- Arte e Cultura
San Maurizio al Monastero Maggiore
San Maurizio al Monastero Maggiore era la chiesa di uno dei più prestigiosi monasteri di Milano, dove per secoli si sono ritirate in clausura le giovani dell'aristocrazia milanese.
Molti sono i motivi che rendono unica la visita a questa chiesa, la cui costruzione nella forma attuale risale al 1503. La struttura architettonica è particolare e conserva il ricordo dello scomparso monastero. La chiesa si presenta infatti divisa in due parti, una anteriore, l'aula pubblica riservata ai fedeli, una posteriore, nascosta da un'alta parete e destinata alle monache. L'interno della chiesa, completamente affrescato grazie all'opera di vari artisti, fra cui spicca Bernardino Luini, non manca mai di suscitare meraviglia e stupore nel visitatore.
Costi
Conosci la guida
Ilaria Giulia Pietrobon
3358153735
ilaria2105@gmail.com
Lingua nativa: Italiano