• Active & Green
    • Arte e Cultura
    • Cicloturismo

SOCIAL VINTAGE MISTERY BIKE TOUR - 18 Settembre 2022

Sorprendenti incontri sulle ciclabili del Po, da Cremona a Stagno Lombardo

Dove
Piazza del Comune 5, Cremona
Disponibilità
Data: Domenica 18 Settembre 2022. Possibilità di noleggio bici su prenotazione.
Durata/Lunghezza
4 ore
Costi
A partire da
25 €
Contatti
3476098163
info@targetturismo.com

Quello del Parco Sovracomunale della Golena del Po rappresenta certamente uno dei percorsi più significativi per conoscere e apprezzare l'ambiente fluviale padano e i suoi caratteri principali. L'itinerario si dipana in larga parte lungo l'argine maestro del Po e lungo altri argini, strade alzaie e vicinali, solcando la pianura cremonese sud-orientale e svelando il legame inscindibile di ogni località con il grande fiume: cascine, strade, rogge, santelle e oratori, baracche di pescatori. Il percorso include ambienti naturalistici di grande suggestione come i bodri, alcuni dei quali sono vincolati come monumenti o riserve naturali e consentono di conoscere da vicino la flora e la fauna della pianura padana. Numerosi anche i punti di interesse storico-architettonico, tra i quali spicca la visita guidata a Cascina Farisengo, un classico esempio di cascina lombarda con ben 12.000 kmq di giardino ottocentesco, laghetto, magnolie secolari, piante di banano, uccelliera, ghiacciaia e limonaia. La visita della cascina include anche il museo contadino che ospita una raccolta di materiali legati all'attività agricola e una esposizione di carrozze italiane del XIX secolo. Si prosegue sino alla Polimeridiana di Stagno Lombardo dove viene mostrato il funzionamento dei quadranti solari. A rendere indimenticabile l'itinerario una tappa a sorpresa in un luogo misterioso della campagna, un vero e proprio impero del vintage e delle antichità. Il rientro a Cremona si snoda attraverso gli argini del fiume.

 

DATI TECNICI

Partenza: Infopoint Cremona - Piazza del Duomo di Cremona ore 14.00

Rientro: Infopoint Cremona - Piazza del Duomo di Cremona ora 18.00

Km di percorrenza: 35 km

Dislivello: insensibile

Difficoltà: facile

 

Prenota qui

 


Costi

A partire da 25 €

Include

Il prezzo include:

- visite guidate come da programma;

- biglietti d'ingresso come da programma;

- assicurazione.

E' disponibile il servizio di noleggio bici.


Esclusioni e Costi extra

------


Note

------


Luoghi

La Cattedrale di Cremona

  • Arte e Cultura
La Cattedrale di Cremona
10 mt

Cattedrale e Torrazzo

Un orologio astronomico, pitture di pregio, una vista stupenda sulla città. La Cattedrale e il Torrazzo sono i simboli di Cremona
  • Arte e Cultura
Cattedrale e Torrazzo
17 mt

Il Torrazzo e il Museo Verticale

  • Arte e Cultura
Il Torrazzo e il Museo Verticale
30 mt

Da Cremona a Casalmaggiore

Danzando sulle anse del Po. Tra filari di salici, pioppi e cascine. Sul tracciato di una ciclabile che in futuro porterà fino al mare
  • Cicloturismo
Da Cremona a Casalmaggiore
41 mt

Palazzo del Comune

Di fronte alla Cattedrale sorge il duecentesco Palazzo del Comune
  • Arte e Cultura
Palazzo del Comune
55 mt

Museo Diocesano

Prezioso patrimonio di arte e fede!
  • Arte e Cultura
Museo Diocesano
60 mt

Il Battistero di San Giovanni

Il Battistero di San Giovanni completa la Piazza del Comune
  • Arte e Cultura
Il Battistero di San Giovanni
64 mt

Cripta di Sant'Omobono

  • Arte e Cultura
Cripta di Sant'Omobono
65 mt

Parco al Po

  • Parchi
Parco al Po
212 mt

Torrazzo di Cremona

Situato accanto al Duomo di Cremona, è il simbolo della città. E' il più alto campanile in muratura d'Europa, 112 metri
  • Arte e Cultura
Torrazzo di Cremona, Monumenti Cremona
212 mt

Casa Stradivari

In corso Garibaldi 57 un frammento di storia della liuteria cremonese: Casa Stradivari
  • Arte e Cultura
Casa Stradivari
212 mt

Saper fare liutario cremonese

Cinque secoli di esperienza: Da Stradivari a oggi. A Cremona, l’antica tradizione del Saper fare liutario è Patrimonio Immateriale Unesco
  • Siti Unesco
Saper fare liutario cremonese
214 mt

Palazzo Grasselli

  • Arte e Cultura
Palazzo Grasselli
240 mt

Pietra tombale di A. Stradivari

  • Arte e Cultura
Pietra tombale di A. Stradivari
262 mt

La Magnolia di Cremona

In un centrale parco con vista sul Torrazzo, una bellissima Magnolia impreziosisce il paesaggio urbano.
  • Active & Green
La Magnolia di Cremona
267 mt

Palazzo Mina Bolzesi

  • Arte e Cultura
Palazzo Mina Bolzesi
269 mt

Museo del Violino

Da Stradivari a oggi. Il Museo del Violino custodisce 5 secoli di storia della liuteria. E un avveniristico teatro
  • Arte e Cultura
Museo del Violino
303 mt

Teatro Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica
  • Arte e Cultura
Teatro Ponchielli
516 mt

Teatro Amilcare Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica
  • Arte e Cultura
Teatro Amilcare Ponchielli
520 mt

Palazzo Silva Persichelli

  • Arte e Cultura
Palazzo Silva Persichelli
543 mt

Eventi

Gli “unghioni” del Campi

Museo Diocesano
Piazza Sant'Antonio Maria Zaccaria, 4
24/03/2023 - 26/05/2023
  • Arte e Cultura
Gli “unghioni” del Campi
73 mt

Giornate del FAI

25/03/2023 - 26/03/2023
  • Arte e Cultura
Giornate del FAI
212 mt

Formaggi e sorrisi

24/03/2023 - 26/03/2023
  • Food & Wine
Formaggi e sorrisi
212 mt

US Cremonese

Cremona
24/03/2023 - 27/03/2023
  • Lifestyle
US Cremonese
212 mt

Santa Teresa di Lisieux

20/03/2023 - 30/03/2023
  • Lifestyle
Santa Teresa di Lisieux
212 mt

Caccia alle uova di Pasqua

01/04/2023
  • Active & Green
Caccia alle uova di Pasqua
212 mt

L’altra anima del violino

Auditorium Giovanni Arvedi
18/02/2023 - 01/04/2023
  • Musica e spettacolo
L’altra anima del violino
212 mt

Pasquetta fuori porta?

Cremona
10/04/2023
  • Active & Green
Pasquetta fuori porta?
212 mt

Crociere di Pasqua e Pasquetta

Cremona
09/04/2023 - 10/04/2023
  • Lifestyle
Crociere di Pasqua e Pasquetta
212 mt

Brescia Bergamo in bicicletta

Cremona
29/04/2023 - 01/05/2023
  • Cicloturismo
Brescia Bergamo in bicicletta
212 mt

Tributo a Morricone Film Story

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
04/05/2023
  • Arte e Cultura
Tributo a Morricone Film Story
212 mt

Bici e Barca

07/05/2023
  • Cicloturismo
Bici e Barca
212 mt

Biennale di Poesia fra le Arti

Cremona
13/05/2023 - 14/05/2023
  • Arte e Cultura
Biennale di Poesia fra le Arti
212 mt

CremonaJazz

27/04/2023 - 26/05/2023
  • Musica e spettacolo
CremonaJazz
212 mt

L’Agro ai Giovani

Cascina Marasco
Cremona
27/05/2023
  • Lifestyle
L’Agro ai Giovani
212 mt

ArtWeek

Cremona
27/05/2023 - 04/06/2023
  • Arte e Cultura
ArtWeek
212 mt

Da Vipiteno a Venzone

Cremona
17/06/2023 - 21/06/2023
  • Cicloturismo
Da Vipiteno a Venzone
212 mt

Microfestival di musica antica e teatro

Viale Cambonino, 22, Cremona
05/03/2023 - 10/08/2023
  • Arte e Cultura
Microfestival di musica antica e teatro
212 mt

Le passeggiate cremonesi

Cremona
26/02/2023 - 22/10/2023
  • Arte e Cultura
Le passeggiate cremonesi
212 mt

Confronto Amati e Stradivari

Museo del Violino
Piazza Marconi, 5
25/03/2023 - 26/03/2023
  • Musica e spettacolo
Confronto Amati e Stradivari
301 mt