucas

Attori: Natalie Portman, Ewan McGragor, Hayden Christensen, Christopher Lee, Samuel L. Jackson

Anno: 2002

Secondo episodio della seconda serie firmata George Lucas: la senatrice Padmé Amidala e il giovane Anakin Skywalker si nascondono sul pianeta Naboo e si sposano in segreto. Celebre è la dichiarazione d’amore e eterna protezione del giovane jedi sulla terrazza a lago di Villa del Balbianello a Lenno. La storia prenderà poi tutt’altro verso. Per i cultori della serie, la scena tagliata del pic-nic a Varykino, nome della località nella storia, è la piana di Rogaro, punto panoramico vista lago tra Tremezzo e Griante. Proprio per la scena del matrimonio celebrato nel patio della Villa, tantissime sono le coppie che vogliono convolare a nozze in questo luogo magico ed emozionante.

 

E quante produzioni nel 2018 (Hollywood, Bollywood, Netflix, etc) che sono passate dal Lago di Como... La lista di allungherà!

Dello stesso tema

ilPassaporto

A caccia di timbri per scoprire le destinazioni più belle della Lombardia
  • Lifestyle
Richiedi #ilPassaporto #inLombardia

Lecco in estate

Quando le giornate diventano calde qui ci si rinfresca al lago o in montagna: tante le attività da fare all'aria aperta
  • Lifestyle
Mai fatto downhill?

Milano: 6 quartieri di tendenza

Arte e architettura. Ma anche sport e buon cibo. Scopri con noi 6 quartieri dove Milano detta tendenza
  • Lifestyle
Milano: 6 quartieri di tendenza

10 motivi per visitare Lecco

Sport sull’acqua e in montagna. Borghi romantici dove si respira cultura letteraria e religiosa. Ecco 10 motivi per visitare Lecco
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Lecco

Museo della Fotografia Sestini

  • Lifestyle
Museo della Fotografia Sestini

Vetrine storiche, memoria del saper fare lombardo

Antichi negozi di cappelli e di fiori, pasticcerie, trattorie e cooperative operaie, liuterie ma anche macellerie e tipografie: scopriamo i luoghi della tradizione artigiana lombarda
  • Lifestyle
Vetrine storiche, memoria del saper fare lombardo

Lecco in un weekend

Scopri Lecco in 48 ore, partendo dalle tracce di un romanzo senza tempo, i “Promessi Sposi”. Un racconto nel racconto
  • Lifestyle
Lecco in un weekend

Brescia non solo shopping

Le vie delle grandi firme. Il mercatino dell’antiquariato. La piazza per l’aperitivo. Scegli come vivere il tuo tempo libero a Brescia.
  • Lifestyle
Brescia non solo shopping

6 Cose da fare con i bambini tra Monza e Brianza

  • Lifestyle
Centrale elettrica Bertini

SOSPENSIONE TASSA DI SOGGIORNO

A Cremona sospesa anche per tutto il 2021 l’imposta di soggiorno
  • Lifestyle
SOSPENSIONE TASSA DI SOGGIORNO

Bergamo Bassa

A Bergamo la visita parte dal basso, dai suoi borghi storici, per poi salire piano piano...
  • Lifestyle
Vie storiche e spazi verdi a Bergamo Bassa

Quartiere Brera

Il cuore artistico e l'anima boheme della città
  • Lifestyle
Quartiere Brera

Milano, guida ai negozi di design

Vecchi artigiani e nuovi maker, supermarket del design, spazi industriali. Guida ai negozi dello shopping di design a Milano
  • Lifestyle
Milano, guida ai negozi di design

10 buoni motivi per...

Moda, design, food, laghi..alcuni suggerimenti per il vostro soggiorno in Lombardia
  • Lifestyle
10 buoni motivi per scegliere una vacanza in Lombardia

Milano, shopping, moda & design

Settimana della Moda e Fuorisalone. Shopping, Fashion & Design. Guida agli appuntamenti da non perdere a Milano
  • Lifestyle
Milano, shopping, moda & design

48 ore a Milano

Prendete mappa e cartina dei mezzi pubblici... e vi faremo conoscere la città!
  • Lifestyle
Idee weekend: 48 ore a Milano

Franciacorta Outlet Village

Shopping con bollicine: gusta i più importanti marchi della moda e dell'eccellenza agroalimentare bresciana
  • Lifestyle
Franciacorta Outlet Village

C’è aria da picnic in Lombardia

Il sole, il caldo, un prato verde e un’appetitosa colazione sull’erba: è il momento perfetto per un picnic in Lombardia
  • Lifestyle
C’è aria da picnic in Lombardia

Monza e l'Arte del Cappello

Botteghe, artigiani e sviluppo industriale a Monza, in passato definita la "Città del Cappello"
  • Lifestyle
Monza e l'Arte del Cappello

Sondrio in un weekend

Tradizioni millenarie, strade da scoprire a piedi o in bicicletta, sapori unici. Sondrio, la porta della Valtellina, in 48 ore
  • Lifestyle
Sondrio in un weekend