• Arte e Cultura
    • Borghi

I tesori di Vimercate

I principali monumenti di Vimercate in un emozionante viaggio attraverso i secoli

Dall'antico insediamento romano del Vicus Mercati alle tracce dell'epoca medioevale fino al periodo delle Ville di Delizia. Il percorso si snoda tra i principali monumenti del centro storico di Vimercate. Dopo la visita alle sale del Must Museo del territorio che ha sede nella settecentesca Villa Sottocasa, l'itinerario prosegue prima nel corpo nobile di Palazzo Trotti (sec. XVII-XVIII) con gli affreschi in stile barocchetto, poi nella suggestiva Collegiata di Santo Stefano (sec. X-XIX) con le fortificazioni e la cripta sotterranea fino a raggiungere, dopo una passeggiata per le strade del borgo, il Ponte di San Rocco (sec. III-XIV), unico esempio di ponte romano fortificato in epoca medievale in Lombardia.

Durata | 2 ore e 30 minuti

Costo | euro 9,00 a persona (euro 6,00 per under 14)
Tariffa valida per gruppi composti da un minimo di 15 partecipanti.
Comprende l'ingresso agli edifici e l'accompagnamento da parte di una guida turistica.
Sono disponibili visite guidate in lingua straniera (con maggiorazione di 1 euro a persona).
Questo itinerario è accessibili ai disabili (ad eccezione della cripta della Chiesa di Santo Stefano).

Info e prenotazioni | Tel. 039 6659488 | info@museomust.it
La prenotazione è obbligatoria e deve essere effettuata con almeno 10 giorni d'anticipo.


Altri link

Facebook
Portami qui: I tesori di Vimercate

Dello stesso tema

Lecco: le 10 destinazioni più turistiche 2019

  • Arte e Cultura
Lecco: le 10 destinazioni più turistiche 2019

11 idee per il weekend

Alcuni suggerimenti per un week end romantico o all'insegna di sport, natura, arte, cultura, benessere e gusto.
  • Arte e Cultura
Fughe fuoriporta: suggerimenti per un indimenticabile weekend in Lombardia

Cosa fare e vedere nei dintorni di Lodi

  • Arte e Cultura
Il Lodigiano - Basilica di Lodi Vecchio

Monumenti in Lombardia

Turismo culturale e monumenti in Lombardia
  • Arte e Cultura
Monumenti in Lombardia: consigli

Cavernago

Il paese dei due castelli
  • Arte e Cultura
Cavernago, il paese dei due castelli

Giancarlo Sangregorio: casa-atelier dello scultore

Sesto Calende: alla scoperta del raffinato artista milanese che scelse di vivere circondato da cave di pietra.
  • Arte e Cultura
Giancarlo Sangregorio: la splendida casa-atelier

Teatri Mantova

Sale sontuose e palchetti dorati fanno da cornice alle stagioni teatrali di Mantova
  • Arte e Cultura
Teatri Mantova, Lombardia da visitare

I tesori di Oreno

Itinerario alla scoperta di Oreno in un'atmosfera d'altri tempi
  • Arte e Cultura
I tesori di Oreno

Itinerario rinascimentale-barocco nel Lodigiano

Scopri il rinascimento e il barocco nel territorio lodigiano
  • Arte e Cultura
Itinerario rinascimentale-barocco nel Lodigiano

Musei Mantova

Indelebili tracce di un passato denso di storia e personaggi emblematici. I musei ci raccontano la ricca biografia del territorio
  • Arte e Cultura
Musei Mantova, Lombardia da visitare

Milano e le sue vie

Un modo insolito di vedere la città
  • Arte e Cultura
Milano e le sue vie

Monumenti Milano

Milano è ricca di monumenti storico-artistici di altissimo valore che testimoniano la storia del capoluogo lombardo attraverso i secoli
  • Arte e Cultura
Monumenti Milano, Lombardia da visitare

Sulle tracce dell'Albero degli Zoccoli

Un itinerario in 8 tappe dedicato a Ermanno Olmi
  • Arte e Cultura
Sulle tracce dell'albero degli zoccoli

Alla scoperta della sponda varesina del Lago di Lugano

  • Arte e Cultura
Alla scoperta della sponda varesina del Lago di Lugano (Ph ig: @elego1935)

Un poeta sulla Cattedrale

Una statua nel Duomo di Como e la storia di un'amicizia, in punta di versi
  • Arte e Cultura
Un poeta sulla cattedrale - Como

Castelli e Paesaggi della Bassa Lodigiana

  • Arte e Cultura
Bassa Lodigiana - Castello di Maccastorna

Caccia al tesoro in Lombardia

10 capolavori per una gita in Lombardia fuori dalle solite rotte. Scegli con noi da dove cominciare la tua Caccia al tesoro!
  • Arte e Cultura
Caccia al tesoro in Lombardia

Musei Sondrio

Secoli di tradizioni locali e identità alpina nei suoi musei
  • Arte e Cultura
Musei Sondrio, Lombardia da visitare

7 castelli in Lombardia da visitare una volta nella vita

Dal Lago di Garda alla Valtellina, passando da Milano. Tra mura merlate, torrioni e logge porticate
  • Arte e Cultura
Castello Sforzesco a Milano

Monumenti Monza

Tante le bellezze da scoprire nella città che custodisce un tesoro non solo nel suo Duomo.
  • Arte e Cultura
Monumenti Monza, Lombardia da visitare