- Laghi
- Arte e Cultura
- Siti Unesco
- Musica e spettacolo
Estate 2022: al lago con gli amici
Arte, cultura, eventi dell’estate 2022 a Varese e sulle sponde lombarde del Lago Maggiore
State pensando a una settimana di vacanza con gli amici in Lombardia che vi regali divertimento a ritmo rilassato e il piacere di scoprire bellezze artistiche, itinerari culturali e nella natura, eventi unici per animare la vostra estate 2022?
Tra i territori più interessanti e non sempre più conosciuti della nostra regione, il Verbano Lombardo, cioè il versante occidentale del Lago Maggiore, saprà soddisfare ogni vostro appetito estivo!
Estate 2022 tra arte e cultura a Varese e nel Verbano Lombardo
Prima di scoprire la sponda lombarda del Verbano, tappa d’obbligo è Varese, la città sui sette colli conosciuta anche come la “città giardino”, dove potrete immergervi nella natura lussureggiante degli splendidi parchi. Qui hanno luogo molti degli oltre 200 appuntamenti, eventi e proposte culturali presentati nella guida Estate a Varese 2022.
Fino a settembre, poi, le sale di Palazzo Estense e i Giardini Estensi ospitano la musica lirica e leggera, il teatro di prosa, gli incontri e i convegni del Varese Estense Festival Menotti e il cinema della rassegna Esterno Notte.
Serate a teatro sul Sacro Monte
Un’idea originale è visitare il Sacro Monte di Varese - complesso devozionale costituito da 14 Cappelle, il Santuario e la Cripta, eretto sul monte di Velate fra il 1604 e il 1698 e patrimonio Unesco, raggiungibile anche con la funicolare - nella cornice del Festival teatrale itinerante Tra Sacro e Sacro Monte. Il festival percorre la salita della Via Sacra con spettacoli allestiti sulla Terrazza del Mose nel Viale del Santuario, nel Santuario di Santa Maria del Monte, in alcune cappelle, al Belvedere De Bortoli, di fronte al Santuario dei Santi Fermo e Rustico…
Se amate la storia, l’arte e l’architettura, sappiate che la provincia di Varese custodisce anche altri siti Unesco meno conosciuti, come l’Isolino Virginia nel lago di Varese, area archeologica e ambientale vincolata che ospita il Civico Museo Preistorico, raggiungibile in barca da Biandronno. Da visitare anche il centro longobardo di Castelseprio-Torba e il Comprensorio Paleontologico del Monte San Giorgio.
Musica e natura sulle sponde del lago Maggiore
Per un’estate 2022 alla scoperta della bellezza e delle tradizioni degli incantevoli paesini sulle rive del Lago Maggiore, cosa c’è di meglio di una colonna sonora dedicata e di classe? Ispirati dalla musica classica e jazz del Festival musicale itinerante Il Lago Cromatico, potrete visitare Ranco, Somma Lombardo, Cerro di Laveno, Leggiuno, Comabbio…
Vita di lago: spiagge, belvedere e passeggiate
Vi stupirà scoprire quante siano le spiagge sulla sponda lombarda del Lago Maggiore dalle acque limpide e pulite dove immergersi per trovare un piacevole refrigerio dal caldo di questa estate! Spiagge di sassi ma anche sabbia o rocce, aree attrezzate o libere, angoli meno conosciuti nascosti dai boschi, località famose per praticare sport d’acqua o semplicemente rilassarsi, godendosi il panorama…
Tra uno spostamento e l’altro alla scoperta dei lidi del Verbano Lombardo concedetevi una pausa in uno dei numerosi belvedere panoramici da cui ammirare il lago circondato dalle Prealpi. Tra quelli più facilmente accessibili, il famoso Belvedere della Carnella a Luino, quello di Campagnano con San Rocco, quelli di Punta Granelli a Castelveccana vicino alla spiaggia delle Cinque Arcate, di Pasque a Brezzo di Bedero, del Cadregun di Comegna. Se invece volete ammirare un tramonto spettacolare dal Lago Maggiore con la vostra dolce metà, potete farlo lungo la passeggiata dell’amore di Ispra.
Un’estate di emozioni in battello e funivia
Se volete unire alla magia della natura l’emozione di una salita in funivia, potete raggiungere il Sasso del Ferro con la Funivia del Lago Maggiore, che collega Laveno Mombello alla bella cima boscosa delle Prealpi Varesine.
E se l’acqua è il vostro elemento preferito, non avete che da scegliere tra una delle escursioni e crociere sul lago, con i battelli di linea forniti dalla Navigazione Lago Maggiore. Partenze e scali da Angera, Ispra, Laveno, Luino, Maccagno, Porto Valtravaglia, Ranco, Santa Caterina, per visitare le isole del golfo Borromeo, ammirare la costa del basso lago, attraversare il Verbano in motonave o traghetto trasportando auto e bici.
-