- Laghi
- Cicloturismo
- Borghi
Montisola e Franciacorta con Susanna Allegri
In cantina in Franciacorta e passeggiando a Monte Isola
Alcuni passi in Franciacorta tra le vigne, e a Monte Isola dove la strada è completamente pianeggiante: un modo divertente per conoscerla facendo due pedalate. Tra le cantine della Franciacorta su un comodo pulmino con una guida al volante raggiungeremo anche Montisola conoscendola a piedi, o in un modo più divertente, in biciletta. Cibo ottimo sia a Gourmet o più semplice ma raffinato in trattorie locali o cascinali trasformati o agriturismi o direttamente proposti delle stesse cantine che associano i loro vini a piatti studiati e da abbinare. Ci potrete venire tutto l'anno. In primavera con la natura che si rianima. In estate con i grappoli che maturano al sole e pronti per la vendemmia. In autunno quando le foglie cambiano colore trasformando le vigne in tavolozze dai tanti colori e l'inverno dove il colore è il bianco della neve sulla cime delle montagne che la circondano e l'aria è fresca e frizzante. Passeremo tra borghi antichi, aziende vitivinicole, castelli e cantine, assaggiando le famose bollicine e prodotti di Franciacorta. Visiteremo una cantina e entreremo in qualche negozio di prodotti tipici a km-0. Saliremo sul battello e raggiungeremo Monte Isola, uno dei Borghi più belli d'Italia. Isola lacustre abitata più grande d'Europa, dove nel 2016 il famoso artista Christo riuscì a realizzare la sua opera Floating Piers di cui vedremo le immagini. Ci fermeremo per mangiare qualcosa o bere un caffè da una bella terrazza con vista panoramica. Riprenderemo il battello e una volta sbarcati concluderemo in pulmino il tour di una intera giornata.
Condizioni di recesso: recesso gratuito entro 48 ore dal tour. In caso di effettivo maltempo, l'organizzazione si riserverà di rimandare l'esperienza, avvisando i partecipanti.
Dettagli. Durata totale dell'escursione: intera giornata. Avremo tutto il giorno a disposizione, partendo la mattina e rientrando nel pomeriggio. Numero di partecipanti: da 2 a 8.
Costi
Include
Guida durante l'escursione, trasporto con pulmino autorizzato NCC, biciclette (solo per chi lo desira a Monte Isola), costo battello e tassa di sbarco, degustazione di 2 calici di vini diversi con visita in cantina. Il tour sarà impostato come stabilito, ma in caso di presenza di partecipanti astemi o minorenni, per essi il pranzo sarà incluso nel prezzo.
Esclusioni e Costi extra
Quanto non riportato in "Cosa è incluso"
Note
Da Sapere. Prenotazioni: la prenotazione può essere effettuata 2 giorni prima dalla partenza. I partecipanti devono aver compiuto 14 anni.
Pagamento: anticipato, preferibilmente con bonifico bancario: IBAN IT67B0538753170000042584370, intestato a Susanna Allegri Per pagamenti Paypal: susanna@lagoiseotrasportoebiketour.eu. In alternativa, al momento della partenza del tour in contanti o con carta di credito. Le commissioni sui pagamenti sono a vostro carico. Incontro/Punti di partenza: Se arriverete in auto, i tre punti di incontro sono: ore 09.15 da Pisogne presso la stazione ferroviaria; ore 09.30 da Lovere, al Porto turistico; ore 10.00 da Sulzano, all'imbarcadero. Se deciderete di partire dal luogo in cui soggiornate posizionato lungo il percorso, vi verremo a prendere con il pulmino. Se deciderete di arrivare con il treno, vi potremo riaccompagnare alla stazione di Brescia al termine del tour, con una quotazione a parte di euro 80 fissi.