- Arte e Cultura
Mostra di Warhol a Milano: visita guidata alla Fabbrica del Vapore
Visita guidata alla mostra "Andy Warhol La pubblicità della Forma” alla Fabbrica del Vapore
Andy Warhol torna finalmente in mostra a Milano a partire dal 22 ottobre del 2022 con una retrospettiva completa curata da Achille Bonito Oliva con l’assistenza di Edoardo Falcioni per Art Motors, prodotta da Navigare. La sede è la Fabbrica del Vapore, uno spazio del Comune di Milano dedicato alla realizzazione di interventi di promozione della creatività giovanile, di intrattenimento e aggregazione.
Proprio qui, visitando Andy Warhol. La pubblicità della forma (visitabile fino al 26 marzo 2023) è possibile immergersi completamente nel mondo di Warhol, iniziando dalle sue icone più celebri e dalla ricostruzione degli ambienti della “Silver Factory“, il loft di Manhattan rivestito di carta argentata ed opere d’arte dove Warhol produceva la maggior parte del suo lavoro. Una visita guidata che ci accompagna alla scoperta del coloratissimo universo newyorkese fatto di tante icone pop, attraverso i decenni che vanno dagli anni ’50 fino agli anni ’80 del secolo scorso.
La mostra Andy Warhol: La pubblicità della Forma
Le sale della Fabbrica del Vapore prendono una nuova vita, popolate da opere che spaziano moltissimo sia nella forma che nei contenuti: un vero e proprio viaggio nel tempo attraverso i decenni che hanno caratterizzato la produzione artistica di Warhol.
Partendo dai primi disegni e serigrafie realizzati dall’artista all’inizio degli anni Cinquanta, si passerà poi alla sperimentazione pittorica dell’inizio degli anni Sessanta, partendo dalle prime tele storiche per arrivare alle consacrate icone pop, come le Campbell’s Soup, i Flowers e i volti noti del cinema e dello
spettacolo come Marilyn Monroe o Liz Taylor. Anche gli anni ’70 e ’80 saranno ancora caratterizzati dai ritratti di celebrità ed icone, questa volta affiancati da opere di carattere più sociale ritraenti le fasce più marginalizzate della società newyorkese.
Il percorso espositivo termina offrendoci la possibilità di riflettere sulla relazione di Warhol con l’arte sacra: fra i vari riferimenti all’arte cristiana, tra cui uno dei suoi ultimi autoritratti esposto insieme ad un ritratto della madre Julia Warhola e ad un raffinato disegno di Mother and child, si svela il volto più intimista e sorprendente dell’artista.
Tour guidato alla mostra di Andy Warhol alla Fabbrica del Vapore a Milano
Andy Warhol è noto a tutti come re indiscusso della Pop Art, uno dei più celebri generi artistici del Novecento, ma la sua carriera artistica ha spaziato moltissimo sia nelle forme che nei contenuti, passando per la pittura la scultura, la serigrafia, la fotografia, la moda, la musica e non solo. Nato a Pittsburgh nel 1928 in una famiglia di immigrati slovacchi, dopo aver completato gli studi si stabilì a New York, dove cominciò a lavorare come grafico pubblicitario e avviò la sua carriera nel mondo dell’arte. Andy Warhol ha moltissimi meriti… il più grande? Essere stato capace di creare delle icone che sono rimaste immutate nel tempo, giungendo fino ai giorni nostri.
La visita guidata ci accompagnerà nell’atmosfera newyorkese dello studio di Warhol dove tutto è possibile, grazie al viavai di artisti celeberrimi e di giovani emergenti. Non resta dunque che entrare in mostra, accompagnati delle nostre guide abilitate storiche dell’arte, per lasciarsi stupire dagli innumerevoli lavori di uno degli artisti più conosciuti del Novecento.