• Arte e Cultura

Milano e l’Eros, l’anima piccante della città

Tour guidato tra leggenda e verità a "luci rosse" del centro di Milano

Dove
Piazzetta di Brera, sotto la statua di Francesco Hayez
Costi
A partire da
15 €

Un tour guidato alla scoperta del lato più erotico della storia di Milano, tra Brera e il Castello Sforzesco. Camminando per le eleganti vie del centro di Milano nessuno immaginerebbe mai che dietro botteghe storiche e palazzi signorili si cela un passato davvero piccante! Case chiuse, giochi d’azzardo, bische e circoli di delinquenti. Avreste mai sospettato di questo legame così stretto tra l’Eros e Milano?

Acquista i biglietti

Segreti piccanti dietro i palazzi più chic di Milano

Il nostro tour guidato dedicato alla storia dell’eros nella città di Milano ha inizio tra le signorili vie del quartiere Brera. Dove oggi si susseguono boutiques, ateliers e raffinate gallerie d’arte, i racconti delle nostre guide si perderanno tra vecchie storie e curiosità piccanti… In questi luoghi, infatti, un tempo si celavano bordelli e negozi popolari, attività commerciali molto “particolari”!
Tra via San Carpoforo, via Madonnina, via Fiori Chiari e via Fiori Scuri, tante erano le case chiuse e i luoghi di piacere, pensati per tutte le tasche e fiorenti fino a quando la Legge Merlin, al termine degli anni Cinquanta del secolo scorso, non pose fine a queste controverse attività.

Il Castello Sforzesco è un’altra immancabile tappa del nostro tour guidato, a ritroso nel tempo fra sacro e profano: vi stupirà sapere che la statua di San Giovanni Nepomuceno, ora collocata nella piazza d’Armi della fortezza, un tempo si trovava in via Sforza, sui Navigli, ed era venerata dagli ubriachi che invocavano la protezione del santo boemo per non morire annegati nei canali!

Milano, l’eros, e la fama di antichi quartieri

All’interno del Castello Sforzesco, fra i tesori delle sale del Museo d’Arte Antica, si nasconde infine un bassorilievo lapideo dall’iconografia irriverente: una donna con le gambe aperte in atto di depilarsi con delle terrificanti cesoie. Qualcuno scherzosamente la chiama “tosa scostumata”, perché in milanese “tosa” significa ragazza. Si dice che il rilievo, proveniente da Porta Tosa (l’antica Porta Vittoria), recuperasse un gesto di tradizione celtica per allontanare il malocchio o che piuttosto rappresentasse la moglie di Federico Barbarossa in segno di scherno per il grande nemico di Milano e degli altri comuni lombardi. Non escluso che il soggetto del rilievo fosse proprio una prostituta della città… D’altronde Brera, significativamente nota anche in tempi non così remoti come Contrada di Tett, non era il solo quartiere a luci rosse di Milano.

Dal Verziere a Porta Ticinese, molti i luoghi equivoci della città: all’Arena Civica, per ladri e delinquenti era comune dilettarsi con il gioco dei dadi e delle tre carte. Anche non lontano dal Duomo sorgeva un antico quartiere, covo del malaffare: il Bottonuto, demolito nell’area dove oggi sorge piazza Diaz. A riprova dell’antica pratica della prostituzione, non va dimenticato che persino la prima guglia del Duomo di Milano è legata a un personaggio invischiato nella tratta delle schiave, fiorente nel Trecento…

Insomma, tante curiosità per un tour che a partire dal cuore di Brera molto può raccontarci delle trame più losche della città di Milano: e per i più curiosi, imperdibile l’occasione di incontrare fanciulle e personaggi delle antiche case chiuse meneghine in uno speciale tour teatralizzato.


Costi

A partire da 15 €

Luoghi

Pinacoteca di Brera

Da Mantegna a Caravaggio, la Pinacoteca di Brera a Milano custodisce alcuni tra i massimi capolavori della storia dell’arte mondiale
  • Arte e Cultura
Pinacoteca di Brera
70 mt

Orto Botanico di Brera

All’interno del Palazzo di Brera, l’Orto Botanico è un’oasi di quiete nel cuore di Milano che ospita più di 300 specie di piante.
  • Active & Green
Orto Botanico di Brera, Giardini Milano
120 mt

La Paulonia di Brera

  • Active & Green
La Paulonia di Brera
199 mt

Giardino Perego

Un giardino storico in stile “inglese” trasformato in parco pubblico nella metà dello scorso secolo
  • Parchi
Giardino Perego - ph: Comune di Milano
379 mt

Basilica di San Simpliciano

Fondata nel IV sec., è detta anche la Basilica del Carroccio, a ricordo della vittoria su Barbarossa nella Battaglia di Legnano (1176)
  • Turismo religioso
Basilica di San Simpliciano, Chiese Milano
393 mt

Piccolo Teatro

Un "Teatro d'Arte per tutti" dal 1947 ad oggi.
  • Arte e Cultura
Piccolo Teatro, Teatri Milano
404 mt

Monte di Pietà

  • Arte e Cultura
Monte di Pietà
449 mt

Teatro alla Scala

Tra i più celebri templi internazionali della lirica, il Teatro alla Scala di Milano incanta il mondo con opere concerti e balletti.
  • Arte e Cultura
Teatro alla Scala
468 mt

Museo Poldi Pezzoli

Un'elegante residenza aristocratica del XIX secolo, in cui si espone la collezione privata del suo antico proprietario
  • Arte e Cultura
Museo Poldi Pezzoli, Musei Milano
497 mt

Teatro Manzoni

Tra i più prestigiosi teatri italiani, propone un ricco calendario di spettacoli: prosa, cabaret, eventi, laboratori..
  • Arte e Cultura
Teatro Manzoni, Teatri Milano
511 mt

Museo Teatrale alla Scala

  • Arte e Cultura
Museo Teatro alla Scala, Musei Milano
523 mt

Casa Manzoni

Uno di quei luoghi in cui il tempo sembra essersi fermato. Si respira ancora l'aria romantica in cui visse il grande scrittore
  • Arte e Cultura
Casa Manzoni, Musei Milano
528 mt

Conca dell'Incoronata

La Conca dell’Incoronata è sita in fondo a Via San Marco all’interno dei bastioni dopo il cosiddetto “Tombun de San Marc”.
  • Arte e Cultura
Conca dell'Incoronata
537 mt

Milano, Quadrilatero della Moda

Quattro vie dedicate allo shopping di lusso tra celebri boutique e caffè storici. Il Quadrilatero della moda, a Milano
  • Lifestyle
Milano, Quadrilatero della Moda
588 mt

Museo Bagatti Valsecchi

Casa museo nel quartiere Montenapoleone,frutto di una straordinaria vicenda collezionista di fine Ottocento
  • Arte e Cultura
Museo Bagatti Valsecchi, Musei Milano
611 mt

Galleria Vittorio Emanuele II

A Milano, in Galleria Vittorio Emanuele, 196 metri di cultura e shopping tra stucchi, vetrate, marmi, mosaici, negozi, caffè
  • Lifestyle
Galleria Vittorio Emanuele II
662 mt

Giardino della Biblioteca di Via Senato

  • Parchi
Giardino della Biblioteca di Via Senato - ph: Biblioteca di Via Senato
737 mt

Teatro Romano di Milano

Scopri a Milano, il Museo Sensibile del Teatro Romano.
  • Arte e Cultura
Teatro Romano di Milano
767 mt

Piazza dei Mercanti e la galleria dei sussurri

  • Arte e Cultura
Piazza dei Mercanti e la galleria dei sussurri
771 mt

La Catalpa del Castello Sforzesco

  • Active & Green
La Catalpa del Castello Sforzesco
778 mt

Eventi

ERI CON ME - Alice canta Battiato

Piccolo Teatro Strehler
Largo Greppi
11/06/2023
  • Musica e spettacolo
alice battiato biglietti 2
410 mt

Il Mago di Oz

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
25/03/2023
  • Musica e spettacolo
blank
529 mt

Un alt(r)o Everest

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
03/04/2023
  • Musica e spettacolo
altro everest biglietti
529 mt

Vito in LA FELICITA' E' UN PACCO

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
04/04/2023
  • Musica e spettacolo
vito artwork
529 mt

Paolo Migone - Diario di un impermeabile - Paolo Migone in Diario di un impermeabile

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
05/04/2023
  • Musica e spettacolo
migone biglietti 2
529 mt

Da Fellini a Tarantino

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
05/04/2023
  • Musica e spettacolo
vince tempera biglietti
529 mt

La sirenetta

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
15/04/2023
  • Musica e spettacolo
blank
529 mt

Carlo Buccirosso - L'erba del vicino è sempre più verde

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
02/05/2023 - 14/05/2023
  • Musica e spettacolo
erba vicino biglietti
529 mt

Pupo - Su di noi. La nostra storia

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
15/05/2023 - 16/05/2023
  • Musica e spettacolo
pupo artwork
529 mt

Angelo Pintus - BAU

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
26/04/2023 - 21/05/2023
  • Musica e spettacolo
pintus bau biglietti
529 mt

Stand up and down comedy

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
24/05/2023
  • Musica e spettacolo
stand up down biglietti
529 mt

Angelo Fausto Coppi

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
25/05/2023
  • Musica e spettacolo
fausto coppi biglietti
529 mt

Ginevra Fenyes - Cono o coppetta - Cono o coppetta - Ginevra Fenyes

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
05/06/2023
  • Musica e spettacolo
cono coppetta biglietti
529 mt

Sergio Cortés in Michael Jackson Live

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
06/06/2023
  • Musica e spettacolo
sergio cortes michael jackson live biglietti
529 mt

E' inutile a dire

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
09/06/2023
  • Musica e spettacolo
inutile dire biglietti
529 mt

Teresa Mannino in Il giaguaro mi guarda storto

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
12/06/2023 - 19/06/2023
  • Musica e spettacolo
teresa mannino biglietti 2
529 mt

Uccio De Santis in Stasera con Uccio

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
24/03/2023
  • Musica e spettacolo
uccio de santis biglietti
647 mt

Julian Rachlin – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
23/03/2023 - 25/03/2023
  • Musica e spettacolo
pm 78stagione biglietti
647 mt

Ara Malikian e Vasko Vassilev

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
28/03/2023
  • Musica e spettacolo
blank
647 mt

Damien Rice

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
29/03/2023
  • Musica e spettacolo
damien rice biglietti
647 mt