- Arte e Cultura
Mostra Amazônia di Sebastião Salgado
Per acquistare il biglietto Open che consente l'accesso in mostra senza vincoli di data e orario fino al 26 novembre 2023 clicca qui
Aprirà al pubblico il 12 maggio 2023 la mostra Sebastião Salgado. Amazônia, alla Fabbrica del Vapore di Milano fino al 19 novembre 2023.
Con oltre 200 fotografie esposte, Amazônia vuole proporre un’immersione totale nella foresta amazzonica, invitandoci a riflettere sulla necessità di proteggerla.La mostra si sviluppa attorno a due temi. Il primo è costituito dalle fotografie di ambientazione paesaggistica, poste a diverse altezze e presentate in diversi formati, con le sezioni che vanno dalla Panoramica della foresta in cui si presenta al visitatore l’Amazzonia vista dall’alto. Il secondo gruppo di immagini è dedicato alle diverse popolazioni indigene immortalate da Salgado nei suoi numerosi viaggi, con le fotografie raccolte in spazi che ricordano le “ocas”, tipiche abitazioni indigene, evocando in modo vivido i piccoli e isolati insediamenti umani nel cuore della giungla. Grazie a Salgado possiamo conoscere così gli Awá-Guajá, che contano solo 450 membri e sono considerati la tribù più minacciata del pianeta Promossa e prodotta da Comune di Milano|Cultura, da Fabbrica del Vapore e Contrasto in collaborazione con Civita e General Service Security, la mostra è curata da Lélia Wanick Salgado, compagna di viaggio e di vita del grande fotografo. Zurich è il global partner dell’intero tour internazionale della mostra Amazônia.
Le date
Dal 12 maggio 2023 al 19 novembre 2023 Milano, Fabbrica del Vapore
Orari
Lunedì, martedì, mercoledì: 10.00 – 20.00
Giovedì, venerdì, sabato e domenica: 10.00 – 22.00
La biglietteria chiude un’ora prima
Orario estivo in vigore nel periodo dal 16 luglio 2023 al 31 agosto 2023
Martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato e domenica: 12.00 – 22.00
Lunedì chiuso
La biglietteria chiude un’ora prima
Info ridotti
Ridotto: valido per disabili - Over 65 - Docenti - Dipendenti del Comune di Milano (con badge nominale) - Giornalisti con tesserino ODG con bollino dell’anno in corso non accreditati
Ridotto speciale: valido per studenti dai 6 ai 19 anni e universitari inclusi (presentando documento e/o relativo tesserino), possessori Card Musei Lombardia e possessori Card Cultura Bologna Welcome.
Ridotto Speciale Martedì: valido per studenti - Tutti i martedì (festivi esclusi) per studenti superiori e universitari
Gratuito (in biglietteria): bambini fino a 5 anni, soci ICOM con tessera in corso, Guide Turistiche certificate, Accompagnatori di Disabili, Personale dell’Unità Progetti Speciali e Fabbrica del Vapore, Giornalisti accreditati con regolare tessera dell’Ordine Nazionale, accompagnatore gruppo (n. 1), insegnanti in visita con alunni (2 ogni gruppo), possessori coupon invito omaggio.