- Arte e Cultura
- Borghi
I tesori di Vimercate
I principali monumenti di Vimercate in un emozionante viaggio attraverso i secoli
Dall'antico insediamento romano del Vicus Mercati alle tracce dell'epoca medioevale fino al periodo delle Ville di Delizia. Il percorso si snoda tra i principali monumenti del centro storico di Vimercate. Dopo la visita alle sale del Must Museo del territorio che ha sede nella settecentesca Villa Sottocasa, l'itinerario prosegue prima nel corpo nobile di Palazzo Trotti (sec. XVII-XVIII) con gli affreschi in stile barocchetto, poi nella suggestiva Collegiata di Santo Stefano (sec. X-XIX) con le fortificazioni e la cripta sotterranea fino a raggiungere, dopo una passeggiata per le strade del borgo, il Ponte di San Rocco (sec. III-XIV), unico esempio di ponte romano fortificato in epoca medievale in Lombardia.
Durata | 2 ore e 30 minuti
Costo | euro 9,00 a persona (euro 6,00 per under 14)
Tariffa valida per gruppi composti da un minimo di 15 partecipanti.
Comprende l'ingresso agli edifici e l'accompagnamento da parte di una guida turistica.
Sono disponibili visite guidate in lingua straniera (con maggiorazione di 1 euro a persona).
Questo itinerario è accessibili ai disabili (ad eccezione della cripta della Chiesa di Santo Stefano).
Info e prenotazioni | Tel. 039 6659488 | info@museomust.it
La prenotazione è obbligatoria e deve essere effettuata con almeno 10 giorni d'anticipo.