- Scuola
Nutrizione e problemi gastroenterologici in età pediatrica
Rassegna dedicata alla divulgazione medico-scientifica
L’iniziativa, giunta ormai alla sua quinta edizione, si è affermata come vero e proprio punto di riferimento per la cittadinanza, offrendo momenti di divulgazione medico-scientifica accessibili a tutti.
Como in Salute si distingue per il suo approccio innovativo, coinvolgendo esperti del settore in una serie di incontri con il fine di informare il cittadino sulle più comuni patologie e sui percorsi diagnostico-terapeutici disponibili sul territorio comasco e sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione delle malattie e sull’importanza di adottare stili di vita sani.
Gli incontri sono un’occasione di interazione con molti specialisti operanti nelle strutture del territorio.
Nelle edizioni passate, Como in Salute si è svolto all’interno della prestigiosa sede della Pinacoteca civica, gentilmente messa a disposizione dal Comune di Como. La novità del 2025 è l’estensione del progetto al di fuori delle mura comasche, con il coinvolgimento dei comuni di Cantù, Erba e Menaggio.
Diciassette appuntamenti si susseguono pertanto tra Como, Cantù, Erba e Menaggio, dal 5 marzo al 26 novembre 2025, con una breve pausa estiva.
15 maggio 2025
NUTRIZIONE E PROBLEMI GASTROENTEROLOGICI IN ETÀ PEDIATRICA
I disturbi gastrointestinali nei bambini, purtroppo, risultano essere particolarmente diffusi e spesso ingenerano non poche preoccupazioni nei genitori. Una corretta alimentazione e una diagnosi tempestiva possono fare la differenza nel garantire il benessere e una crescita armoniosa nei più piccoli.
Interverranno come relatrici due gastroenterologhe pediatriche, dott.ssa Giulia Franchino e dott.ssa Barbara Parma, insieme alla dietista pediatrica, dott.ssa Gaia Colnaghi.
Le specialiste esporranno come tematiche i dolori addominali funzionali – un problema non grave, ma frequente e spesso invalidante, la stipsi, il bambino che non cresce (con i consigli pratici della dietista su cosa fare e come intervenire) e la malattia celiaca. Saranno trattati anche aspetti legati alla gestione quotidiana dell’alimentazione nei bambini con disturbi digestivi e verranno fornite indicazioni pratiche su come riconoscere, e non sottovalutare, eventuali segnali di allarme.
A supporto delle colleghe, sarà moderatore dell’incontro il dott. Angelo Selicorni, Direttore della Struttura Complessa Pediatria presso l’Ospedale Sant’Anna di Como.
Al termine della presentazione, i professionisti saranno a disposizione per eventuali domande. Vi sarà modo di approfondire le tematiche trattate, chiarire i dubbi e ricevere consigli personalizzati, utili ad affrontare la questione con una crescente consapevolezza.
L’appuntamento rappresenta una preziosa occasione per tutti i genitori, nonni, educatori, professionisti del settore e per chiunque sia interessato ad approfondire la materia con il supporto di esperti.